Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore - abstract in versione elettronica

107999
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla maggioranza delle corti d'appello, ma conforme alla norma di interpretazione autentica del precitato art. 150 originariamente contenuta nello

Il danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

108661
D'Apollo, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino. Il risarcimento per l'occasione perduta è ormai riconosciuto nelle nostre corti di giustizia. Restano però sul tappeto dubbi ed incertezze in

La pregiudizialità amministrativa dieci anni dopo la sentenza 500/99: effettività della tutela e natura della giurisdizione - abstract in versione elettronica

108891
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia, ma il dibattito - fra studiosi e fra Corti - continua sull'ampiezza e la natura della tutela risarcitoria. Con la sentenza n. 30254 del 2008

Prerogative parlamentari e delimitazione funzionale dell'attività parlamentare in Italia e Spagna - abstract in versione elettronica

109445
Maffei, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare spagnolo di esperire il ricorso di amparo al Tribunale Costituzionale. Si evidenziano, inoltre, le modalità con cui le due Corti, italiana e

Il diritto all'assistenza consolare negli Stati Uniti: un'altra occasione mancata - abstract in versione elettronica

109483
Scalabrino, Michelangela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fatta valere fin dall'udienza di pre trial, e le giustificazioni addotte in proposito dalle corti americane, dopo che essa è stata

L'intervento volontario e le preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

109703
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'intervento volontario ha da sempre attratto l'attenzione della più accorta dottrina e ha lungamente impegnato le nostre Corti di

Il giudice naturale. Principio fondamentale a livello europeo - abstract in versione elettronica

109843
Picardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrante delle tradizioni comuni degli Stati europei. Ma va ascritto merito soprattutto alla giurisprudenza delle Corti di Strasburgo e di Lussemburgo

Il libro bianco sul danno antitrust: l'anno che verrà - abstract in versione elettronica

109857
Camilli, Enrico L.; Caprile, Paolo; Pardolesi, Roberto; Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo chiave che può svolgere l'attuazione privatistica della normativa a tutela della concorrenza innanzi alle singole corti nazionali (c.d

Successione di imprese e imputazione della responsabilità in materia di concorrenza. Il caso Ente Tabacchi Italiani - abstract in versione elettronica

109863
Gambaro, Edoardo; Mazzocchi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme comunitarie di concorrenza. La prassi della Commissione e delle Corti comunitarie ha offerto risposte differenziate in relazione all'ampio e

Corte di Cassazione e giurisprudenza di merito: alla ricerca di un contenuto per l'interesse superiore del minore - abstract in versione elettronica

110193
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minore e la bigenitorialità, operando un confronto con la prassi corrente nelle Corti di merito.

La liquidazione del danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

110695
Crisafulli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite hanno imposto alle Corti d'appello di adeguarsi, in sede di liquidazione degli indennizzi ex "legge Pinto", ai criteri di calcolo

Recenti orientamenti in materia di mandato d'arresto europeo nella giurisprudenza del Regno Unito - abstract in versione elettronica

110951
Ricci, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., introducendo alla lettura di due pronunce delle Corti del Regno Unito, di merito l'una di legittimità l'altra, in tema di mandato d'arresto

La responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

112087
Sinisi, Marcello; Troncone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso risarcitorio pendente dinanzi alle Corti italiane e che sovente riguarda gli enti pubblici, con pesanti ricadute sulle già precarie

Le sentenze di merito dopo le Sezioni unite del 2008 sul danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

112279
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite civili della Cassazione del 2008 in materia di danno non patrimoniale stanno influendo sulla quotidianità delle Corti.

L'incidenza delle sentenze delle Corti europee sul processo penale italiano - abstract in versione elettronica

112656
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidenza delle sentenze delle Corti europee sul processo penale italiano

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologia più ragionevole è quella, frequentemente applicata dalle corti civili nelle liti commerciali, di costruire uno scenario ipotetico, che

La riassegnazione del dirigente pubblico al proprio incarico dopo l'illegittima revoca ante tempus. Il commento - abstract in versione elettronica

113369
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti prese di posizione della Suprema Corte che a loro volta determinarono un cambiamento d'orientamento rispetto alle corti di merito.

La storia dell'arte

253121
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

abiti alla moda e mimavano nelle pose l’eleganza stilizzata e le sinuose movenze dei bellimbusti e delle belles dames sans merci delle corti europee (fig

Pagina 103

distribuzione delle opere in sezioni tematiche evocava l’atmosfera delle corti signorili, ma anche quella dei piccoli borghi alpini, illustrando i principali

Pagina 104

incarichi di grande rilievo da parte di molte corti dell’Italia centro-settentrionale, compresa quella pontificia.

Pagina 203

impronta che i modelli culturali delle corti europee conferiscono alle opere d’arte ascrivibili a questa tendenza, siano esse di destinazione profana o

Pagina 82

saggio dello storico olandese Johann Huizinga, pubblicato nel 1919. Un autunno dorato e prolungato, in cui prevale la cultura sofisticata delle corti

Pagina 99

Borgogna e nelle Fiandre, venivano acquistati in tutte le corti europee, contribuendo a far viaggiare le forme e a diffondere soggetti profani, tratti

Pagina 99

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509344
Piero Bianucci 1 occorrenze

membrana dalla quale si passa all'orecchio interno. Questo contiene la coclea, che somiglia al guscio di una lumaca. Nella coclea Alfonso Corti, verso

Pagina 173

Cerca

Modifica ricerca