Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gode

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CDP (che pure costituisce a sua volta un'amministrazione aggiudicatrice, in quanto organismo di diritto pubblico) non gode di un diritto esclusivo

Marchio celebre, marchio di rinomanza e decadenza parziale per il non uso - abstract in versione elettronica

109163
Manfredi, Camilla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, analizzandone gli sviluppi sino alla sua "sostituzione" da parte del marchio che gode di rinomanza, al contrario normativamente previsto

La legittimità amministrativa dei provvedimenti del Prefetto e del Questore nel reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, del T.U. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

110489
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura penale da un parte e autorità amministrativa dall'altra, in un settore (la lotta all'immigrazione clandestina) che gode ormai di vasta

L'esimente speciale della provocazione e gli arricchimenti strutturali di matrice giurisprudenziale operanti nel caso di propalazioni ingiuriose dirette nei confronti del nuncius del provocatore - abstract in versione elettronica

110845
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esimente speciale della provocazione, la quale - nonostante la vitalità di cui gode nella prassi applicativa - è vittima a tutt'oggi di un atteggiamento

La storia dell'arte

253354
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

inquadrato da un arco, dal quale si gode una scenografica veduta angolare della piazza (fig. 163).

Pagina 203

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510091
Piero Bianucci 1 occorrenze

, aerei e navi. L’adozione dei fusi orari ha risolto il problema. Sandford Fleming (1827-1915) gode la fama di aver inventato questa convenzione

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca