Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: instaurazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratti collegati con clausole arbitrali identiche: sempre unica la potestà (e così il processo) arbitrale? - abstract in versione elettronica

107917
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte affronta per la prima volta la questione relativa alla legittima instaurazione di un unico procedimento arbitrale per la risoluzione

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva pronuncia di merito e se, pertanto, esso possa o meno sopravvivere all'eventuale mancata instaurazione o all'estinzione del giudizio di

Appunti in tema di sospensione domandata in sede di opposizione all'esecuzione ex art. 615 c.p.c. e di opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c - abstract in versione elettronica

109911
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'ipotesi in cui il giudice compulsato decida per il rigetto della relativa richiesta mediante decreto formatosi senza instaurazione

Silenzio dell'imputato, difesa tecnica e riti alternativi: un (difficile) compromesso - abstract in versione elettronica

110145
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Suprema Corte, risolvendo un contrasto di giurisprudenza formatosi sul punto, hanno affermato che è legittima l'instaurazione

Ne bis in idem e prova dell'esistenza di un provvedimento straniero preclusivo di un secondo giudizio - abstract in versione elettronica

110475
Tracogna, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione di obblighi di comunicazione tra gli Stati membri in relazione all'instaurazione di un procedimento penale.

La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin - abstract in versione elettronica

112793
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'implementazione della libertà individuale. In questa prospettiva, quindi, il rifiuto dell'ideologia fascista e la lotta per l'instaurazione di ordinamenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie