Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrali

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutte le componenti di un opificio che ne assicurano l'autonomia funzionale e reddituale influenzano la quantificazione della rendita catastale - abstract in versione elettronica

108041
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali elettriche, riconducendo magistralmente la questione all'interno della nozione di bene immobile che ex art. 812 c.c., include le costruzioni unite

Per uno studio delle tendenze di riforma del sistema universitario - abstract in versione elettronica

108745
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di autonomia una pluralità di diversi altri principi regolatori del rapporto tra le amministrazioni centrali e gli atenei. Questo testo propone

La Costituzione della Repubblica greca - abstract in versione elettronica

109461
Bernardini d'Arnesano, Beatrice 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Repubblica Greca ha riformato il suo testo costituzionale, in vigore dal 1975, nel 1986 e nel 2001, e queste revisioni sono i temi centrali del

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali affinché gli sia garantito l'effettivo esercizio delle sue prerogative e chiedere una ridefinizione delle condizioni di affidamento. Non

Il risarcimento da vacanza rovinata non sarà più sinusoidale né irrisorio (ma neppure esistenziale) - abstract in versione elettronica

110263
Carrassi, Carla S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le questioni centrali riguardanti il danno da vacanza rovinata, in particolare il superamento, per la prima volta da parte dei giudici

Limiti del diritto al "contatto" personale in una recente sentenza del Bundesverfassungsghericht - abstract in versione elettronica

110403
Cubeddu, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'affrontare uno dei temi centrali della disciplina della filiazione, la Corte Suprema tedesca ha affermato che un contatto personale attuato

Gruppi societari e scambio di informazioni tra Amministratori fiscali - abstract in versione elettronica

111141
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con due questioni centrali. Sul versante dello scambio di informazioni è necessario conferire una dimensione "internazionale" all'attività di

L'assoggettabilità ad ICI delle centrali fotovoltaiche - abstract in versione elettronica

111702
Pacieri, Alessandro; Trutalli, Federico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assoggettabilità ad ICI delle centrali fotovoltaiche

Nella risoluzione n. 3/T del 2008 l'Agenzia del territorio ha affermato che i pannelli fotovoltaici sono assimilati alle turbine delle centrali

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510276
Piero Bianucci 12 occorrenze

vicino ma del tutto separato dal primo. È ciò che succede nei motori elettrici, nelle dinamo, nelle centrali elettriche. E nella radio, dove onde

Pagina 177

radio i cavi tra le grandi centrali telefoniche.

Pagina 223

risparmiare l’energia prodotta da 10 centrali di taglia medio-grande. L’energia più pulita è quella che non si consuma, le centrali perfette quelle che non si

Pagina 26

sarebbe bene usare soltanto quando è indispensabile. In Italia gran parte delle centrali termoelettriche funzionano a metano, con costi facilmente

Pagina 291

imponenti giacimenti di oli pesanti e produce l’Oriemulsion, un miscuglio di acqua e olio pesante che alimenta alcune centrali italiane. Si stima che

Pagina 291

bruciato in centrali a ciclo combinato come quelle a metano.

Pagina 292

funzionamento e di proliferazione nucleare. Il vantaggio è che le centrali nucleari non emettono gas serra. Gli svantaggi sono la produzione di scorie

Pagina 293

Le centrali idroelettriche hanno ancora buone prospettive nei paesi in via di sviluppo (la Cina sta costruendo la più grande diga del mondo nelle

Pagina 295

utilizzare in particolari centrali con concentratori a specchio; e il solare fotovoltaico, che trasforma direttamente la luce in elettricità.

Pagina 296

in 34 centrali geotermiche ma intanto altri paesi – Stati Uniti, Indonesia, Messico – ci hanno distanziati.

Pagina 297

terzo delle altre sorgenti di luce, si avrà una riduzione del consumo elettrico di 35 terawattora/anno, pari all’energia fornita da 7 grandi centrali, con

Pagina 30

bruciando metano però bisognerebbe essere cauti: il gas naturale è troppo prezioso per consumarlo nelle centrali quando esistono soluzioni

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca