Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiuto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazione delle regole di comportamento dell'intermediario finanziario e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

108551
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver compiuto una breve excursus della normativa di riferimento, della dottrina e della giurisprudenza di merito, si sofferma sul tema

Fallimento di società in accomandita semplice ed estensione del fallimento al socio accomandante - abstract in versione elettronica

108587
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandante che abbia viceversa compiuto atti di gestione societaria, rendendosi illimitatamente responsabile.

Il bilancio di società di persone: approvazione ed impugnazione - abstract in versione elettronica

108841
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto, rispecchiando, al contrario, l'esito di un controllo ispettivo compiuto dai singoli soci a propria tutela. In particolare, nella società

Difetto di motivazione del provvedimento di esclusione del credito e riflessi sul giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108957
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede per l'accertamento compiuto di ogni questione concernente il credito. L'A., convenendo sul punto, evidenzia come un'adeguata motivazione da parte

Efficacia retroattiva della sentenza e riflessi sul diritto al rimborso ICI - abstract in versione elettronica

109055
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indebito originario, implicato nell'accertamento compiuto dalla stessa sentenza.

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

109598
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto per usucapione compiuto dal coniuge in regime di comunione legale

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109845
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio, compiuto da un determinato ordinamento giuridico statale, a norme ad esso esterne: intendendosi per norme esterne quelle appartenenti

I primi venti anni della legge n. 117/08. Tra interpretazioni giurisprudenziali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

109991
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la fattispecie della responsabilità dello Stato per l'illecito compiuto dal magistrato nell'esercizio delle sue funzioni, ponendo in

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge? - abstract in versione elettronica

110036
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge?

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore all'estero compiuto dal genitore affidatario non possa ritenersi illegittimo, rientrando tale facoltà nel contenuto del diritto di custodia (art

La pericolosità sociale e l'aggravamento delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

110347
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione dei più rigidi strumenti di contenimento. Il provvedimento in rassegna sintetizza, nel suo percorso motivazionale, il compiuto svolgimento di tali

Introduzione del "filtro di ammissibilità" e abolizione del "quesito di diritto" - abstract in versione elettronica

111929
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In virtù del richiamo compiuto dal d.lg. n. 546/1992, le nuove norme in materia di giudizio di cassazione di cui alla recente novella n. 69/2009 del

Le azioni contrattuali nel mandato senza rappresentanza: interesse del mandante e affidamento del terzo - abstract in versione elettronica

112099
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla tutela delle ragioni del mandante la reiezione degli effetti dell'atto compiuto dal mandatario infedele ai sensi dell'art. 1711 c.c.

Revocatoria ordinaria, curatore fallimentare e legittimazione concorrente del creditore individuale del fallito - abstract in versione elettronica

112437
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuto dal debitore, il subingresso, nella medesima azione, del curatore del sopravvenuto fallimento del debitore stesso, ex art. 66 L. fall., comporta

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112863
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molti paesi della comunità già da tempo hanno instaurato. Un esame compiuto di questo sistema generato dalla normativa comunitaria investe il successivo

Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite. Il commento - abstract in versione elettronica

113709
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza, nel momento in cui egli abbia compiuto tutte le formalità richieste dalla legge che non sfuggono alla sua disponibilità e controllo. Sarebbe

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Solo dopo aver compiuto tele verifica si potrà procedere, tramite l'esperimento di un giudizio controfattuale, alla valutazione del contributo

La storia dell'arte

253094
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

L'exploit prospettico compiuto da Pietro Lorenzetti nella sua Natività della Vergine (fig. 110) è senz’altro più perspicuo, sul piano della chiarezza

Pagina 143

come si risolse nel nulla anche il tentativo, compiuto nel 1489, di ingaggiare Pietro Perugino, che era allora al vertice della fama. Infine l’Opera

Pagina 213

ambiguità, di cui Duccio ha forse scientemente tratto partito per «comprimere» il ripetuto andirivieni compiuto da Gesù nell’orto di Getsemani in

Pagina 229

, ovvero l’incarnazione di Gesù che si fa uomo per morire sulla croce e riscattare l’umanità dal peccato originale compiuto dai Progenitori; sullo sfondo, l

Pagina 231

’ultimo atto compiuto da Mosè prima di morire: la consegna del bastone di comando al giovane Giosuè, scelto per succedergli alla guida del popolo d

Pagina 233

A proposito della Morte di Marat, vanno ricordate le acute riflessioni compiute da Robert Rosenblum sul processo di velata cristianizzazione compiuto

Pagina 54

Con Giotto questo progressivo abbandono degli stilemi astratti in favore di un nuovo naturalismo diviene un fatto compiuto: nel suo celebre

Pagina 86

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508629
Piero Bianucci 2 occorrenze

paese è ormai un fatto compiuto, i cittadini italiani non sono più padroni delle loro acque: dominano la scena 12 gruppi quotati in borsa, da gruppi

Pagina 119

sottratto alla sorgente fredda e il lavoro esterno compiuto a questo scopo. Un alto valore del coefficiente di prestazione indica un frigorifero di qualità

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca