Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi considerazioni sul reato di manifestazioni fasciste: può essere considerato un reato di opinione? - abstract in versione elettronica

110345
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie concreta, valorizzando plurimi elementi di fatto dai quali trarre il concreto pericolo che, attraverso i gesti, i richiami, i cori usualmente

La storia dell'arte

253314
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

assegnata a Masolino, ma il pittore è andato ben oltre una generica intonazione dolorosa e commovente, conferendo alle pose, ai gesti e alle fisionomie dei

Pagina 126

gesti dei protagonisti sono concatenati in modo da comunicare un senso di drammatica Fig. 130. Filippo Brunelleschi, Il Sacrificio d'Isacco, 1401

Pagina 168

umano in movimento e la resa dei sentimenti attraverso la mimica, le pose e i gesti delle figure.

Pagina 188

una scena e l’altra non solo attraverso la dislocazione spaziale e un’accorta distanziazione prospettica, ma anche usando i gesti e gli sguardi dei

Pagina 231

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

Pagina 44

presagio, mettendone in relazione la lugubre atmosfera, rischiarata però da gesti di preghiera e di speranza, con l’imminente morte dell’artista

Pagina 61

braccio per cogliere un frutto. Di rimando in rimando, come non rievocare analoghi gesti in tele Fig. 43. Georges Seurat, Un dimanche à la Grande Jatte

Pagina 63

nero, mentre in Cina è il bianco. Perfino i gesti non hanno un significato univoco, ed un gesto che da noi, ad esempio, esprime aperto dileggio, può

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca