Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraente

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e Prestiti - abstract in versione elettronica

108457
Taccogna, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il regime giuridico della scelta del contraente, da parte della p.a., per i contratti di mutuo. Anche sulla scorta di considerazioni

L'applicabilità di meccanismi revisionali ai contratti di concessione di servizi - abstract in versione elettronica

108917
Balestreri, Adolfo Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente privato a fronte della sopravvenienza di circostanze idonee a mutare le condizioni di equilibrio del contratto.

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione si configura solo dopo l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108995
Brugnoli, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, il giudice di secondo grado ha ritenuto che, essendo ancora nella fase di scelta del contraente, non si erano delineate né "le trattative" né

La revoca degli atti di gara e la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

109295
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stazioni appaltanti pubbliche nell'ambito delle procedure di scelta del contraente ad evidenza pubblica, giungono inopinatamente a negarla nel caso di

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionale funzione protettiva del lavoratore come contraente reso ancora più debole di fronte al significativo rafforzamento dei poteri dell'imprenditore.

Forniture non richieste: valore negoziale del silenzio e procedimenti formativi del contratto - abstract in versione elettronica

109573
Tafaro, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato rifiuto ai sensi dell'art. 1333 c.c. L'esercizio abusivo dell'autonomia negoziale da parte del contraente dotato di maggiore potere

Giudizio in absentia e garanzie processuali internazionali: note a margine della sentenza della Corte Cost. n. 117/2007 - abstract in versione elettronica

110529
Negri, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, apparendo altresì in conflitto con i diritti processuali tutelati dalle convenzioni sui diritti umani di cui l'Italia è parte contraente. Le

L'ufficio del Commissario delegato ex art. 5 l. n. 225 del 1992: natura giuridica ed ambito dei poteri straordinario riguardo la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - abstract in versione elettronica

110689
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio contraente attraverso una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, puntualizzando che la procedura negoziata ex art. 57

La riforma della legge sul contratto di assicurazione in Germania: novità, problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110757
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina del contratto di assicurazione (Versicherungsvertragsgesetz) introduce peculiari meccanismi di protezione per il contraente quali

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confirmatoria - il contraente deluso è legittimato ad esercitare in seguito all'inadempimento della controparte. La ricostruzione di tali rapporti si fonda

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il contratto preliminare di compravendita con clausola "per persona da nominare" prevede una data certa per l'eventuale nomina del contraente

Le Sezioni Unite mutano il loro "granitico" orientamento in tema di diffida ad adempiere e rinuncia all'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

112049
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritrattazione da parte del contraente non inadempiente (dopo l'inutile decorso del termine fissato nella diffida). Viene così superata quella granitica

Scelta del contraente e responsabilità delle amministrazioni aggiudicatrici - abstract in versione elettronica

112490
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelta del contraente e responsabilità delle amministrazioni aggiudicatrici

Riflessioni in tema di invalidità derivata dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

113355
Cicero, Cristiano; Fosci, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esigenza di fornire al privato contraente (che in buona fede abbia fatto affidamento sulla validità del contratto stipulato con la P.A. e poi invalidato per

Violenza relativa e stati emotivi interni del contraente - abstract in versione elettronica

113750
Della Chiesa, Michele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza relativa e stati emotivi interni del contraente

L'annullamento ai sensi dell'art. 1434 c.c. può essere pronunciato solo nell'ipotesi in cui la volontà del contraente sia stata alterata dalla

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia - abstract in versione elettronica

113791
Chiesi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinunciabilità alla clausola condizionale da parte del contraente c.c. "favorito" dall'apposizione della condizione, cioè del contraente nell'interesse

Efficacia obbligatoria della prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

113811
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale del terzo contraente con il promittente, qualora egli fosse a conoscenza o abbia volontariamente compartecipato all'illecito. Per la

La stabilità degli effetti indotti dalle clausole di close-out netting - abstract in versione elettronica

113847
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel delineare una vicenda di carattere lato sensu compensativo, le clausole di close-out netting permettono al contraente in bonis di contenere il

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

113874
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto

Caparra confirmatoria e rimedi per la parte non inadempiente - abstract in versione elettronica

113891
Torrasi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione mutano radicalmente indirizzo, sostenendo l'impossibilità per il contraente adempiente che ha agito per la risoluzione (o per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie