Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dichiarazione di adottabilità: il minore ha diritto ad un proprio difensore - abstract in versione elettronica

109677
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottabilità di un minore, preceduta da un provvedimento di sospensione della madre dalla potestà sul figlio e dalla nomina, quale tutore del minore

Impiego di minore nell'accattonaggio part time: maltrattamenti in famiglia o riduzione in schiavitù? - abstract in versione elettronica

110391
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

madre d etnia Rom, che induce il figlio di quattro anni a chiedere l'elemosina, non integra il delitto di riduzione in schiavitù, trattandosi di un

Ancora sulla tutela della lavoratrice in gravidanza - abstract in versione elettronica

110405
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lavoratrice madre. Sul punto il regime originariamente previsto dall'art. 54, comma 4, d. lgs. n. 151/2001 che prevedeva il divieto di

Il figlio minore, privato degli incontri con il padre, ha diritto al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110785
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena e completa attuazione del provvedimento in essere di affidamento condiviso e la condanna della madre al risarcimento del danno, per sé e per il

Omesso impedimento delle violenze sessuali in famiglia: esigenze dogmatiche e di politica criminale - abstract in versione elettronica

110807
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 40, cpv., c.p. ad inquadrare in chiave giuridica la fattispecie di omesso impedimento della madre delle violenze sessuali commesse dal coniuge

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie - abstract in versione elettronica

112194
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie

Con la sentenza in commento il Tribunale di Prato affronta il tema della tutela della lavoratrice madre in caso di dimissioni volontarie

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata - abstract in versione elettronica

112532
Santarsiere, Vittorio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'anonimato della madre se al parto del figlio dichiari di non voler essere nominata

La segretezza del nome della madre, che porti a buon fine una gravidanza indesiderata e dichiari alla nascita del figlio di non voler essere nominata

Il rinvio obbligatorio dell'esecuzione nei confronti di condannata-madre al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

113094
Comucci, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rinvio obbligatorio dell'esecuzione nei confronti di condannata-madre al vaglio della Corte costituzionale

costituzionalmente garantiti -, nel caso in cui ne sia destinataria una donna, madre di minore nato da non oltre un anno, può prospettarsi come

Valutazione psichica e medico-legale di errata diagnosi ecografica. Esposizione di un caso clinico - abstract in versione elettronica

113441
Venturino, Giovanna; Uglietti, Rosario; Capone, Teresa; Palmese, Antonio; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori, in modo particolare quella della madre, la quale risente di disturbo post-traumatico da stress e di depressione. Una corretta diagnosi precoce, un

Gravidanze oltre la morte - abstract in versione elettronica

113579
Piga, Antonella; Costa, Michele; Ragusa, Antonio; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantennero le funzioni omeostatiche della madre per permettere al feto di svilupparsi e poter vivere, gli AA. discutono le questioni etiche e giuridiche

Parto-analgesia: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

113615
Desinan, Lorenzo; Mazzolo, Gionata Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: benessere per la madre e per il feto; sicurezza per la madre e mancanza di effetti collaterali sul neonato; assenza di interferenze sulla dinamica

La storia dell'arte

252958
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

altri ancora sostengono che pure l’intera figura della madre di Maria sia da attribuire al più giovane dei due pittori. Il gruppo della Madonna con

Pagina 121

considerato esclusivamente come tale e non come un ritratto della propria madre, quale in effetti è sotto l’aspetto meramente contenutistico. Per chiarire

Pagina 26

calidonio; Meleagro dona la pelle del cinghiale ad Atalanta e uccide i fratelli della propria madre, che a sua volta provoca la sua morte; trasporto funebre

Pagina 50

salvataggio del bimbo, diventa una catena acrobatica, precaria e slittante, nella scena di Girodet. E il manto color arancio, che avvolge la madre già

Pagina 61

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508837
Piero Bianucci 5 occorrenze

consuetudine, tramandare di bottiglia in bottiglia la “madre dell’aceto”, cioè il deposito che si forma sul fondo del recipiente. La “madre” è

Pagina 105

che l’odore del singolo individuo è strettamente collegato al suo sistema immunitario. Questioni decisive per la sopravvivenza come i rapporti madre

Pagina 150

Livorno Ferraris. Rimasto orfano di madre a otto anni, fece i primi studi presso uno zio medico e si laureò in ingegneria a 22 anni. Si dice che l

Pagina 16

. Nessuno è profeta in patria. Così Marconi, che era figlio di una irlandese, era andato a fare il profeta all’estero, nella terra di sua madre. Il testo dell

Pagina 178

madre pianista. Esordì giovanissima e raggiunse l’apice del successo cinematografico negli anni Quaranta del secolo scorso. Leggendaria per il suo

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca