Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermediario

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108248
Sesta, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del

dell'intermediario di verificare l'effettiva sussistenza della competenza ed esperienza come dichiarate dal legale rappresentante. L'A. evidenzia come

Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

108533
Afferni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato prevista dalla citata norma non è di per sé sufficiente ad escludere la responsabilità dell'intermediario. Infatti, se così non fosse, si

Violazione delle regole di comportamento dell'intermediario finanziario e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

108550
Signorelli, Fabio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione delle regole di comportamento dell'intermediario finanziario e risoluzione per inadempimento

delle regole di comportamento dell'intermediario finanziario e sulle conseguenze della loro violazione alla luce dell'insegnamento nomofilattico delle

Trasferimenti di quote di s.r.l.: "deposito" o "iscrizione" nel registro delle imprese? Il problema delle sanzioni - abstract in versione elettronica

108959
Bocchini, Ermanno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. sottoscritto con firma digitale, da parte dell'intermediario abilitato ai sensi dell'art. 36, comma 1-bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, conferma in

La legittimazione attiva del fiduciante e la re-intestazione di quote di società a r.l - abstract in versione elettronica

109113
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale il sfiduciante si "appalesa" all'intermediario - una sorta di mandato senza rappresentanza con riserva di spendita del nome del rappresentato

Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

109211
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze nn. 26724 e 26725 del 19 dicembre 2007 e così chiarisce che se nella prestazione dei servizi di investimento l'intermediario viola non già i

La Cassazione interviene di nuovo sulle norme di condotta degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

109697
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova fra investitore e intermediario e quello dei rimedi appropriati a fronte di inosservanze di norme di condotta delle banche. E' probabile che nei

Collocamento di Eurobond e responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

109710
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collocamento di Eurobond e responsabilità dell'intermediario

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, intenzionalmente sollecita o riceve, per sé o per un terzo, direttamente o tramite un intermediario, un indebito vantaggio di qualsiasi natura, oppure accetta la

S.r.l.: sottoscrizione digitale anche per l'usufrutto e il pegno su quote - abstract in versione elettronica

111165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'intermediario deve svolgere nel rispetto degli obblighi di diligenza e deontologici. Tra le indicazioni fornite dalla circolare vanno sottolineate

Permangono le incertezze sulla giurisdizione tributaria in tema di sanzioni - abstract in versione elettronica

111267
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a carico di un intermediario finanziario che ha tardivamente risposto ad una richiesta telematica inviata ai fini delle indagini finanziarie. Ebbene

Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento - abstract in versione elettronica

112101
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento di una (sia pur circoscritta) fattispecie di arricchimento mediante intermediario.

Le conseguenze risarcitorie della violazione dell'obbligo di informare adeguatamente il risparmiatore - abstract in versione elettronica

112263
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esserne stata accertata la violazione da parte dell'intermediario, è stata dichiarata la risoluzione del contratto ed il conseguente obbligo risarcitorio

I contratti derivati e il regolamento Consob n. 11522 del 1998 - abstract in versione elettronica

112545
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intermediario finanziario si estende quantomeno a illustrare gli effetti della sottoscrizione della dichiarazione.

Intermediazione finanziaria: rimedi ed adeguatezza in concreto - abstract in versione elettronica

112713
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatore che, pur sottoscrivendo l'ordine di acquisto di Cirio Hold 1/4 con specifica avvertenza da parte dell'intermediario in ordine

Le garanzie del giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

112817
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuire effettivamente al corretto svolgimento dei poteri dell'amministrazione - che è "intermediario" fra la norma e il suo effetto - nel suo momento

La nozione di operatore qualificato tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

113757
Proietto, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per valere come ragione di esonero degli obblighi informativi gravanti sull'intermediario finanziario, la dichiarazione con la quale l'investitore si

Il conflitto di interessi nei contratti di intermediazione - abstract in versione elettronica

113835
Romeo, Christian 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'intermediario di fornire la prova liberatoria di cui all'art. 1218 c.c. Con riguardo al nesso eziologico, si prende in esame l'incidenza delle

Il contratto di investimento dell'operatore qualificato - abstract in versione elettronica

113905
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'investitore, con riferimento alla sua idoneità ad escludere l'applicazione delle ordinarie regole di condotta dell'intermediario finanziario. La Corte

Cerca

Modifica ricerca

Categorie