Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evento

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La qualificazione dei costi per l'ospitalità e per la partecipazione dei medici ai convegni tra spese di rappresentanza e pubblicità - abstract in versione elettronica

108217
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra esatta. Considerato che i costi sono certamente inerenti e sono stati sostenuti in occasione di un evento promozionale, sarebbe apparso maggiormente

Il contributo unificato per i "servizi di giustizia" - abstract in versione elettronica

109749
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il passaggio dai sistemi di tassazione giudiziaria analitici al contributo unificato, il processo, per gradi, diviene un solo evento presupposto

Violazione del dovere di vigilanza e colpa per organizzazione alla luce dell'estensione alla sicurezza del lavoro del d. lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

109879
Pesci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'elemento soggettivo in caso di delitti colposi di evento, contribuendo in tal modo ad una evoluzione, che oramai pare matura, della giurisprudenza.

Responsabilità medica: il c.d. inadempimento qualificato, la prova del nesso causale tra inadempimento e danni ed il diverso onere probatorio a seconda del contenuto dell'obbligazione sanitaria - abstract in versione elettronica

110115
Lepre, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento dannoso deve applicarsi "la regola della preponderanza dell'evidenza o del più probabile che non" (sez. un. n. 581del 2008) ? La pronunzia, infine

Sugli effetti processuali del raggiungimento della maggiore età lite pendente - abstract in versione elettronica

110159
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione, quando la parte nei cui confronti si intende impugnare sia stata colpita da un evento interruttivo del processo nella fase attiva del

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110367
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera del custode, che abbiano cagionato autonomamente l'evento dannoso, a prescindere dalla sua eventuale diligenza.

Il criterio di imputazione dell'evento non voluto nell'omicidio preterintenzionale. Brevi osservazioni - abstract in versione elettronica

110374
Cerqua, Luigi Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio di imputazione dell'evento non voluto nell'omicidio preterintenzionale. Brevi osservazioni

responsabilità sia necessario che all'autore del fatto possa muoversi un rimprovero in termini di colpa generica oggettivata, accertando che l'evento più

Maltrattamenti in famiglia e suicidio della vittima - abstract in versione elettronica

110461
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la condotta di un soggetto abbia cagionato un evento non dandogli direttamente causa ma determinando in un altro soggetto un dato atteggiamento

Colpa ed evoluzione del sapere scientifico - abstract in versione elettronica

110527
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi che in parte recepiscono l'elaborazione dottrinale (funzione tipizzante delle regole cautelari; prevedibilità dell'evento; evento come

Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro e onere della prova - abstract in versione elettronica

110749
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati determinati da un evento imprevisto ed imprevedibile. In sostanza, l'adozione delle cautele antinfortunistiche non vale automaticamente ad

Ponteggi e Lupin: responsabilità da custodia per il condominio - abstract in versione elettronica

110893
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio secondo cui la responsabilità per cose in custodia ha natura oggettiva e si basa sul nesso causale tra cosa in custodia ed evento lesivo, non

Scoppio di bombola a gas: esercizio di attività pericolosa o danni da prodotto difettoso? - abstract in versione elettronica

110899
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dannosi. L'inquadramento dogmatico della fattispecie si pone ancora nel solco dell'art. 2050 c.c., trattandosi di un evento lesivo verificatosi prima del

Un caso paradigmatico di colpa grave ex art. 314, comma 1, c.p.p., consente l'emersione giurisprudenziale del criterio di previsione dell'evento - abstract in versione elettronica

112258
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso paradigmatico di colpa grave ex art. 314, comma 1, c.p.p., consente l'emersione giurisprudenziale del criterio di previsione dell'evento

Attività di organizzazione di un evento sportivo: l'inefficacia dell'accettazione del rischio da parte dell'atleta - abstract in versione elettronica

112284
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività di organizzazione di un evento sportivo: l'inefficacia dell'accettazione del rischio da parte dell'atleta

Sui limiti della responsabilità penale dell'esecutore di un ordine illegittimo insindacabile - abstract in versione elettronica

112387
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gerarchicamente subordinato, che dia esecuzione ad un ordine illegittimo, ma non criminoso, da cui scaturisca un evento dannoso, sulla base della considerazione che

L'impatto della variazione delle basi tecniche demografico-attuariali nei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail - abstract in versione elettronica

112405
Baradel, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non accade per le rendite dirette, per le quali, limitatamente al caso delle rendite con evento successivo al 25 luglio 2000, la diminuzione delle

Cooperazione in eccesso colposo: concorso "improprio" o compartecipazione in colpa "impropria"? - abstract in versione elettronica

112433
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento. A tal fine, occorre che la consapevolezza di concorrere con altri (ancora insufficiente a determinare un'estensione dei margini della tipicità

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio della accettazione del rischio; si sarebbe, quindi, in presenza, di dolo eventuale quando l'agente, pur non volendo l'evento, accetta il

L'imputazione oggettiva nei reati di evento alla luce del testo unico sulla sicurezza del lavoro - abstract in versione elettronica

112566
Blaiotta, Rocco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputazione oggettiva nei reati di evento alla luce del testo unico sulla sicurezza del lavoro

innovazioni introdotte dal Testo unico sulla sicurezza del lavoro, rilevanti ai fini della ricostruzione dei criteri d'imputazione oggettiva dell'evento.

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento - abstract in versione elettronica

112576
Roiati, Alessandro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento

cautelare volta ad evitare il verificarsi dell'evento dannoso, ma è preordinato a tutelare il diritto alla salute e soprattutto il diritto ad una

Non c'è lesione del rapporto affettivo se la morte del convivente è autoinferta - abstract in versione elettronica

112715
Mosca, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo se la vittima è terzo rispetto al responsabile dell'evento è ravvisabile un danno morale primario ed è quindi risarcibile anche il danno morale

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità della relativa prova, abbandonandosi il pregresso orientamento del danno "evento", con riconoscimento della lesione "in re ipsa" in caso di

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112942
Sanna, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento

La trattazione dal titolo "Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con

Nesso di causalità civile e danno tanatologico - abstract in versione elettronica

112997
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un apprezzabile lasso di tempo tra lesione ed evento morte.

Brevi note sul regolamento della Comunità Europea n. 593/2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I) - abstract in versione elettronica

113357
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi di Stati diversi: evento che oramai può accadere molto spesso a fronte di un mercato europeo integrato. Tale disposizione però non si ferma alla

Indennità di maternità e fruizione di congedo per assistere familiare affetto da grave infermità. Il commento - abstract in versione elettronica

113379
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevi considerazioni sull'evoluzione della tutela legata all'evento maternità verso forme di sostegno alla famiglia in sé considerata. L'elaborato si

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113438
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione

dinamiche dell'evento delittuoso. Oggetto della vittimologia sono anche gli aspetti più propriamente fenomenologici, il contesto socio-ambientale

Il nesso di causalità in un caso di incidente anestesiologico - abstract in versione elettronica

113447
Rinaldi, Simona; Lo Menzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento di resezione polmonare atipica, basandosi sull'andamento clinico dell'evento dopo la sutura, discutono sulla esistenza di un preciso rapporto di

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113453
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito dopo l'evento morte. Sono state utilizzate metodiche immunoistochimiche per la determinazione degli elementi cellulari positivi per INOS, P-53

La valutazione del monossido di carbonio nelle vittime di mass disaster - abstract in versione elettronica

113487
Umani Ronchi, Federica; Tittarelli, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vittima al momento dei fatti, sulla sua eventuale minima sopravvivenza all'esplosione e sulla ricostruzione della probabile dinamica dell'evento.

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113596
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia

riferimento al riconoscimento dell'indennità da invalidità permanente. In particolare, si considerano: le nozioni di evento assicurato (infortunio e

Rischio clinico e sistemi di incident reporting a confronto: criteri ed ipotesi di miglioramento, quando funzionano e perché falliscono - abstract in versione elettronica

113607
Zerbo, Stefania; Triolo, Valentina; Argo, Antonina; Bonifacio, A.; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incide non solo la "volontà" di segnalare un errore, ma anche la percezione che i protagonisti dell'evento hanno dell'errore stesso. In alcuni

Parto-analgesia: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

113615
Desinan, Lorenzo; Mazzolo, Gionata Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dal benessere e dalla gratificazione della nascita. Le potenzialità della moderna analgesia ostetrica, quale umanizzazione dell'evento parto

Lesività da stravaso di antiblastici: segnalazione casistica e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113617
Gualniera, Patrizia; Perri, Fabrizio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stravaso di farmaci chemioterapici antiblastici - in corso di infusione endovenosa - rappresenta evento avverso di non rara ricorrenza in terapia

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eziologico fornito dall'omissione qualificata al verificarsi dell'evento dannoso, a nulla rilevando ulteriori accertamenti sulla concreta conoscenza da parte

La storia dell'arte

253306
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Per esemplificare questa svolta nelle arti figurative è pressoché inevitabile soffermarsi su un evento cardine che si svolse a Firenze proprio all

Pagina 166

che come scena in cui si svolge la narrazione di un evento miracoloso: la prospettiva racconta se stessa attraverso questo gioco di linee di fuga, di

Pagina 184

seriamente danneggiato dall’alluvione che flagellò la città nel 1966, ma che qui vediamo in una riproduzione anteriore a quello sciagurato evento il

Pagina 86

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509027
Piero Bianucci 6 occorrenze

praticamente sicuri che l’evento è casuale. Però è bello credere che un fenomeno grandioso come la rotazione della Terra possa manifestarsi anche su scala

Pagina 132

annotò la data dello storico evento, e in una lettera sbagliò addirittura l’anno dei suoi primi esperimenti, creando parecchi guai agli storici.

Pagina 178

. Certo, lo schermo del cellulare è piccolo: non va bene per un film come Via col vento ma per un tg o un evento sportivo i 100 mila pixel (288 righe

Pagina 191

primo transistor, nato nei Laboratori della Bell Telephone. Lì per lì pochi si resero conto dell’importanza dell’evento. Eppure quell’invenzione

Pagina 198

della penna sul nastro telegrafico mise allo scoperto i nervi del mondo, nel bene e nel male. Da allora, qualsiasi evento, dovunque si verificasse, è

Pagina 213

restringersi del mercato. Un evento simbolo fu nel 1994 la chiusura dell’ultima grande fabbrica inglese, la Bryant and May di Liverpool. Di questo passo il

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca