Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illeciti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sanzionabilità autonoma della pluriennale omissione della dichiarazione ICI - abstract in versione elettronica

109071
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico illecito (per così dire, un illecito iniziale), ma una pluralità di illeciti, nel senso che tale comportamento omissivo si sostanzia in una

Indeducibilità dei costi illeciti: una norma incostituzionale dagli esiti paradossali - abstract in versione elettronica

109274
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibilità dei costi illeciti: una norma incostituzionale dagli esiti paradossali

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continui a non avere un corpus organico di norme volte a sanzionare gli illeciti ambientali. Ciò, verosimilmente, perché la tendenza della politica

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109872
Sebastio, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust

aprile 2008 in materia di azioni collettive di risarcimento promosse dai consumatori a seguito del danno derivante dagli illeciti Antitrust posti in

L'incompatibilità a testimoniare nel processo contro gli Enti ex d. lgs. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110131
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti di conoscenza dei fatti illeciti, molto probabilmente noti al rappresentante dell'Ente processato.

Responsabilità del notaio: tra orientamenti consolidati e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

110245
Lanzani, Chiara (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidati relativamente alla tradizionale ipotesi di illeciti contrattuali; dall'altro emerge un allargamento progressivo dell'area della

Mass torts e responsabilità per danno ambientale: una analisi economica - abstract in versione elettronica

110255
Parisi, Francesco; Dari-Mattiacci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono una categoria atipica di illeciti civili dal punto di vista dell'analisi economica. Al contrario, i mass torts si caratterizzano come

Omicidio commesso dal malato di mente e responsabilità dell'ASL - abstract in versione elettronica

110261
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. civ. in ordine ai fatti illeciti commessi dagli incapaci, individuandone l'ambito e le condizioni di applicabilità. Nel commento l'A. analizza una

Attività edilizia in zona sismica e carattere permanente o istantaneo dei reati connessi - abstract in versione elettronica

110481
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istantanea degli illeciti di inizio dei lavori di costruzione, riparazione e sopraelevazione senza preavviso scritto alla competente autorità ovvero prima del

Procedimento penale del giudice di pace e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110805
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura onoraria e gli illeciti amministrativi e va disegnato un procedimento speciale, applicabile agli uni e agli altri, del quale vengono delineate le

La confisca "per equivalente" non è retroattiva - abstract in versione elettronica

111695
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta non confonde l'attività di contrasto agli illeciti penaltributari con la legittimazione automatica di ogni interpretazione più sfavorevole al

Profili sistematici e ambito soggettivo e oggettivo di applicazione dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

111945
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2009 ha introdotto nuovamente una disciplina di sanatoria per alcuni illeciti fiscali cui è subito stato attribuito il nome di "scudo

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica - abstract in versione elettronica

112421
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno distingue tra reati informatici "in senso stretto o proprio" e reati relativi ai contenuti, qualificati come illeciti caratterizzati dal mezzo di

Principio di tassatività e tutela penale della riservatezza delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

112531
Barbieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tassatività degli illeciti penali. L'effettiva ricorrenza di una lacuna legislativa in termini di omessa protezione penale contro forme

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori - abstract in versione elettronica

112751
Della Bianca, Niccolò 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro gli illeciti "antitrust", ai sensi dell'art. 33, comma 2, legge 10 ottobre 1990, n. 287. Tuttavia, ammesso l'ingresso del consumatore nella sfera

La responsabilità del genitore per gli illeciti compiuti ai danni della prole - abstract in versione elettronica

112830
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del genitore per gli illeciti compiuti ai danni della prole

Lesione all'immagine di ente pubblico: qualificazione e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

113957
Plebani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza diretta di illeciti, aventi rilevanza penale, commessi da chi riveste funzioni apicali o con la sua collaborazione-corruzione. Soprattutto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie