Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democrazia

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La funzione di controllo e l'etica della trasparenza - abstract in versione elettronica

108759
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggi della trasparenza gestionale ed i suoi legami "etici" con l'effettività della democrazia.

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato - abstract in versione elettronica

109508
Boffo, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato

sostenere, in tale ambito geo-politico, gli sviluppi di libertà, democrazia e prosperità. Entro tale quadro si è particolarmente sviluppata l'iniziativa

La pubblicità della professio iuris e delle convenzioni matrimoniali degli stranieri - abstract in versione elettronica

109607
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri e la loro annotazione. Il c.d. diritto delle circolari, che non dovrebbe aver diritto di cittadinanza in democrazia, ne ha ostacolato

Gli organi di garanzia statutaria: semplici consulenti o reali custodi della statuto regionale? - abstract in versione elettronica

109839
Billè, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significare anche la predisposizione di una tutela multilivello dei diritti, valore aggiunto di ogni democrazia degna di questo nome.

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà - abstract in versione elettronica

109848
Dickmann, Renzo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Democrazia rappresentativa e costituzionalismo per una Costituzione universale dei diritti e delle libertà

La declinazione della democrazia non va limitata all'aspetto formale ma deve arricchirsi di un costante riferimento alle esigenze che ne hanno

Costituzione e costituzionalismi - abstract in versione elettronica

110603
Viola, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costituzionalismo contemporaneo è segnato dai rapporti della Costituzione con la democrazia. Questi danno luogo a due modelli: quello della

Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica

112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa è in atto salvaguardua il principio di uguaglianza , quale presupposto della democrazia. La stessa decisione contro la propria vita, in quanto

Informazione e qualità della democrazia - abstract in versione elettronica

112350
Mauro, Ezio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Informazione e qualità della democrazia

Ci sono alcune partite, non dico neanche battaglie - in democrazia non dovrebbero esistere battaglie - che vale la pena giocare indipendentemente

'Ndrangheta e democrazia: una contraddizione in termini - abstract in versione elettronica

112362
Siebert, Renate 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'Ndrangheta e democrazia: una contraddizione in termini

degli organici degli uffici giudiziari e, soprattutto, manca la volontà politica di ristabilire la democrazia.

Tutela penale del segreto processuale - abstract in versione elettronica

112415
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segretezza processuale mette in gioco un aspetto fondamentale del rapporto tra democrazia e diritto penale.

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112863
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente partecipativo è data dalla normativa comunitaria che forse in parte risente delle pratiche di compartecipazione e democrazia aziendale che

Le attività di vigilanza a difesa dei valori propugnati dall'art. 1 della Costituzione - abstract in versione elettronica

112931
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale della democrazia, alla sovranità popolare, quale fondamento politico della medesima. Ed è proprio dalla coniugazione concettuale di detti

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire la nuova dimensione della rappresentanza sindacale in una democrazia neo-corporata, favorita dalla legislazione di sostegno e dal

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113192
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510028
Piero Bianucci 2 occorrenze

opportunità di collaborazione tra pari come quelle offerte da Wiki e You-Tube, una utopia della democrazia globale, sia pure per adesso ancora piena

Pagina 250

criterio con cui stabilisce la graduatoria dei siti ha qualcosa della rudimentale democrazia dell’Auditel (si suppone che chi ha più link sia più affidabile

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca