Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusa

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Revocatoria dell'atto costitutivo di pegno o del suo realizzo? - abstract in versione elettronica

108157
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto terzo, legato da rapporto di controllo societario, sotto profili piuttosto inconsueti. In particolare, viene valutata (ed esclusa) la

Autotutela e rinnovazione parziale delle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

108195
Depiero, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che è stato rimosso (nella specie, con valutazione postuma - non contestuale - dell'offerta esclusa).

L'elemento soggettivo nell'illecito della pubblica amministrazione tra causalità materiale e causalità giuridica - abstract in versione elettronica

108197
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta all'illegittimità del provvedimento amministrativo, viene contemperata dalla possibilità (pur esclusa nel caso specifico) dell'amministrazione di

I raggruppamenti di imprese a "geometria variabile" non sono mai consentiti - abstract in versione elettronica

108205
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale e semplice richiesta da parte della futura assegnataria; l'offerta così formulata è stata esclusa dalla gara in quanto ritenuta non coerente

Esclusa la disparità tra contribuente e Fisco nell'esecuzione delle sentenze tributaria. Le ragioni di condivisione dell'orientamento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

108210
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la disparità tra contribuente e Fisco nell'esecuzione delle sentenze tributaria. Le ragioni di condivisione dell'orientamento della Corte

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società semplice è esclusa dall'ambito di applicazione dell'arbitrato societario, in ragione del limite contenuto nella legge di delega e della

La responsabilità dell'avvocato per omessa riassunzione della causa - abstract in versione elettronica

109343
Anceschi, Alessio; Gusberti, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avvocato, conseguente alla sua condotta omissiva, non può essere esclusa per il fatto di non essersi il suo cliente attivato al fine di riassumere

Una lettura degli istituti "famiglia" e "matrimonio" sganciata dalle garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

109661
Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentano di ipotizzare un valido matrimonio tra persone dello stesso sesso, fattispecie esclusa dalla decisione commentata.

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusa la possibilità degli statuti di stabilire principi "sostanziali" vincolanti nei confronti delle leggi regionali (Corte cost. sentt. nn. 372

L'affidamento in house e la clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

109935
Scarpino, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, non sia stata esplicitamente esclusa la cessione a privati di quote del capitale azionario, ma il contratto contempli una clausola risolutiva

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificandosi come illecita la condotta del genitore affidatario è esclusa la configurabilità del delitto di cui all'art. 388 cpv. c.p.

Reati di bancarotta e (in)sindacabilità in sede penale della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

110567
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, in quanto tale applicabilità era stata esclusa dalla sentenza della sez. V, 20 marzo 2007 n. 19297, Celotti, mentre la coeva decisione

Qualche notazione sulla responsabilità del gestore di piste da sci - abstract in versione elettronica

110675
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili a pericoli atipici, L'A. considera le varie possibili soluzioni della questione posta ai giudicanti. Esclusa la ricorribilità di responsabilità per

Minore età e giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

110875
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusa dal giudizio di bilanciamento. Esclusione, prevista a seguito della nota pronuncia costituzionale del 1994, che opera solo nel caso in cui dovesse

Recapito notarile e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

110897
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame offre interessanti spunti circa questioni molto dibattute: in primo luogo, va esclusa l'applicabilità alla categoria notarile

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici - abstract in versione elettronica

110984
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111013
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una applicazione dimezzata dagli IAS; la loro valenza è stata infatti esclusa per le c.d. disposizioni di competenza interna, attinenti cioè alla

"Prenotazione" esclusa per la detrazione degli incentivi energetici - abstract in versione elettronica

111370
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Prenotazione" esclusa per la detrazione degli incentivi energetici

Esclusa la diretta efficacia dell'abuso del diritto per le imposte dirette - abstract in versione elettronica

111394
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la diretta efficacia dell'abuso del diritto per le imposte dirette

Doppio regime di esenzione per cooperative agricole ed attività connesse - abstract in versione elettronica

111459
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperativa agricola, le somme destinate alle riserve indivisibili, a condizione che sia esclusa la possibilità di distribuirle tra i soci sotto

Testimonianza scritta e deposito di documenti in appello - abstract in versione elettronica

111927
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo meritevole di considerazione riguarda la produzione di documenti in appello che, in generale, risulta esclusa nel processo civile ed ammessa in

Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) - abstract in versione elettronica

112053
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la rilevabilità del difetto di giurisdizione ai sensi dell'art. 37 c.p.c. sia esclusa da un giudicato pur implicito sulla giurisdizione, che però

Le concessioni di termine a difesa nella direttissima esclude l'accesso ai riti preliminari? - abstract in versione elettronica

112153
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del giudizio direttissimo, la possibilità di accedere ai riti alternativi è stata esclusa dalla giurisprudenza di legittimità allorché

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112458
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il

La mancanza di regolarità contributiva all'epoca dell'offerta impedisce l'aggiudicazione degli appalti: il T.A.R. Toscana fa il punto sulla rilevanza del D.U.R.C - abstract in versione elettronica

112471
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D.U.R.C. anche all'epoca della formulazione dell'offerta; in mancanza, la concorrente deve essere esclusa, senza che rilevi la regolarizzazione

Concessione di benefici penitenziari al collaboratore di giustizia: foro competente - abstract in versione elettronica

112529
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 1991, n. 8, ritiene esclusa la competenza del Tribunale del luogo in cui il collaboratore ha eletto domicilio a decidere sulla concessione dei

Attività di smaltimento dei rifiuti e omessa procedura di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.): responsabilità della P.A. e rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

112769
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento della colpa in capo alla P.A., che tuttavia può essere esclusa nel caso in cui, come nella fattispecie, il giudice ravvisi gli estremi dell'errore

Accesso agli atti ispettivi: prevale l'interesse pubblico all'efficacia dell'attività di vigilanza. Il commento - abstract in versione elettronica

113533
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rese da un proprio dipendente all'organo ispettivo. Tale possibilità viene esclusa, nella fattispecie esaminata dal giudice amministrativo, in base ad

Il contratto di rete: una soluzione in cerca del problema? - abstract in versione elettronica

113915
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti. Infatti, il ricorso alla definizione comporta il rischio che una parte dei fenomeni interessati ne resti esclusa perché caratterizzata, sul

Cerca

Modifica ricerca

Categorie