Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inserimento

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualificazione giuridica ed effetti del contratto di comodato contenente una clausola limitativa della restituzione dell'immobile al comodante "in caso di necessità" - abstract in versione elettronica

108577
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di restituzione dell'immobile, in aggiunta all'inserimento di una clausola limitativa della possibilità per il comodante di recedere ad nutum

Riflessioni in materia di limitazione di brevetto - abstract in versione elettronica

109315
Brambilla, Debora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

Il regime transitorio della tutela dell'industrial design - abstract in versione elettronica

109317
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riporta i cambiamenti sull'inserimento o la rimozione di nuovi destinatari di misure restrittive; di avvalersi dell'Ufficio italiano cambi (si rinvia al

Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati - abstract in versione elettronica

109457
Nicolini, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità superiore dato il loro inserimento nell'organizzazione ufficiale della Chiesa, sarebbero da qualificare come "ecclesiastici", mentre quelli

I riflessi dell'immigrazione islamica sul diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

110219
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scongiurino, nelle pieghe delle diverse interpretazioni giurisprudenziali, l'inserimento in Italia di valori contrari alla Carta costituzionale e al diritto

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la corruzione privata, attraverso l'inserimento di un'apposita norma fra i reati di cui alla Sezione III del Capo I del d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231.

Smaltimento abusivo di rifiuti speciali altamente pericolosi tra lacune legislative e supplenza del giudice - abstract in versione elettronica

110683
Bellomo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico tema richiederebbe. Nonostante i tentativi di riforma sembra ancora lontano l'inserimento nel Codice penale del Titolo VI bis "Dei delitti

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. Le economie più avanzate registrano infatti, nel complesso, un progressivo innalzamento della età

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia - abstract in versione elettronica

110877
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche introdotte alla disciplina in tema di notificazioni all'imputato con l'inserimento della disposizione dell'art. 157, comma 8 bis, c.p.p. che

Profili tributari delle classificazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

111009
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intento dichiarato del legislatore della Finanziaria 2008, con l'inserimento nell'art. 83 del T.U.I.R. dell'ultimo periodo, è quello di recepire ai

Abilità, idoneità, capacità, validità: problematiche dell'inserimento, riammissione e reinserimento al lavoro - abstract in versione elettronica

112402
Linares, R.; Mortara, V. 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abilità, idoneità, capacità, validità: problematiche dell'inserimento, riammissione e reinserimento al lavoro

di prestazioni economiche a prevalere (assistenzialismo), quanto la qualità di inserimento e reinserimento sociale. Le Leggi 104/1992 e 68/1999 sono

Graduatorie ad esaurimento nel comparto scuola e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

112451
Papini, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quale l'inserimento in apposita graduatoria di tutti coloro che siano in possesso di determinati requisiti, anche derivanti dalla partecipazione a

Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive - abstract in versione elettronica

112933
Caruso, Salvatore Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione di legge hanno potuto trovare occupazione soltanto nei casi in cui il datore di lavoro optasse per un loro inserimento, utilizzando

Azione inibitoria e misure correttive contro l'inserimento di clausole inique - abstract in versione elettronica

112994
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione inibitoria e misure correttive contro l'inserimento di clausole inique

Patto di prova e precedente svolgimento di identiche mansioni - abstract in versione elettronica

113137
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta sufficiente, ai fini dell'esperimento, la valutazione compiuta sul lavoratore durante l'esecuzione di un piano d'inserimento professionale.

L'impegno dei sindaci per il riequilibrio dei conti della società a mezzo dei vantaggi compensativi - abstract in versione elettronica

113301
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è generata: si tratta delle implicazioni derivanti dall'inserimento del principio dei vantaggi compensativi. Se si ammette, con ciò assecondando

Competitività e flessibilità del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

113327
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanei (contratto a tempo determinato, somministrazione, contratto di apprendistato, di inserimento) e autonomi (collaborazioni continuative e

Dispositivi d'accesso venoso centrale. Aspetti tecnico-normativi e di responsabilità professionale con riferimento all'obbligo di risultato - abstract in versione elettronica

113435
Bonelli, Aurelio; Ferrarello, Sante; Zei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo di una crescente incidenza di "eventi" cosiddetti "avversi". Gli AA., inoltre, propongono un'auspicabile procedura gold-standard per l'inserimento

La storia dell'arte

253363
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

una sorta di affascinante scenario, che ha ricondotto ad unità una piazza molto dispersiva e frammentata. Anche l’inserimento del monumento a Cosimo I

Pagina 203

tecniche, è emerso che tutti e quattro i lati della tavoletta erano stati predisposti per il suo inserimento in una cornice: quindi il dipinto dovevi

Pagina 205

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510083
Piero Bianucci 1 occorrenze

abolire quel secondo che di tanto in tanto si aggiunge per mantenere l’accordo tra la rotazione del nostro pianeta e gli orologi atomici. L’inserimento

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca