Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indirizzo

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal soggetto passivo di imposta o la loro nullità per frode alla legge, ivi inclusa quella tributaria (art. 1344 c.c.) Tale indirizzo giurisprudenziale

Condanna del comproprietario al rilascio del bene comune locatogli e inapplicabilità della sanatoria della morosità nel giudizio ordinario di prosecuzione della fase sommaria - abstract in versione elettronica

108105
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio, in favore della comunione, del bene comune al medesimo locato, contrariamente al pregresso indirizzo giurisprudenziale che la riteneva vietata in

Rito del silenzio e risarcimento danni - abstract in versione elettronica

108199
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, pur dando continuità all'indirizzo giurisprudenziale con riguardo al giudizio sul silenzio-rifiuto, enfatizza oltre misura la

Ricorso straordinario e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

108203
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di ricorso straordinario nell'ambito di procedimento concorsuale bandito da un comune. Il parere si inserisce nell'indirizzo che riconosce al

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108249
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale indirizzo sia non solo coerente con il dettato normativo previgente e risulti altresì confermato a contrariis da quello recentemente entrato in

Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio - abstract in versione elettronica

108525
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolida l'indirizzo interpretativo dell'art. 2373, ultimo comma, c.c. nel testo anteriore alla riforma del diritto societario,secondo cui la

Preavviso di diniego, osservazioni e difetto di specifica confutazione. Natura del vizio - abstract in versione elettronica

108717
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento rigoroso sulla violazione dell'art. 10-bis l. n. 241/90 seguito dalla sentenza in commento si scontra con opposto indirizzo anch'esso

La perdurante soggezione al fallimento delle imprese non iscritte: una svista consapevole, quanto anacronistica - abstract in versione elettronica

108861
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione del tutto conforme all'indirizzo consolidato della giurisprudenza di legittimità, in ordine al presupposto temporale di fallibilità

Interessi legali e "maggior danno" nell'inadempimento delle obbligazioni pecuniarie - abstract in versione elettronica

109213
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente mutamento di indirizzo delle Sezioni Unite in tema di inadempimento delle obbligazioni pecuniarie, nel porre taluni interrogativi in

Il principio dell'unitarietà dei segni distintivi - abstract in versione elettronica

109321
Alari Ghigi, Eugenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo telematico al marchio secondo il principio dell'unitarietà dei segni distintivi.

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

109369
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del regime carcerario differenziato previsto dall'art. 41 bis ord. penit. La conclusione è di sostanziale adesione all'indirizzo seguito nella specie

Gli obblighi dello psichiatra, una disputa attuale: tra cura del malato e difesa sociale - abstract in versione elettronica

109371
Baraldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi. Di contrario avviso è invece parte della dottrina, che ravvisa in tale indirizzo giurisprudenziale un'opera di supplenza della magistratura alle

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109393
Arcella, Gea; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartacea, inserendo: indirizzo internet, tipo di browser, ora, dati relativi ad eventuali certificati di sicurezza. Nel caso di rilascio di copia

Compravendita di "cosa futura" e appalto - abstract in versione elettronica

109473
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza, è intervenuto di recente il Consiglio di Stato, esprimendo un indirizzo risolutorio. In particolare, questo studio

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

109599
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, uniformandosi ad un precedente indirizzo giurisprudenziale, risolve positivamente il quesito in ordine alla caduta in comunione

Convocazione di assemblea di s.r.l. ed inesattezza dell'indirizzo fornito dal socio - abstract in versione elettronica

109628
Di Pietro, Rosario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convocazione di assemblea di s.r.l. ed inesattezza dell'indirizzo fornito dal socio

Comunione legale e titoli di credito - abstract in versione elettronica

109631
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, confermando un precedente indirizzo giurisprudenziale, qualifica l'acquisto come investimento, escludendo l'operatività della communio de

Società miste e affidamenti in house al vaglio del Consiglio di Stato ... aspettando il Legislatore - abstract in versione elettronica

109865
Chiappetta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel tempo dalla Corte di Giustizia - del caso Teckal al caso Stadt Halle - la pronuncia in commento aderisce definitivamente all'indirizzo della

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109889
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi pendenti. Invero, il contrario indirizzo giurisprudenziale trae origine - secondo l'A. - da un'impropria commistione tra due figure

I gravi indizi di colpevolezza tra ragionevole dubbio e giusto processo - abstract in versione elettronica

109897
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Espressione di un indirizzo giurisprudenziale consolidato, la sentenza in commento esclude l'applicabilità, nella valutazione dei gravi indizi di

Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento - abstract in versione elettronica

110031
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'offerta, mentre la misura massima del 10% del prezzo a base d'asta è residuale. Tale pronuncia pone le premesse per un mutamento di indirizzo

Terrorismo internazionale, congelamento dei beni e tutela dei diritti fondamentali nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

110099
Balsamo, Antonio; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario e ordinamento giuridico internazionale, ponendone in risalto il contenuto innovativo rispetto al precedente indirizzo seguito dalla giurisprudenza

Per le Sezioni Unite la coltivazione "domestica" di piante stupefacenti continua a costituire reato - abstract in versione elettronica

110133
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

febbraio 2006, n. 49). La decisione conferma e ribadisce l'indirizzo maggioritario nella giurisprudenza di legittimità, posto in discussione

Garanzia per vizi nella vendita e risarcimento in forma specifica: un rapporto controverso - abstract in versione elettronica

110259
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo pacifico in giurisprudenza, che la liquidazione della riduzione del prezzo, intesa a riequilibrare le rispettive prestazioni del contratto di

Cessione di quote ed inesistenza di masse plurime - abstract in versione elettronica

110513
Mancinelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008/6 del 10 novembre 2008) impartite agli Uffici locali delle Regioni, si pone sulla scia del recente indirizzo giurisprudenziale della Commissione

Incaricato di pubblico servizio e "concezione oggettiva": permangono le incertezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

110521
Rossi, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle enunciazioni di principio, non sembra pienamente coerente con l'indirizzo fatto proprio dalla riforma introdotta con la l. 26 aprile 1990, n. 86

Strategie di comunicazione e di condivisione dell'informazione territoriale in Europa - abstract in versione elettronica

110663
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale: il fine è la realizzazione di un'infrastruttura europea che garantisca la formazione di un comune indirizzo e sviluppo in materia

La conversione del ricorso in appello non opera se l'appello è ab origine inammissibile - abstract in versione elettronica

110945
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza aderisce al prevalente indirizzo che esclude l'operatività della conversione ex art. 580 c.p.p. del ricorso in appello, quando il secondo

Autonomia delle parti e controllo giurisdizionale della sentenza di patteggiamento: il ricorso per cassazione del procuratore generale - abstract in versione elettronica

110947
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza offre l'occasione per la rivisitazione di un tema che ha da tempo impegnato la suprema Corte, senza che ancora sia emerso un indirizzo

L'esenzione ICI per le attività degli enti non commerciali al vaglio del Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

111409
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente commerciale". Di fronte ad una disposizione di indubbia ambiguità, il Ministero da un lato si affida all'indirizzo della Suprema Corte

Individuazione del termine iniziale dell'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

111559
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 359 del 2009 della Corte di cassazione conferma il consolidato indirizzo giurisprudenziale secondo cui, in materia di imposte sui

L'Agenzia delle entrate definisce l'attività di prevenzione e contrasto all'evasione per il 2009 - abstract in versione elettronica

111631
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione delle linee generali contenute nell'Atto di indirizzo del Ministro dell'economia e delle finanze per il conseguimento degli obiettivi di politica

L'"abuso del diritto" secondo le SS.UU. e la Sezione tributaria della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

111645
Lunelli, Roberto; Barazza, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria e basandosi sul principio costituzionale di capacità contributiva. Ne è uscito un nuovo indirizzo che induce a ritenere che il principio di abuso

Per un punto il Fisco ... perse la causa - abstract in versione elettronica

111775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi valido l'invito al contraddittorio del contribuente effettuato ad un indirizzo di mail errato. La sentenza offre lo spunto per sottolineare

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse S.U. del '97, che a superamento dell'indirizzo tradizionale aveva ricondotto il vizio nell'alveo della nullità sanabile piuttosto che

Causa estintiva del reato ed effetti processuali: i confini della regola di giudizio ex art. 129 comma 2 c.p.p - abstract in versione elettronica

112151
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indirizzo prevalente nella giurisprudenza che ricostruisce la regola di giudizio sancita dall'art. 129, comma 2, c.p.p. alla stregua di un effetto

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorso immediato proposto dalla persona offesa non si attiene all'indirizzo ermeneutico vincolante espresso dalla Corte, viola la legge; tale

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112503
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto tra due orientamenti interni alla Cassazione: da un lato, l'indirizzo per cui il giudice di pace, nel decidere secondo equità, dovrebbe

Orientamenti in tema di sciopero degli addetti all'esazione del pedaggio autostradale - abstract in versione elettronica

112937
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due decisioni la Commissione di garanzia ha espresso un indirizzo interpretativo assolutamente innovativo sulla applicabilità della disciplina

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal Comitato di Settore Sanità - abstract in versione elettronica

112962
Dal Gesso, Samuel; Ferrari, Lorena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal

Una proposta per lo sviluppo del Piano Sanitario Regionale - abstract in versione elettronica

112965
Imbalzano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposizione del Piano Sanitario Regionale (PSR) che abbia caratteristiche di effettivo indirizzo generale per le differenti esigenze sanitarie

Cinture di sicurezza e ambulanza: un caso di (mancato) concorso del danneggiato. Il commento - abstract in versione elettronica

113289
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo che la sentenza in commento solo accenna, devono essere sottolineati i dubbi che sorgono dall'indirizzo interpretativo che ripartisce

Flessibilità organizzativa ed efficienza delle Aziende Sanitarie. Un'analisi della relazione tra atto aziendale e linee guida regionali - abstract in versione elettronica

113383
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa rimessa alle aziende ASL, mentre la funzione regionale di indirizzo sull'organizzazione delle ASL (esercitata mediante la legislazione

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

113511
Collia, Filippo; Abrami, Abramo; Corvaglia, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Napoli, confermando l'indirizzo giurisprudenziale consolidato, individua le caratteristiche del rapporto di lavoro dirigenziale

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia - abstract in versione elettronica

113791
Chiesi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame della recente giurisprudenza di legittimità e merito in tema di condizione unilaterale denota un indirizzo consolidato favorevole alla

Caparra confirmatoria e rimedi per la parte non inadempiente - abstract in versione elettronica

113891
Torrasi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione mutano radicalmente indirizzo, sostenendo l'impossibilità per il contraente adempiente che ha agito per la risoluzione (o per

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509970
Piero Bianucci 4 occorrenze

intelligenti, alle reti locali Wi-Fi che collegano tra loro i computer senza la noia dei fili. Presto ogni oggetto esistente avrà un indirizzo, il

Pagina 12

’ora dell’appuntamento, o l’azienda ti comunica l’indirizzo di un cliente dal quale dipende la tua carriera. E regolarmente non c’è nei dintorni una

Pagina 229

Perché ciò accada occorre però che ogni dispositivo – ogni microcomputer incorporato in qualche oggetto – abbia un suo indirizzo. Fino al 2008 il

Pagina 251

che viaggiano a caso per strade diverse sulle linee più libere e veloci. Ogni pacchetto porta con sé l’indirizzo che lo conduce al computer del

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca