Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderno

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore? - abstract in versione elettronica

109377
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderno difensore investigante.

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sviluppo presentano fenomeni propri delle fasi che hanno contrassegnato la nascita del moderno diritto del lavoro, legati a un massiccio

Stato moderno e Stato contemporaneo (rileggendo un libro di Arturo Carlo Jemolo) - abstract in versione elettronica

112784
Irti, Natalino 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato moderno e Stato contemporaneo (rileggendo un libro di Arturo Carlo Jemolo)

L'A. rilegge il libro di Arturo Carlo Jemolo "La crisi dello Stato moderno" (1954). È passato mezzo secolo; la crisi si è compiuta. Viviamo nello

La storia dell'arte

253201
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

latino, e la ridusse al moderno». La sintetica carrellata sull’illusionismo pittorico dell’arte italiana che stiamo tracciando non può pertanto

Pagina 136

deformato dall’audace resa prospettica sconcerta ancora lo spettatore moderno e a maggior ragione avrà sorpreso e sconcertato i contemporanei di

Pagina 151

parole, cominciò ad affermarsi quel principio moderno per cui nell’opera d’arte il rapporto valore-lavoro non è quantificabile nei termini

Pagina 17

scena tragica, comica e satirica con altrettante incisioni (figg. 153-154). Inoltre ci mostra anche il modello di un teatro moderno, chiaramente

Pagina 196

moderno che con la sua rivoluzione industriale metteva in crisi il tradizionale ruolo sociale dell’artista, vagheggiava un alquanto improbabile ritorno al

Pagina 212

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509875
Piero Bianucci 9 occorrenze

Nel settore agricolo, un Ogm in senso moderno è un organismo che, anziché subire modificazioni a caso (le mutazioni in natura avvengono continuamente

Pagina 104

Nato il 9 agosto 1776, Amedeo Avogadro di Quaregna si spense a Torino nel 1856. Gli siamo debitori del moderno concetto di molecola e di atomo. In un

Pagina 124

Senza motori a corrente alternata, trasformatori e linee ad alta tensione il mondo moderno non esisterebbe. Ma come Pacinotti, neppure Galileo

Pagina 16

Il telegrafo è stato decisivo nella transizione al mondo moderno perché ha favorito la circolazione delle notizie, l’incremento degli scambi

Pagina 214

Precisamente il ritratto del moderno personal computer.

Pagina 238

consumismo moderno: sociologi e semiologi potrebbero scrivere trattati sui prodotti che hanno fatto la fortuna di questo torinese di origine

Pagina 249

: in questo pizzico di filologia c'è il seme del mondo moderno.

Pagina 36

dell’Homo sapiens: le ricerche di Luca Cavalli-Sforza, genetista di popolazioni all’Università di Stanford, indicano che l’uomo moderno si diffuse nel

Pagina 41

’acciaio moderno (percentuali di carbonio maggiori portano alla ghisa). Acciai particolarmente duri si ottengono legando il ferro con altri metalli come

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca