Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La revoca cautelare dell'amministratore di s.r.l. - abstract in versione elettronica

108543
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori di s.r.l., riconosce altresì al socio la possibilità di chiedere la revoca

Domanda di proroga del trattamento C.I.G.S. successivamente alla omologazione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

108595
Stanchi, Andrea; Benzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guadagni nelle procedure concorsuali - nella fattispecie nel concordato preventivo - ed, in particolare, sul potere del commissario giudiziale di chiedere

La restituzione agli utenti di tariffe indebitamente corrisposte: una nuova tappa verso la privatizzazione dei rapporti di pubblica utenza? - abstract in versione elettronica

109691
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena natura contrattuale; gli utenti, a seguito di questa decisione, potranno chiedere la restituzione di quanto indebitamente corrisposto ai sensi

Le classi obbligatorie e la questione di costituzionalità: brevi note - abstract in versione elettronica

109777
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparentemente chiedere il cram down (riservato ai creditori dissenzienti di classi dissenzienti), può però presentare opposizione al concordato in

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 Conv.); il titolare del diritto di visita non può chiedere l'emanazione dell'ordine di rimpatrio del minore ma solamente rivolgersi alle Autorità

Impiego di minore nell'accattonaggio part time: maltrattamenti in famiglia o riduzione in schiavitù? - abstract in versione elettronica

110391
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

madre d etnia Rom, che induce il figlio di quattro anni a chiedere l'elemosina, non integra il delitto di riduzione in schiavitù, trattandosi di un

Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio - abstract in versione elettronica

110895
Dellacasa, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanza la parte fedele abbia domandato la risoluzione del contratto e il risarcimento del danno, non può chiedere in appello l'accertamento del

Ampliate e rettificate le misure cautelari a favore dell'Erario - abstract in versione elettronica

111365
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 185/2008 prevede la possibilità, per l'Ufficio o per l'Ente, di chiedere al Presidente della Commissione tributaria provinciale

Le agevolazioni straordinarie per le famiglie approdano nel Mod. 730/2009 - abstract in versione elettronica

111423
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglie a "basso" reddito introdotto, per il solo esercizio 2008, dal d.l. n. 185/2008. Il contribuente può chiedere di fruire di tale "bonus

Problematiche applicative sul rimborso IVA ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

111783
Buono, Demetrio; Persiani, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso altri operatori. Sono inoltre chiarite le modalità con le quali i soggetti non residenti che effettuano acquisti in Italia possono chiedere il

Giurisdizione tributaria per le controversie sulla cessione del credito IVA - abstract in versione elettronica

111813
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza n. 9668 del 2009, affermano che la individuazione del soggetto legittimato a chiedere il

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedere il risarcimento del danno da esso prodotto. A testimonianza dell'autonomia della tutela risarcitoria spettante al privato (accanto a quella

Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive - abstract in versione elettronica

112133
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006) che consente all'amministrazione pubblica che bandisce la gara di chiedere alle imprese partecipanti l'allegazione all'offerta di giustificazioni

La Corte costituzionale e il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

113521
Vallone, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perdita del lavoro da parte dei soggetti nei cui confronti si applica. Ci si deve chiedere se, nell'applicare il principio non scritto della

La storia dell'arte

253435
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

chiedere a Piero d’impreziosire la tavola con un fondo oro, ma è comunque significativo che l'artista abbia evitato qualsiasi tipo di arricchimento

Pagina 129

destra ritroviamo la figura di Gesù, facilmente riconoscibile grazie all’aspetto e agli abiti che indossa, intento a pregare inginocchiato e a chiedere

Pagina 229

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508247
Piero Bianucci 2 occorrenze

con pezzi di automobili riciclati. Ma non a tutti si può chiedere di essere eroi dell’ecologia.

Pagina 134

Ferraris si curò di chiedere brevetti. Voleva che il suo motore fosse un contributo disinteressato al progresso dell’umanità. Risultato: Nicola Tesla, genio

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca