Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ifrs

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata - abstract in versione elettronica

108521
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattate dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS). E' questo un modo per richiamare l'attenzione del lettore sul fatto che, proprio in un caso

Criteri di qualificazione IAS/IFRS nella determinazione dell'imponibile IRES - abstract in versione elettronica

111004
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri di qualificazione IAS/IFRS nella determinazione dell'imponibile IRES

L'imputazione a periodo nel reddito d'impresa dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111006
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione a periodo nel reddito d'impresa dei soggetti IAS/IFRS

Profili contabili della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111011
Portalupi, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di misurazione degli elementi dell'attivo e del passivo patrimoniale imposti dagli IAS/IFRS; al diverso profilo di imputazione temporale degli

Profili contabili delle imputazioni dirette a patrimonio netto - abstract in versione elettronica

111015
Laghi, Enrico; Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'impostazione degli IAS/IFRS, le movimentazioni "esogene" debbono essere registrate direttamente con contropartita poste del "patrimonio netto

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento al profilo contabile delle operazioni di aggregazione aziendale, la metodologia proposta dall'IFRS 3 è denominata "metodo

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7 - abstract in versione elettronica

111152
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7

ai principi IAS/IFRS in virtù delle quali, in circostanze eccezionali come quelle contingenti, diviene possibile trasferire gli strumenti finanziari

Le imposte anticipate e differite nei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

111181
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio, un disallineamento tra valore contabile e "valore fiscalmente riconosciuto". Le imprese IAS/IFRS "adopter" devono seguire le indicazioni

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

111300
Petrangeli, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della classificazioni IAS/IFRS nella determinazione della base imponibile IRAP

regolamento, relativa ai soggetti IAS/IFRS, di attuazione delle norme contenute nella Finanziaria 2008, non contiene specifiche disposizioni in

"First time adoption" e affrancamento fiscale delle differenze contabili - abstract in versione elettronica

111305
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi contabili internazionali IAS/IFRS, ma non ha modificato il regime di neutralità fiscale applicabile alle differenze che emergono in sede di prima

Valutazione dei derivati di "cash flow hedge" per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111328
Rossi, Luca; Ampolilla, Marina 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazione dei derivati di "cash flow hedge" per i soggetti IAS/IFRS

Le valutazioni dei derivati di "cash flow hedge" imputate, in base agli IAS/IFRS, a diretto incremento/decremento del patrimonio netto sono

I "lavori in corso" tra principi contabili internazionali e normativa fiscale - abstract in versione elettronica

111345
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i soggetti IAS/IFRS le modalità di rappresentazione nel bilancio delle "commesse a lungo termine" sono contenute nel principio contabile IAS 11

Fiscalità del leasing finanziario nei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111346
Valacca, Rodolfo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fiscalità del leasing finanziario nei bilanci IAS/IFRS

criteri discrezionali ai fini della qualificazione di un'operazione di leasing non riguarda solo i benefici IAS/IFRS, ma anche la determinazione del reddito

Riallienamento delle attività diverse dalle immobilizzazioni materiali ed immateriali - abstract in versione elettronica

111439
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprendervi le attività classificate come tali dai principi contabili IAS/IFRS. Anche con riferimento alla modalità di tassazione del riallineamento

Automatismi e requisiti della deducibilità delle perdite su crediti - abstract in versione elettronica

111527
Bivona, Boris 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure riescono a dare sul piano della certezza dell'insolvibilità. Con riferimento ai soggetti che adottano gli IAS/IFRS, il principio di

Sulle operazioni in valuta il T.U.I.R. non ammette deroghe - abstract in versione elettronica

111627
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili nazionali. La soluzione interpretativa prospettata dall'Amministrazione finanziaria, che si ritiene applicabile anche ai soggetti "IAS/IFRS

Affrancamento di attività immateriali: le opportunità del regime sostitutivo - abstract in versione elettronica

111709
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a queste ultime, il dubbio deriva dalla circostanza che tali operazioni sono escluse dall'ambito di applicazione obbligatoria dell'IFRS 3 e non

L'impatto degli IAS/IFRS sul modello UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111714
Trabucchi, Alberto; Macario, Enrico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto degli IAS/IFRS sul modello UNICO 2009

direttamente dipendenti dagli IAS/IFRS e, dall'altra, consente il riallineamento delle differenze tra valori civili e fiscali delle poste patrimoniali

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111796
Rossi Ragazzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rappresentazione in bilancio delle commesse a lungo termine per i soggetti IAS/IFRS

Per i soggetti IAS/IFRS le modalità di rappresentazione nel bilancio delle "commesse a lungo termine" sono contenute nel principio contabile IAS I

La base imponibile IRAP dei soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111798
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La base imponibile IRAP dei soggetti IAS/IFRS

I costi del personale in forma di "stock option" secondo i principi IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111822
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi del personale in forma di "stock option" secondo i principi IAS/IFRS

Gli accantonamenti al fondo TFR nel regolamento IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111824
Garcea, Angelo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accantonamenti al fondo TFR nel regolamento IAS/IFRS

Il d.m. n. 48/2009 in materia di IAS/IFRS consente di computare gli accantonamenti al fondo TFR fiscalmente rilevanti in funzione del differenziale

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111894
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS

in occasione della prima applicazione degli IAS/IFRS.

Le agevolazioni per le svalutazioni dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111943
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svalutazioni/rivalutazioni dei crediti verso la clientela, ricordando che banche ed enti finanziari redigono i propri bilanci secondo i principi IAS/IFRS

La prima applicazione dei principi contabili internazionali da parte dei gruppi quotati italiani: un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

113147
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il bilancio consolidato utilizzando i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs). I nuovi standard contabili, introducendo significative divergenze

La contabilizzazione del leasing - abstract in versione elettronica

113153
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica di bilancio attualmente in vigore in Italia o quelle statuite nei principi contabili internazionali IAS/IFRS. L'A. disegna l'evoluzione prevista

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni contenute nell'Ifrs 7. Questo studio è da considerarsi rilevante per le seguenti due ragioni: è noto che gli enti creditizi sono

Cerca

Modifica ricerca

Categorie