Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contesti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Colpa ed evoluzione del sapere scientifico - abstract in versione elettronica

110527
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiezioni in quanto non addita idonei criteri di individuazione delle regole cautelari da seguire in contesti di incertezza scientifica e consente di

Giustizia e mass media nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

110585
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione pubblica circa i provvedimenti giurisidzionali, confrontando non soltanto le soluzioni operative sviluppate nei differenti contesti, ma

Rapporti tra impossessamento di beni culturali e ricerche archeologiche clandestine, nella tematica del concorso di norme - abstract in versione elettronica

110847
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affermazione contenuta nella sentenza in commento per cui il reato ivi contemplato può essere commesso "anche in contesti diversi dall'effettuazione di

L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo - abstract in versione elettronica

112121
Bochatey, Alberto G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere, dunque, attenti alla realtà di quei popoli senza applicare teorie elaborate in altri contesti. In altri termini, un'etica descrittiva non è

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuato dalla logica della scoperta scientifica, confondendo gli usi del concetto di causa tipici dei contesti predittivi con quelli propri dei contesti

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giuridicizzazione" del sistema che ha favorito l'affermarsi di istituti e principi propri della funzione di adjudication esercitata nei contesti

Concorrenza in terre di mafia - abstract in versione elettronica

112987
Filippetti, Ilenia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione per orientare le relazioni istituzionali e politiche. Promuovere lo sviluppo della concorrenza in questi contesti equivale, pertanto, ad

Rischio clinico e sistemi di incident reporting a confronto: criteri ed ipotesi di miglioramento, quando funzionano e perché falliscono - abstract in versione elettronica

113607
Zerbo, Stefania; Triolo, Valentina; Argo, Antonina; Bonifacio, A.; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservata in vari contesti aziendali. A questo proposito presentano e commentano i risultati di un'indagine condotta attraverso la distribuzione di un

Coordinamento tra imprese e "contratto di rete": primi passi del legislatore - abstract in versione elettronica

113881
Brodi, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Incentivi") è destinato a trovare applicazione in molteplici contesti economici, potendo, infatti, operare non solo per rendere più facile il nesso tra

La storia dell'arte

253028
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

tutti i contesti storico-culturali, chi si guadagna da vivere con il lavoro delle proprie mani.

Pagina 14

, ricomponevano a distanza, negli occhi degli spettatori, un’immagine unitaria. Solo nei contesti più modesti le quinte a «mezzo rilievo» erano

Pagina 192

e le opere degli artisti, sui loro committenti, sui collezionisti e sui contesti sociali, economici e politici in cui affondano le radici le opere d

Pagina 209

epoche e contesti, la definizione di pathosformeln (singolare: pathosformel), formule espressive. Nel 1793 Jacques-Louis David estrapolerà proprio

Pagina 50

differente», in una varietà di epoche e di contesti, della pathosformel del «braccio di Meleagro» fanno emergere con forza un tema di fondo della storia

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca