Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economici

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (II parte) - abstract in versione elettronica

107973
Carola, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esteriorizzazione e formalizzazione dei rapporti fra holding capogruppo e controllate, imponendo l'obbligo di disclosure dei rapporti economici esistenti fra le

Il danno da svalutazione monetaria tra prove presuntive e regole di giudizio - abstract in versione elettronica

108107
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento dei debiti pecuniari. L'obiettivo è di arrivare a soluzioni che siano conciliabili "con un più ordinato svolgimento dei rapporti economici".

Formazione delle classi e alterabilità delle graduazioni legislative - abstract in versione elettronica

108389
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'attribuzione al debitore della facoltà di "suddividere i creditori in classi secondo posizione giuridica e interessi economici omogenei" nonché di attuare

La Corte di giustizia apre ai soggetti diversi dalle società di capitali - abstract in versione elettronica

108423
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economici" e a prescindere dal valore dell'appalto. Nel commento si evidenzia che, mentre la giurisprudenza nazionale, almeno in parte, era già pervenuta

La formazione delle classi tra autonomia del proponente e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

108951
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi limiti, derivanti dalla necessità che ai creditori aventi posizione giuridica ed interessi economici omogenei sia assicurato il medesimo

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria teoria dell'opa, alla luce dei riscontri, anche economici, su temi quali la corporate governance e il valore della contendibilità del controllo

Requisiti soggettivi e oggettivi per l'applicabilità dell'esenzione IVA a favore dei "servizi pubblici postali" - abstract in versione elettronica

109259
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i servizi rispondenti ad esigenze specifiche degli operatori economici che, pur effettuati da servizi pubblici postali, sono stati negoziati

Negozi accertativi in materia immobiliare, tipologia, eventuali limiti all'autonomia privata. Problemi di pubblicità immobiliare specie per il negozio che accerti l'usucapione. Usucapione "dichiarata" dal cedente e atti dispositivi (Studio n. 176-2008/C) - abstract in versione elettronica

109399
Baralis, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle parti dei rischi economici connessi all'operazione e delle difficoltà, comunque, di commercializzare successivamente il bene.

Le illecite operazioni sulle azioni o quote sociali della società controllante (art. 2628 c.c.). Un'incursione nel nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

109433
Bondi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistici; costretti ad armarsi di pena per affrontare fenomeni economici difficili da intendere per lingua e per concetti, anche se di quotidiana

La normativa antiriciclaggio introdotta dal d.lg. 21 novembre 2007, n. 231 - abstract in versione elettronica

109535
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, potenziando la rete di obblighi a carico di operatori economici e professionisti nella prevenzione e nella segnalazione di pratiche di

Riserva di legge e fonti secondarie - abstract in versione elettronica

109683
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferenza dinanzi ai moderni assetti politici, sociali ed economici. Misura la tenuta del principio la questione dell'ammissibilità di contributi delle

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109923
Bastianon, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esigenza primaria degli operatori economici dell'Unione Europea di disporre di uno strumento rapido ed efficace per il recupero dei propri crediti

La finanza di progetto nel Codice dei contratti dopo il terzo correttivo - abstract in versione elettronica

110023
Ricchi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica del diritto, mette in luce gli incentivi e le sanzioni apportate per condizionare gli operatori economici a tenere comportamenti competitivi per

Ancora sui limiti del sindacato giudiziale nella delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

110057
De Feis, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantito nei limiti del suo nucleo essenziale. I provvedimenti economici, in favore del coniuge di buona fede, emanati dalla Corte d'Appello in sede

Assegno di divorzio e prevedibilità degli aumenti reddituali - abstract in versione elettronica

110167
Fazio, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali miglioramenti economici dell'ex coniuge onerato, costituenti sviluppo prevedibile dell'attività svolta durante il matrimonio, escludendo di

Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

110386
Bonanzinga, Rosa Thea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione

La responsabilità civile per danno all'ambiente tra l'art. 2043 c.c. e l'art. 18 della l. 8 luglio 1986, n. 349 - abstract in versione elettronica

110425
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il nostro sistema normativo in tema di responsabilità civile per danno ambientale. Con buona pace degli operatori economici che già nell'incerta

La competenza in materia di provvedimenti sui figli naturali prima e dopo la legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110671
Giunti, Petra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti economici relativi ai figli naturali affrontata alla luce della pronuncia annotata, l'A. richiama i più generali termini della problematica anche

Smaltimento abusivo di rifiuti speciali altamente pericolosi tra lacune legislative e supplenza del giudice - abstract in versione elettronica

110683
Bellomo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal legislatore comunitario, a sua volta pressato dai rilevanti effetti socio-economici che possono derivare da eccessive asimmetrie regolative

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - La sfida della occupazione giovanile nel mercato globale tra produttività del lavoro e investimento in capitale umano - abstract in versione elettronica

110719
Senatori, Iacopo; Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Seguendo una metodologia comparata, coordinata con i dati economici emergenti dalle più recenti indagini condotte dall'ILO e dall'OECD, gli AA. si

Esenzione IVA per i gestori degli apparecchi da intrattenimento - abstract in versione elettronica

111161
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore degli apparecchi da intrattenimento che erogano vincite in denaro è caratterizzato dalla presenza di operatori economici (c.d. esercente e

La territorialità delle prestazioni rese a soggetti (non passivi) IVA - abstract in versione elettronica

111261
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema precisando che la definizione di "soggetto passivo" riguarda, non soltanto gli operatori economici veri e propri, ma ogni soggetto che sia

Criterio della prevalenza della sostanza sulla forma e imponibile IRES per soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111299
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della sostanza sulla forma che incide profondamente sulla rilevazione dei fatti economici. Questa impostazione, e non poteva essere altrimenti

L'Agenzia delle entrate definisce delle cessioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

111375
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 477/E del 2008 viene, apparentemente, semplificato il compito degli operatori economici nell'utilizzo dei documenti idonei a dimostrare

Revisione straordinaria degli studi di settore a seguito della crisi economica - abstract in versione elettronica

111385
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di tener conto del negativo andamento che ha coinvolto la quasi totalità dei settori economici.

Il regime fiscale dei "Tremonti bond" - abstract in versione elettronica

111487
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se tali meccanismi implichino o meno una partecipazione ai risultati economici della banca emittente, poiché da tale verifica dipende - in

Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

111909
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei vari settori economici. Coerentemente a tali modifiche, è stato previsto che ai fini IRAP il recupero delle eccedenze pregresse delle deduzioni

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie - abstract in versione elettronica

112194
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela della lavoratrice madre e profili economici delle dimissioni volontarie

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - abstract in versione elettronica

112435
Chinè, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno riformatore, in attesa del previsto intervento regolamentare, gli enti pubblici locali e gli operatori economici devono misurarsi con un quadro

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali danni causati ad uno o più agenti economici, nonché dalla valutazione di questi danni. Evidenzia come non sempre comportamenti che generano un

Osservatorio sulla responsabilità medica. La regolamentazione del funzionamento pratico dell'emersione dell'errore medico nell'ambito dei singoli compartimenti e le modalità con cui si fanno giungere i dati raccolti agli enti sanitari - abstract in versione elettronica

112947
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti economici derivanti dal manifestarsi dei rischi di natura clinica. Tale problematica è stata già oggetto di una specifica regolamentazione da

Concorrenza in terre di mafia - abstract in versione elettronica

112987
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei territori infestati dalla presenza delle associazioni mafiose si fa ricorso alla violenza per condizionare i normali rapporti economici, ed alla

Servizi sanitari, mercato e "modello sociale europeo" - abstract in versione elettronica

113557
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera i servizi sanitari come servizi economici, sebbene è consapevole che la tradizione europea è largamente basata sulla tutela della salute in

Coordinamento tra imprese e "contratto di rete": primi passi del legislatore - abstract in versione elettronica

113881
Brodi, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Incentivi") è destinato a trovare applicazione in molteplici contesti economici, potendo, infatti, operare non solo per rendere più facile il nesso tra

La storia dell'arte

253376
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

e le opere degli artisti, sui loro committenti, sui collezionisti e sui contesti sociali, economici e politici in cui affondano le radici le opere d

Pagina 209

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509061
Piero Bianucci 5 occorrenze

ammorbidire la pelle. Quelli economici fanno magari molta schiuma ma contengono solo piccole quantità di detergenti. Non dimentichiamo che il sapone naturale

Pagina 137

sono economici e nelle immagini in rapido movimento non mostrano più lo sgradevole “effetto cometa” perché si è riusciti a rendere molto più pronta la

Pagina 195

32.768 al secondo. L’ingegnere svizzero Max Forrer sviluppò la tecnologia che ha portato a orologi al quarzo piccoli ed estremamente economici. I

Pagina 262

del mare perdevano il loro riferimento, quelli della Rete finalmente lo trovavano. La prima era una storia di tagli economici alla ricerca scientifica

Pagina 269

stato più prezioso dell’argento perché non si conoscevano processi semplici ed economici per estrarlo dalle rocce di bauxite, nelle quali è presente

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca