Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettiva

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rappresentanza e contrattazione collettiva, per concentrarsi, di seguito, sulle ravvisate opportunità di miglioramento, specificatamente individuate, che

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006 - abstract in versione elettronica

109119
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva. A fronte di un percorso normo-genetico alquanto elaborato, il risultato finale, oggetto della presente disamina legale, non è immune da

Tutela antitrust del consumatore e azione di classe - abstract in versione elettronica

109323
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria introdotta nel Codice del consumo con la nuova versione dell'art. 140 bis costituisce uno strumento processuale di

Coltivazione "domestica" di piante da stupefacenti: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

109363
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva, la sicurezza e l'ordine pubblico), e pone in risalto le discrasie originate dall'opposto orientamento (per il quale la c.d. "coltivazione

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi quali, da un lato, le fonti autonome ed eteronome utilizzate e, dall'altro, la dimensione individuale e la dimensione collettiva in cui le stesse

Gli articolo 9 e 10 della legge 222/85: piani paralleli per diverse tipologie giuridiche di associazioni cattoliche - abstract in versione elettronica

109495
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima figura rientra completamente nel disegno di veder riconosciuta, nell'ordinamento civile, una realtà collettiva di fedeli, la seconda si

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109638
Fiorio, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori

del danno o alla restituzione delle somme possono rientrare tra gli strumenti di tutela propriamente collettiva per i quali gli enti esponenziali

Il risarcimento del danno derivante da illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

109873
Sebastio, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge finanziaria 2008), la possibilità dell'azione risarcitoria collettiva (cd. class action), quale strumento

Terrorismo internazionale, congelamento dei beni e tutela dei diritti fondamentali nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

110099
Balsamo, Antonio; De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, nell'ambito di una delicata operazione di bilanciamento fra le esigenze di sicurezza collettiva minacciate dai fenomeni del terrorismo

Il danno risarcibile nell'azione collettiva - abstract in versione elettronica

110236
Villa, Gianroberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno risarcibile nell'azione collettiva

accertamento nell'azione collettiva risarcitoria. Il contributo ricerca risposte a tale quesito muovendo dalla struttura e dagli scopi dell'azione e valutando

I cadres nell'ordinamento francese - abstract in versione elettronica

110631
Robin-Oliver, Sophie 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, e poi sulla disciplina collettiva dei rapporti di lavoro.

Le figure dirigenziali nell'ordinamento tedesco - abstract in versione elettronica

110633
Seifert, Achim 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore subordinato. La seconda parte del saggio affronta la dimensione collettiva della figura, focalizzandosi in particolare sui sistemi

Il personal de alta direcciòn nell'ordinamento spagnolo - abstract in versione elettronica

110635
Luque, Manuel 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio di amministrazione alla società. L'articolo prosegue analizzando alcuni specifici aspetti della disciplina individuale e collettiva degli

Dissensi (poco?) meditati in tema di tutela aquiliana del diritto di credito - abstract in versione elettronica

110755
Serra, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del datore di lavoro, obbligato - per legge o per contrattazione collettiva - a corrispondere la retribuzione nonché a versare i contributi

Una riflessione sul metodo giuridico - abstract in versione elettronica

110799
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà generale dello Stato, e dalla contrattazione collettiva, espressione dell'accordo di volontà delle categorie di lavoratori e delle categorie dei

L'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

112045
Morcavallo, Ulpiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva, in sede di impugnazione della decisione di merito, ovvero in sede di impugnazione della decisione pregiudiziale limitata all'interpretazione dei

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112319
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle OO.SS. che lo proclamano, la prima idonea di per sé a legittimare l'astensione collettiva, l'altra sufficiente a fare indire un referendum (al cui

Le forme anomale di sciopero nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

112323
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la distinzione tra sciopero e altre forme di protesta, rilevi la sottoposizione dell'azione collettiva alla disciplina di tutela degli utenti, la quale

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori - abstract in versione elettronica

112750
Della Bianca, Niccolò 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito antitrust e la tutela collettiva dei consumatori

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112863
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sicurezza legato alla mera tutela dell'individuo, si sia gradatamente sviluppata una tutela collettiva in parte volta a supportare quella

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal Comitato di Settore Sanità - abstract in versione elettronica

112963
Dal Gesso, Samuel; Ferrari, Lorena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva nazionale per il quadriennio normativo 2006-2009 ed il biennio economico 2006-2007 ha raggiunto la fase culminante. Si

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

112992
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale

La altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con la P.A - abstract in versione elettronica

113106
Romeo, Carmelo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con la P.A

Le apprezzabili innovazioni sull'assetto della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, introdotte dalla prima riforma del D.Lgs. n. 29/93 e

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113172
Pessi, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva

dell'autonomia privata collettiva, sino al suo completamento con il decisivo apporto del pensiero di M.Persiani, nonché il suo integrarsi con la proposta

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - La riforma degli ammortizzatori sociali: l'ipotesi "neocostituzionalista" - abstract in versione elettronica

113185
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali ovvero se non sia sufficiente insistere nella strada intrapresa dall'autonomia collettiva, a partire dalle esperienze del settore artigianato degli

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - Il diritto del lavoro al "plurale". Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionalizzante - abstract in versione elettronica

113187
Comandè, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica sia della produzione normativa nazionale sia di quella regionale, e del ruolo centrale della contrattazione collettiva, che, a seguito della l. n

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato professionalizzante e l'apprendistato di alta formazione dopo la legge n. 133 del 2008 - abstract in versione elettronica

113191
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverso della nozione di formazione aziendale, valorizzando la contrattazione collettiva e i relativi attori del patrimonio conoscitivo necessario. La

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero il potenziale conflitto tra libertà sindacale individuale e collettiva. Risulta un elemento comune nelle pronunce esaminate: l'ampio e frequente

La class action da danno finanziario - abstract in versione elettronica

113283
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche il legislatore qualifica in modo improprio class action, gli strumenti processuali finalizzati alla tutela collettiva, di tipo non meramente

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al contrario, la direttiva 94/45/CE, pur confermando la dimensione collettiva dell'informazione e della consultazione, condiziona il loro esercizio

Diritti sindacali, controllo del remote worker e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

113398
Fezzi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti sindacali, controllo del remote worker e contrattazione collettiva

Compensi professionali degli avvocati degli enti pubblici e "oneri riflessi". Il commento - abstract in versione elettronica

113409
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riserva posta a favore della contrattazione collettiva nella determinazione della retribuzione dei dipendenti pubblici, poiché le propine si

L'annunciato rifiuto delle prestazioni residue in occasione dello sciopero - abstract in versione elettronica

113501
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In previsione di un'astensione collettiva, può un datore di lavoro avvisare i propri dipendenti che, se lo sciopero vedesse una partecipazione tale

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua della contrattazione collettiva. Ciò comporta, a differenza di quanto accade nel lavoro privato, l'irrilevanza delle mansioni in concreto

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

113510
Collia, Filippo; Abrami, Abramo; Corvaglia, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento

Il nuovo art. 140 bis del Codice del consumo e l'azione di classe - abstract in versione elettronica

113953
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle quali il nome. Ed infatti la rubrica dell'art. 140 bis, da "Azione collettiva risarcitoria", è stata modificata in "Azione di classe" allo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie