Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: controparte

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale destino per il gravame incidentale tardivo? Fra favor iudicati ed equilibrio delle parti - abstract in versione elettronica

108575
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le statuizioni a sé sfavorevoli, se solo la controparte avesse fatto altrettanto, affermano che tale impugnazione perde efficacia anche qualora la

Responsabilità precontrattuale e rottura delle trattative: danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

109687
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una volta affermata la responsabilità, essa condanna il convenuto a risarcire tutte le spese sostenute e le perdite subite da controparte durante

Domanda implicita di assegno divorzile - abstract in versione elettronica

110053
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetto della richiesta di esonero dell'obbligo di mantenimento avanzata dalla controparte, nonché ravvisabile nella domanda espressamente formulata in

Exceptio non rite adimpleti contractus e gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

110333
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di indurre la controparte all'esatto adempimento - non occorre che l'inadempimento sia grave e proporzionale alla prestazione ineseguita. Quando

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confirmatoria - il contraente deluso è legittimato ad esercitare in seguito all'inadempimento della controparte. La ricostruzione di tali rapporti si fonda

La fiscalità delle transazioni tra soggetti IAS e non IAS - abstract in versione elettronica

111303
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte. Solo per alcune operazioni ben definite dal regolamento il regime fiscale deve essere individuato sulla base della natura giuridica delle

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua controparte, anch'essa italiana, non fosse un soggetto passivo d'imposta, come tale, impossibilitata ad effettuare una cessione, rilevante ai fini

Esportazioni da San Marino con rappresentante fiscale italiano - abstract in versione elettronica

111761
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente riferite al rappresentato ed alla sua controparte. L'Agenzia delle entrate, ribadita, ancora una volta, la "forza attrattiva" limitata del

Le Sezioni Unite mutano il loro "granitico" orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

112049
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale comunicando alla controparte la diffida ad adempiere, l'effetto risolutorio restava ancora nella disponibilità dell'intimante, che

Le nozioni di consumatore e il valore della dichiarazione di agire per finalità di consumo - abstract in versione elettronica

112519
Dalia, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controparte dell'impresa, attribuisce giuridica rilevanza alla dichiarazione dell'aderente di agire per una certa finalità, nel caso di beni o servizi

Violenza relativa e stati emotivi interni del contraente - abstract in versione elettronica

113751
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coazione, fisica o psichica, che provenga dalla controparte o da un terzo e non quando la determinazione di un soggetto a contrarre sia il risultato di

La stabilità degli effetti indotti dalle clausole di close-out netting - abstract in versione elettronica

113847
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di default della controparte nei limiti della c.d. esposizione netta. Escogitate dalla autonomia privata, tali clausole hanno ricevuto un

Caparra confirmatoria e rimedi per la parte non inadempiente - abstract in versione elettronica

113891
Torrasi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione) del contratto e per la condanna al risarcimento del danno causato dall'inadempimento di controparte, di esercitare, in sostituzione di dette

Cerca

Modifica ricerca

Categorie