Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ruolo e ideologia del processo del lavoro: commento alle recenti proposte di riforma - abstract in versione elettronica

107843
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro i sottintesi concettuali e le opzioni di valore. All'esito della propria analisi, l'A. conclude rilevando come, a fronte delle diversità di

Le società partecipate delle province e dei comuni della Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

107933
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ragione dei dati censiti, nonché la consapevolezza di una persistente diversità di fondo tra i due ordinamenti.

Casi recenti di finanziamento alle imprese in crisi - abstract in versione elettronica

108401
Azzarà, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in crisi, sono state diverse tra loro. La diversità dipende in larga misura dagli elementi soggettivi e, in ultima istanza, dalla disponibilità ad

Il contribuente infingardo e la latitanza del Fisco in punto di prova della simulazione relativa - abstract in versione elettronica

108801
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

davvero si vuole fare leva sull'asserita diversità tra il regime fiscale del "lease back" e quello del finanziamento e se si intende accettare al linea di

Dalla delega ai decreti-legge "taglia-leggi": continuità o rottura? - abstract in versione elettronica

109299
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione della delega "taglialeggi", ma anche sensibili diversità, legate sia all'uso del decreto-legge anziché ai decreti legislativi, sia al

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non pare aver chiarito se la "non conformità del bene" equivalga alla diversità. L'altro aspetto di particolare importanza concerne la tutela offerta

Teorie etiche e diritti degli animali - abstract in versione elettronica

109475
Fioravanti, Lara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare l'animale non umano come prossimo, ma rivendicare e difendere la sua diversità per esigerne il rispetto, al fine riconoscergli la dignità

Norme relative a metodi di cattura non crudeli per alcune specie animali: quale disciplina in Europa - abstract in versione elettronica

109591
Russo, Maria; Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile uniforme in materia, stante la diversità di disciplina da uno Stato Membro all'altro, il Parlamento europeo ha recentemente stilato una proposta

Equivoci della causalità adeguata e contaminazione dei modelli di spiegazione causale - abstract in versione elettronica

109971
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diversità delle regole processuali. Lo sforzo di ricompattamento della materia rischia però di trascurare una peculiarità funzionale legata alla

Le informative prefettizie antimafia: natura, tipologie ed effetti interdittivi - abstract in versione elettronica

110377
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità delle fonti da cui esse attingono, ribadendo il noto principio giurisprudenziale che ascrive alle sole informative tipiche, adottate ai sensi

Costituzione, diritto civile e soggetti deboli - abstract in versione elettronica

110401
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

status personae. La persona, spogliata della diversità del sesso, della razza, della lingua, delle condizioni personali è posta al centro del sistema

Il divieto di testimonianza indiretta per gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

110523
Gatti, Esther 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli agenti di polizia giudiziaria di cui all'art. 195, comma 4, c.p.p. La sentenza evidenziando la diversità che intercorre tra la testimonianza de

La legittimazione ad agire contro l'Amministrazione per la restituzione dell'imposta - abstract in versione elettronica

111055
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione che si assumeva esente è, tuttavia, particolarmente problematica per la diversità delle regole civilistiche e tributarie che possono venire

Poteri violenti e mafie - abstract in versione elettronica

112369
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La linea di tendenza nella evoluzione delle organizzazioni mafiose è univoca, pur nella diversità delle origini e degli assetti tradizionali. In un

Il rifiuto alle cure e la responsabilità del sanitario: il caso Nuvoli - abstract in versione elettronica

112499
Ferrato, Alice 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimane inerte di fronte alla scelta di Giovanni Nuvoli di porre fine alle sue sofferenze, lasciandosi morire di fame e di sete. Diversità di situazioni

Stati intersessuali e questioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113595
Cecchi, Rossana; Marrocco, Giacinto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante complessità è accentuata dalla molteplicità di soluzioni adottabili, nonché dalla diversità di figure professionali e parentali in esse

La storia dell'arte

253178
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Per esemplificare come meglio non si potrebbe l’irriducibile diversità tra il linguaggio figurativo di Masaccio e quello di Masolino, non c’è manuale

Pagina 125

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508817
Piero Bianucci 2 occorrenze

molecola dello zenzero. Come capita spesso, una piccola differenza causa una grande diversità.

Pagina 100

numero così limitato di specie. Secondo la Fao nell’ultimo secolo abbiamo perso tre quarti della diversità genetica esistente nelle colture agricole, e

Pagina 102

Cerca

Modifica ricerca