Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entita

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - Le nuove misure correttive e integrative - abstract in versione elettronica

108013
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 42/2004). Gli interventi compiuti sono di minore entità rispetto alle modifiche introdotte nel 2006, ma non meno rilevanti. In primo luogo, i due

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108015
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 42/2004). Gli interventi compiuti sono di minore entità rispetto alle modifiche introdotte nel 2006, ma non meno rilevanti. In primo luogo, i due

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 42/2004). Gli interventi compiuti sono di minore entità rispetto alle modifiche introdotte nel 2006, ma non meno rilevanti. In primo luogo, i due

Gli incerti confini tra esercizio d'impresa e attività professionale - abstract in versione elettronica

108309
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario passaggio intermedio di un accertamento dell'effettiva natura ed entità dell'attività del professionista non deducibile dalla mera iscrizione

La prova del danno da gestione non conservativa nella società disciolta per perdita del capitale - abstract in versione elettronica

108949
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare sulla prova dell'entità del danno, formulando l'ipotesi secondo cui, di fronte al proseguimento da parte degli amministratori di una gestione

Risarcimento dei danni patrimoniali al disoccupato e principio di Cincinnato - abstract in versione elettronica

109341
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'attività remunerata che dovrà essere individuata in concreto dal giudice. Va escluso ogni automatismo risarcitorio tra l'entità delle lesioni e la

La difficile giustizia per i lavoratori esposti all'amianto - abstract in versione elettronica

109411
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi. Per avere idea dell'entità di queste omissioni basta rilevare che il 22 luglio 1997 la Commissione lavoro del Senato, concludendo le indagini

La valutazione delle dichiarazioni rese dal testimone assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri richiesti dall'art. 192 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

109553
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di creare frizioni con l'art. 3 Cost.; di qui, dunque, il tentativo della giurisprudenza di merito di diversificare l'entità e la qualità dei

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità" - abstract in versione elettronica

109794
Amato, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "costituzionalità" della parificazione delle sostanze stupefacenti e gli effetti sull'apprezzamento del fatto di "lieve entità"

"fatto di lieve entità".

I comportamenti prevaricatori e violenti tra coetanei: dalla rappresentazione all'intervento - abstract in versione elettronica

109903
Mariani, Elena; Scaglione, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altro, su entità, forme, motivazioni e caratteristiche delle prepotenze, loro rappresentazione da parte di chi le compie, chi le subisce e di chi

Il nuovo art. 73 del d.p.r. n. 309/1990: nodi risolti e questioni ancora aperte - abstract in versione elettronica

109909
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i limiti della configurabilità della circostanza attenuante del fatto di lieve entità (comma 5); la valenza "indiziaria" da riconoscersi ai "limiti

L'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare tra funzione morale e logiche patrimoniali - abstract in versione elettronica

110059
Grasso, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'entità dell'assegno in relazione, oltre che al reddito, anche alle "circostanze", ossia a quella serie di elementi fattuali che, pur se non

La sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità alla prova della Cassazione - abstract in versione elettronica

110091
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di concessione dell'attenuante del fatto di "lieve entità", all'imputato tossicodipendente che ne faccia richiesta, nell'ottica dello sperabile

Fermo veicoli, iscrizione ipotecaria - strumenti in genere di "induzione all'adempimento fiscale" - e dovere di agire secondo proporzionalità - abstract in versione elettronica

110355
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'adempimento o per garantire il credito esecutando (fiscale e non) e l'entità, molto spesso capace di esprime qualità, della pretesa inadempiuta. Il Collegio

L'introduzione nell'ordinamento italiano della fattispecie di corruzione privata: in attesa dell'attuazione della L. 25 febbraio 2008, n. 34 - abstract in versione elettronica

110449
Perrone, Daria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promessa di tale vantaggio, nello svolgimento di funzioni direttive o lavorative non meramente esecutive per conto di una entità del settore privato

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali di un'entità, cioè la capacità di influire in via determinante sul processo decisionale aziendale, al fine di ottenerne i relativi benefici.

L'Agenzia delle entrate illustra la prova per disapplicare la disciplina "black list" - abstract in versione elettronica

111425
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazione di tipo economico. Con riferimento alle imprese, l'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 1/E del 2009, individua nell'entità del

Estensione del regime di trasparenza anche alle CFC non localizzate in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

111861
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estere estendendolo, laddove sussistano specifiche condizioni, anche a entità non localizzate in Paesi elencati nella "black list". La novità

Fumus in re ipsa del delitto e "giudicato cautelare" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

112235
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro preventivo; presupposto applicativo della misura reale, di cui la Corte individua entità e consistenza. Nello sviluppo del lavoro ci

L'onere della prova nella fase prefallimentare - abstract in versione elettronica

112489
Pezzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditore potrebbe dimostrare che il proprio debitore è anche debitore altrui per importi di entità determinata, cioè essere non solo a conoscenza di

Il volontariato visto dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

112891
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'associazione di somme che per la loro entità superano il concetto di mero rimborso delle spese sostenute. La Cassazione non si impegna

L'onorario del difensore nella procedura di opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi - abstract in versione elettronica

113047
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative e regolamentari delle spese di giustizia), proponga opposizione avverso il decreto di pagamento dei compensi, contestando l'entità delle somma

Ricerche: La regolazione del lavoro autonomo: un confronto comparato - Lavoro autonomo e diritto del lavoro in America Latina: problemi e prospettive nei Paesi del Mercosur - abstract in versione elettronica

113183
Nascimento, Amauri Mascaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi dell'America Latina. Rilevato come il Mercosur, quale entità sovranazionale, non abbia esercitato sul tema alcuna competenza e vi siano solo delle

La storia dell'arte

253079
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

comodo che sono però utili per far ordine nel gremito e variegato panorama della storia dell’arte. Non vanno dunque scambiate per entità concrete, né

Pagina 80

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509039
Piero Bianucci 2 occorrenze

Le lavatrici di ultima generazione fanno largo uso di sensori elettronici che identificano l’entità del carico e, in base al programma prescelto

Pagina 134

Nel mondo si consumano 200 miliardi di lattine a strappo all’anno, più di tre miliardi in Italia. Con cifre di questa entità, riciclarne la materia

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca