Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liquido

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rifiuti sanitari liquidi come fonte di energia sostenibile per celle a combustile: compatibilità ambientale - abstract in versione elettronica

109593
Pelillo, Vincenza; Laforgia, Domenico; Conciauro, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ha ad oggetto l'implementazione di una proposta sostenibile ed alternativa allo smaltimento dei rifiuti ospedalieri allo stato liquido e si

La storia dell'arte

253135
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dei secchi colmi di liquido, ai lavoranti che, in prossimità delle malghe, producono il burro sbattendo la crema di latte nella zangola o preparano le

Pagina 105

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508740
Piero Bianucci 35 occorrenze

Sembra banale, l’acqua, ma non lo è. Anzi, per certi versi è ancora un liquido misterioso. Partiamo dalla formula: H2O. Tutti la conoscono, è la più

Pagina 119

Numero di Avogadro ne è una conseguenza, e vale in pratica anche per un liquido e per ogni sostanza.

Pagina 124

Per capire meglio la faccenda si deve studiare più a fondo la molecola dell’acqua. Pochi composti possono esistere in tre stati – solido, liquido e

Pagina 126

liquido. La dilatazione dell’acqua nel congelarsi fa sì che il peso specifico del ghiaccio sia di un decimo inferiore a quello dell’acqua liquida, ciò che

Pagina 127

Nel ghiaccio ogni molecola allaccia i suoi quattro legami in modo più stabile e ordinato che non nel liquido, dove i ponti idrogeno si formano e

Pagina 128

molecole dell’acqua, anche nella struttura disordinata dello stato liquido, si dispongano in reticoli relativamente ordinati. A scoprirlo, nel 1959, fu

Pagina 128

collegano tra loro le molecole dell’acqua rendendola in certo senso più simile a un cristallo che a un liquido) a funzionare da cerniera lampo nella

Pagina 129

e un liquido biodegradabile per assorbire gli odori. Il tutto però finisce come al solito nella rete fognaria.

Pagina 130

mantenere sempre uno strato di acqua tra la tazza e il pozzo nero, in modo da mettere una sorta di tappo liquido al cattivo odore.

Pagina 130

quella che avrebbe dovuto caratterizzare il vortice nell’emisfero Nord della Terra. Il liquido fu poi lasciato a riposo per 24 ore in modo che

Pagina 132

flusso, passando allo stato liquido. Con il ritorno alla quiete, lentamente si ricostituisce il reticolo.

Pagina 157

dopo, quando il 7 luglio Maiman presentò in pubblico l’invenzione, ci fu chi liquidò la cosa come del tutto inutile dicendo che si trattava di “una

Pagina 164

il 1850, scoprì circa 15 mila cellule acustiche che portano su di sé un tappeto di ciglia rigide e sottili. Il tutto è immerso in un liquido simile a

Pagina 173

Polley non digerì il successo del rivale, prese il vizio di giocare al biliardo e di bere un po’ troppo gintonic, finché la Zenith lo liquidò. I

Pagina 202

esorbitante e non sarebbe mai riuscito a funzionare. Il primo ministro inglese Benjamin Disraeli lo capì, negò ulteriori finanziamenti e liquidò

Pagina 241

temperatura dell’elio liquido. Appena scoperta, la magnetoresistenza gigante” sembrava senza utilità. Invece in pochi anni ha rivoluzionato la produzione

Pagina 246

fermentazione di birra con aggiunta di zucchero. Il liquido nebulizzato si solidifica subito e l’abito fascia perfettamente la pelle, con effetto

Pagina 282

parete cellulare legandosi a un liquido. Un gas, invece, si diffonde con estrema rapidità nei tessuti. Di qui l’importanza e la varietà di funzioni del

Pagina 284

rimescolare il liquido più caldo (che tende a salire) con quello più freddo (che tende a scendere). Con il forno a microonde il riscaldamento è immediato

Pagina 52

trasmissione del calore all’aria. Nella serpentina scorre il liquido refrigerante, la cui temperatura viene abbassata prima comprimendolo e poi

Pagina 72

movimento per evitare anche la minima perdita di liquido refrigerante. Il brevetto è del 1930. Una sola marca di frigorifero lo ha adottato ma in

Pagina 72

liquidi. Ossigeno e idrogeno liquidi sono largamente usati nella propulsione dei razzi. L’elio liquido mantiene a una temperatura vicinissima allo zero

Pagina 74

, cioè un materiale che, pur essendo allo stato solido, ha una struttura molecolare disordinata come un liquido.

Pagina 81

lanciato la cucina molecolare. Noi siamo abituati a pensare che gli stati della materia si riducano a tre: solido, liquido e gassoso, più lo stato di

Pagina 84

istantanea nell’azoto liquido a 196 gradi sotto zero e altre stranezze. Tutte, però, deliziose. A cominciare dal sorbetto che si ottiene in meno di un

Pagina 85

gli esperimenti a -196 °C della cucina molecolare del super-freddo, resa possibile dall’azoto liquido.

Pagina 89

L’azoto liquido arriva in cucina

Pagina 90

Oggi l’azoto liquido costa mezzo euro al litro, molto meno della Coca-Cola, ed è facile procurarselo: basta consultare le Pagine Gialle. Più costoso

Pagina 90

, a -196 °C. Ma per avere azoto liquido in abbondanza bisogna aspettare ancora trent’anni. Soltanto nel 1902 Carl von Linde ne mette a punto la

Pagina 90

Maneggiare l’azoto liquido richiede qualche cautela. Se in un ambiente chiuso la quantità di azoto supera l’88 per cento, la scarsità di ossigeno

Pagina 91

Il primo esperimento consigliato da Davide Cassi (Università di Parma) è molto semplice: lasciar cadere nell’azoto liquido qualche goccia di acqua

Pagina 91

L’azoto liquido in cucina si usa in due modi: immergendovi gli alimenti o versandocelo sopra. In entrambi i casi si ottengono modificazioni fisiche

Pagina 91

surgelate in azoto liquido. Pare che la lotta tra il caldo e il freddo dia esiti paradisiaci per il palato.

Pagina 92

ingredienti azoto liquido sta nella dimensione dei cristalli, che nel caso del raffreddamento ad azoto sono molto più piccoli e danno una sensazione più

Pagina 92

mantengono l’equilibrio elettrolitico tra le cellule e il liquido che le circonda. Questo è il meccanismo chiamato pompa sodio-potassio: gli ioni

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca