Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnato

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti - abstract in versione elettronica

108575
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, muovendo dalla constatazione che l'art. 334 c.p.c. abilita all'impugnazione incidentale tardiva la parte che non avrebbe impugnato

La decorrenza degli effetti nella estensione del giudicato a soggetti estranei alla lite - abstract in versione elettronica

108713
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR dichiara inammissibile il ricorso per risarcimento dei danni non essendo stato impugnato l'atto lesivo ed il giudice di appello, pur

Sospensione e diniego del rimborso IVA: quale tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

108805
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate, in relazione al rimborso IVA. Sullo sfondo vi è, poi, la questione di merito, riguardante, non tanto il mezzo utilizzato dall'Ufficio ed impugnato

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione si configura solo dopo l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108995
Brugnoli, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successo) impugnato sia in sede di appello che in sede di revocazione la decisione del Tar di annullamento dell'aggiudicazione, aveva riconsiderato le

Tutela cautelare, diniego di provvedimento e remand - abstract in versione elettronica

109025
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento impugnato, nel caso sia stato "sospeso" un atto negativo. Essa offre l'opportunità di fare il punto sugli indirizzi formatisi in

La mancata indicazione del responsabile del procedimento: quale vizio dell'atto? - abstract in versione elettronica

109061
Lopez, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata indicazione del responsabile del procedimento nell'atto impugnato. La norma dello Statuto non è esplicitamente assistita dalla sanzione di

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la facoltà della Corte di Giustizia di ordinare "la sospensione dell'atto impugnato" (art. 242) ovvero i "provvedimenti provvisori necessari

Alternatività tra ricorso giurisdizionale e ricorso straordinario e impugnativa di atti collegati - abstract in versione elettronica

109767
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.P.R. n. 1199 del 1971 e 20 comma 3 l. n. 1034 del 1971, per l'ipotesi in cui venga impugnato il medesimo atto con entrambi i rimedi giustiziali

Riconoscimento dell'incompetenza del giudice de libertate in sede di riesame ed effetti preclusivi del sindacato sul merito del provvedimento impugnato - abstract in versione elettronica

109892
Campilongo, Valentina 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnato

provvedimento impugnato, ma, dopo averlo confermato, deve provvedere ai sensi dell'art. 27 c.p.p. L'A., condividendo il recepimento di tale filone

Fermo veicoli, iscrizione ipotecaria - strumenti in genere di "induzione all'adempimento fiscale" - e dovere di agire secondo proporzionalità - abstract in versione elettronica

110355
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento impugnato.

Due questioni in tema di comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

110409
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convalidato dall'altro, può essere impugnato da questo ultimo nel termine annuale previsto dall'art. 184, comma 2, c.c. .

Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica

110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazioni opposte dall'Amministrazione con l'atto di diniego impugnato. Il nuovo testo dell'art. 24 della legge n. 241/1990 sembra quindi, da questa prima

Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384, commi 2 e 4 c.p.c - abstract in versione elettronica

112191
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce l'illegittimità del provvedimento impugnato (erroneamente negata, invece, dal giudice del merito) con il quale era stato negato il visto di

Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite. Il commento - abstract in versione elettronica

113709
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia: se possa dirsi tempestivo il licenziamento impugnato dal lavoratore tramite lettera raccomandata consegnata all'ufficio postale entro il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie