Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettata

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contratti collegati con clausole arbitrali identiche: sempre unica la potestà (e così il processo) arbitrale? - abstract in versione elettronica

107917
Consolo, Claudio; Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinata ad incidere sulla complessiva regolamentazione negoziale dettata dai contratti medesimi. La motivazione della sentenza è condivisibile nella

Adeguamento degli statuti e recesso del socio nella disciplina transitoria - abstract in versione elettronica

107979
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettata in tema di società di persone, risultando, pertanto, non estensibile analogicamente alle società di capitali.

La responsabilità dei coobbligati per il debito d'imposta, tra norme sulla riscossione, orientamenti della giurisprudenza e diritto societario - abstract in versione elettronica

108079
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura esecutiva individuale dettata dal c.p.c.). Ai fini dell'attuazione della responsabilità del debito d'imposta, viene distinta l'ipotesi in cui

La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (II parte) - abstract in versione elettronica

108121
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce della nuova disciplina dettata dal codice al riguardo.

D.lgs. n. 142/2008: conferimenti, acquisto di azioni proprie e altre operazioni della società sulle proprie azioni - abstract in versione elettronica

108149
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni del capitale sociale, innovando in particolare la disciplina dettata in tema di conferimenti di beni in natura o di crediti, di acquisto di

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione derogatoria dettata esclusivamente per i servizi finanziari comportanti operazioni in titoli, che va interpretata restrittivamente. Inoltre

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pedissequo decreto di fissazione dell'udienza, non potendo trovare applicazione, nello specifico caso, la disciplina dettata in tema di rinnovazione della

L'abuso dell'interpretazione giuridica da parte dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

108821
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi percepiti in qualità di avvocato, membro di un'associazione professionale, aveva disatteso la disciplina fiscale espressamente dettata dall'art

Il trasferimento delle quote di s.r.l. con firma digitale, alla luce delle recenti novità legislative - abstract in versione elettronica

108833
Donativi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già dettata dall'art. 2470 del codice civile e la cui interpretazione ha subito diviso interpreti ed operatori pratici, viene analizzata nelle sue

La disciplina comunitaria e globale degli aiuti a favore del sistema bancario - abstract in versione elettronica

109187
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'obiettivo è assicurato da una stringente regolamentazione dettata, nel quadro della materia degli aiuti di Stato, da due recenti comunicazioni

Le modifiche del contratto di società di persone tra vecchi e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

109567
Pisani, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la disciplina dettata dall'art. 2252 c.c., soffermandosi sulla portata del principio di unanimità per le modifiche del contratto, sulla

Tutela del paesaggio e "Codice dell'ambiente" - abstract in versione elettronica

109583
Matteini Chiari, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al danno subito dalle componenti dell'"ambiente" rimaste estranee alla disciplina dettata dal decreto legislativo citato, ed in particolare dalla

La certificazione energetica dopo il d.l. n. 112/2008 - abstract in versione elettronica

109597
Rizzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si rende necessaria una riconsiderazione dell'incidenza sull'attività notarile della disciplina dettata dal D.Lgs. n. 192/2005.

Compensazione e condanna alle spese - abstract in versione elettronica

109725
Scrima, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, esaminate le modifiche apportate dai commi 10, 11 e 12 dell'art. 45 l. 18 giugno 2009, n. 69 alla disciplina delle spese dettata dal codice

La mancata comparizione in dibattimento del querelante, anche se preceduta da apposito avviso del giudice, non integra remissione della querela. Perché la decisione delle Sezioni unite non appare persuasiva - abstract in versione elettronica

109811
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

querela e la particolare disciplina dettata nel procedimento penale davanti al giudice di pace per la mancata comparizione in udienza della persona

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109839
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenta di comprendere appieno il ruolo pensato per tali organi. Si è rilevata così, quantomeno sul piano teorico, la presenza di criticità, dettata

L'incompatibilità a testimoniare nel processo contro gli Enti ex d. lgs. n. 231 del 2001 - abstract in versione elettronica

110131
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a testimoniare nel processo contro gli Enti, evidenziando i vuoti e le incertezze che emergono dalla disciplina dettata dall'unica norma dedicata alle

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimonianza del familiare tramite una responsabilizzazione del beneficiario della disciplina di favore dettata dall'art. 199 del Codice di procedura penale.

Limitazioni e controlli della corrispondenza del detenuto: la "risposta" alle condanne irrogate da Strasburgo - abstract in versione elettronica

110299
Cicala, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale diritto si pone oggi, seppure con qualche incertezza, la nuova disciplina dettata dalla l. n. 95 del 2004, nata come risposta ai numerosi moniti

Non impugnabilità in Cassazione delle decisioni del Tribunale monocratico quale giudice di legittimità sulle decisioni in executivis del Giudice di pace - abstract in versione elettronica

110463
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. è per la prima volta intervenuta sulla peculiare disciplina dettata per il giudizio di esecuzione delle sentenze emesse dal Giudice di pace

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia - abstract in versione elettronica

110877
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegio, verteva in particolare sulla possibilità o meno di ritenere la nuova disposizione come derogatoria della disciplina dettata dall'art. 161 c.p.p

Autonomia delle parti e controllo giurisdizionale della sentenza di patteggiamento: il ricorso per cassazione del procuratore generale - abstract in versione elettronica

110947
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sostenendo l'ammissibilità del ricorso nel solo caso di "errore manifesto". Il commento ripercorre la normativa processuale e ordinamentale dettata in tema

Trattamento fiscale e contributivo dei trasfertisti occasionali - abstract in versione elettronica

111173
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza che viene sostanzialmente affermata la rilevanza che la riguardo assume la regolamentazione dettata in sede contrattuale.

Ai fini ICI l'area è fabbricabile anche quando decade il vincolo di esproprio per pubblica utilità - abstract in versione elettronica

111249
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una disciplina dettata dal piano di lottizzazione o particolareggiato. Infatti, conformandosi a precedenti ed analoghe interpretazioni, la

Deducibilità delle spese di rappresentanza per le imprese di nuova costituzione - abstract in versione elettronica

111437
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenimento. Una specie di regola d'imputazione temporale è stata dettata per le imprese di nuova costruzione.

Causa estintiva del reato ed effetti processuali: i confini della regola di giudizio ex art. 129 comma 2 c.p.p - abstract in versione elettronica

112151
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola di giudizio dettata dall'art. 129, comma 2, c.p.p., nel subordinare il proscioglimento nel merito alla prova della innocenza o alla

Imputazione generica o indeterminata: art. 423 vs nullità - abstract in versione elettronica

112389
Azzolin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta il tema dell'imputazione generica. Le Sezioni Unite individuano nella procedura dettata dall'art. 423 lo strumento

Cenni sull'esercizio del potere ablatorio e conformativo della pubblica amministrazione nei confronti del diritto di proprietà - abstract in versione elettronica

112467
Tartaglia, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle immissioni dettata dall'art. 844 c.c. Per aversi espropriazione di valore larvata bisogna che il pregiudizio sul diritto reale ne abbia

Riflessioni "sistematiche" ed ipotesi applicativa del reato continuato - abstract in versione elettronica

112581
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovente accade che la pena applicata in caso di reato continuato è sanzione che non tiene conto della disciplina dettata dal disposto dell'art. 81

L'assegno divorzile tra dovere di solidarietà e libertà personale - abstract in versione elettronica

113015
Natali, Luca Christian; Angelini, Giorgia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove stabilisce che la scelta di non voler più svolgere alcuna attività lavorativa, anche se non dettata da specifiche esigenze familiari o di salute, è

Custodia cautelare e computo pene espiate senza titolo - abstract in versione elettronica

113081
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condannato abbia già ottenuto il riconoscimento del diritto alla riparazione per ingiusta detenzione, stante la inderogabilità della disciplina dettata

La non obbligatorietà del risarcimento "diretto": la nuova procedura già al capolinea? - abstract in versione elettronica

113209
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dei danni subiti dal terzo trasportato dettata dall'art. 141 del Codice delle assicurazioni private, i giudici della Consulta rigettano le censure

Il foro esclusivo derogabile del consumatore - abstract in versione elettronica

113865
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettata nel codice di rito, un foro esclusivo ma derogabile dalle parti soltanto con trattativa individuale? La presunzione di vessatorietà della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie