Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gratuito

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina tributaria dei patti di famiglia alla luce delle recenti modifiche normative - abstract in versione elettronica

108093
Travaglione, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale stabilire, in via preliminare, se esso avviene interamente a titolo gratuito, ovvero in parte a titolo oneroso, magari differenziando le

Revocatoria dell'atto costitutivo di pegno o del suo realizzo? - abstract in versione elettronica

108157
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabilità di quanto percepito come atto gratuito in applicazione dell'art. 64 l. fall., a prescindere dall'impugnativa dell'atto di concessione del pegno e

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al consumatore. All'acquirente di un bene difettoso è riconosciuto il diritto al ripristino gratuito della conformità dello stesso; la riparazione e

"Gratuito patrocinio" e famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

109840
Milella, Rosanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Gratuito patrocinio" e famiglia di fatto

E' sindacabile la congruità dei compensi attribuiti agli amministratori? - abstract in versione elettronica

111069
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di mandato apparentemente gratuito nonché della deducibilità del compenso stesso da parte della società.

Incentivate le operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111417
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 5/2009 ripropone il bonus aggregazioni, già introdotto nel biennio 2007/2008, che consiste nel riconoscimento fiscale (gratuito) del

L'apporto gratuito della clientela da parte del professionista non costituisce reddito - abstract in versione elettronica

111996
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apporto gratuito della clientela da parte del professionista non costituisce reddito

Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento - abstract in versione elettronica

112101
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguita in virtù di un atto a titolo oneroso, e si deve invece ammettere se la prestazione sia conseguita a titolo gratuito. L'A. aderisce alla

Il volontariato visto dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

112891
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, nella sentenza in commento, affronta per la prima volta il problema della distinzione tra lavoro gratuito e lavoro oneroso con

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509493
Piero Bianucci 4 occorrenze

scambio gratuito di musica su Internet o al peer to peer (p2p) tra amici? È evidente che il castello del diritto d’autore inteso secondo la tradizione è

Pagina 167

gratuito; la qualità però è assai inferiore alla IpTv.

Pagina 191

, che è aperto, gratuito e in continuo miglioramento grazie al contributo degli stessi utenti.

Pagina 244

sviluppata grazie a un enorme lavoro collettivo gratuito. Il successo del Web è stato così forte che molti ormai lo identificano con la Rete: in

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca