Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ce

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il conflitto di giurisdizione nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

107996
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conflitto di giurisdizione nel Regolamento CE n. 1346/2000

Il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi ed il regime di "moratoria fiscale" - abstract in versione elettronica

108085
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. moratoria fiscale). La Commissione europea, con la decisione n. 2003/193/CE del 5 giugno 2002,ha giudicato tale regime incompatibile con l'art. 87 del

D.lgs. n. 142/2008: conferimenti, acquisto di azioni proprie e altre operazioni della società sulle proprie azioni - abstract in versione elettronica

108149
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 142/2008 si è data attuazione alla direttiva 2006/68/CE in materia di costituzione delle società per azioni, di salvaguardia e di

Ancora in salita la strada per le società miste - abstract in versione elettronica

108183
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria si conforma agli indirizzi restrittivi della Corte di giustizia CE in materia di in house providing, mentre sceglie di non

Condono IVA e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

108209
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi della VI direttiva CEE e del Trattato CE, avendo introdotto, con la legge Finanziaria 2003, una disciplina di definizione agevolata

Il regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza e il sistema italiano nell'applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

108367
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il Regolamento Ce n. 1346/2000, mettendone in risalto le linee generali, gli impatti sul sistema italiano e le prime applicazioni

La nuova direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

108435
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva n. 2007/66/CE apporta modifiche rilevanti alle c.d. direttive ricorsi (89/665/CEE e 92/13/CE). Il perno della riforma ruota intorno alla

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108438
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance - abstract in versione elettronica

108558
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance

L'intervento e la rappresentanza in assemblea e l'art. 10 della direttiva 2007/36/CE: prime considerazioni e proposte - abstract in versione elettronica

108850
Blandini, Antonio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento e la rappresentanza in assemblea e l'art. 10 della direttiva 2007/36/CE: prime considerazioni e proposte

introdotte. L'art. 10 della direttiva 2007/36/CE dell'11 luglio 2007, "relativa all'esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate", si

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediante il recepimento in Italia della Direttiva 2004/25/CE relativa alle offerte pubbliche di acquisto, è stata modificata la disciplina prevista

Avvalimento: il contratto è necessario - abstract in versione elettronica

109009
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come tale non configgente con il sistema previsto dagli artt. 47 e 48 della direttiva 118/2004/CE e dall'art. 54 della direttiva 17/2004/CE, volto a

Aggiudicazione e contratto: le decisioni della Plenaria - abstract in versione elettronica

109181
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque dovrà essere affrontato dal legislatore in sede di recepimento della direttiva n. 2007/66/Ce.

Tertium datur? Il divieto di discriminazione in base all'età torna al vaglio della Corte Ce - abstract in versione elettronica

109304
Cassatella, Antonio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tertium datur? Il divieto di discriminazione in base all'età torna al vaglio della Corte Ce

riferimento devono essere in potenziale contrasto con disposizioni di diritto comunitario derivato (nella specie direttiva 2000/78/Ce) che specifichino

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109430
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni

Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

109616
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria

L'in house providing nell'evoluzione giurisprudenziale comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica

109645
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tar Campania si conforma agli indirizzi restrittivi della Corte di giustizia CE e della giurisprudenza amministrativa nazionale in

Contratti di formazione e lavoro, aiuti di Stato e prescrizione: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109917
Beghini, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1995 letto in combinato disposto con l'art. 15 Reg. CE/659/99, laddove prevede l'applicazione del limite quinquennale di prescrizione in materia

Questioni di giurisdizione in tema di trasporto - abstract in versione elettronica

109921
Franconiero, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Tribunali italiani cominciano a misurarsi con le novità apportate in materia di competenza giurisdizionale internazionale dal regolamento CE 44

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109922
Bastianon, Stefano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento

Nell'ambito della c.d. "comunitarizzazione" delle regole di diritto internazionale privato e processuale il Regolamento CE n. 1896/2006 che

La vendita dei beni di consumo: la conformità al contratto e i diritti del consumatore tra Codice del consumo e Codice civile - abstract in versione elettronica

109939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis - 1519-novies c.c. , introdotti dal d. lgs. 2 febbraio 2002, n. 24, per dare attuazione alla Direttiva 1999/44/CE, relativa alla vendita dei beni

Il punto sui marchi di rinomanza dopo la sentenza INTEL - abstract in versione elettronica

110323
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Giustizia CE, per l'estensione della motivazione e l'accuratezza dell'analisi, è destinata a rappresentare un punto fermo

Il coordinamento fra controllo autodisciplinare e controllo amministrativo delle pratiche sleali - abstract in versione elettronica

110329
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il ruolo che la Direttiva CE n .29/2005 assegna all'Autodisciplina nel contesto più generale del controllo delle pratiche commerciali

La nuova disciplina del diritto di circolazione e soggiorno del cittadino comunitario - abstract in versione elettronica

110541
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad un anno di distanza dal recepimento della Direttiva 2004/38/CE, la legislazione italiana sul diritto di circolazione e di soggiorno dei cittadini

Responsabilità del vettore aereo nel caso di cancellazione del volo: i problemi tecnici non sempre escludono il diritto al risarcimento del passeggero - abstract in versione elettronica

110647
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza in commento per valutare l'incidenza del Regolamento CE 2004/261 sul sistema della responsabilità contrattuale del

Ruolo del certificatore europeo di firme elettroniche. Certificati qualificati tra contesto nazionale e mercato interno comunitario: interoperabilità e globalizzazione - abstract in versione elettronica

110735
Fabiano, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologia e diritto si evolvono ma non di pari passo. Dopo circa dieci anni dalla Direttiva 1999/93/CE in materia di firme elettroniche, la

Il nuovo diritto internazionale privato in materia di obbligazioni non contrattuali: il regolamento (CE) "Roma II" entra in vigore - abstract in versione elettronica

110762
Malatesta, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo diritto internazionale privato in materia di obbligazioni non contrattuali: il regolamento (CE) "Roma II" entra in vigore

Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

111043
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/CE. Ne derivano importanti cambiamenti per quanto concerne la redazione del bilancio abbreviato e del bilancio consolidato, nonché in relazione

Le categorie di aiuti di Stato esenti da notifica - abstract in versione elettronica

111145
Goglia, Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il regolamento (CE) n. 800/2008 la procedura di "approvazione automatica" senza notifica è stata estesa a nuove tipologie di aiuti, come, ad

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche" - abstract in versione elettronica

111971
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalmente allineate alla disciplina comunitaria. A breve, tuttavia, occorrerà recepire le modifiche apportate dalla direttiva 2008/8/CE, che prefigurano

Innalzate le soglie monetarie per le vendite a distanza intra-UE - abstract in versione elettronica

111985
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva 2006/112/CE. Tuttavia, la Comunitaria 2008, limitandosi a prevedere l'innalzamento delle soglie, non ha colto l'occasione per riportare il

Pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici e parità di trattamento tra uomini e donne - abstract in versione elettronica

112085
Schlesinger, Piero; Bonetti, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia CE ha stabilito che la previsione di un'età pensionabile diversa per uomini e donne relativamente alla pensione di vecchiaia

Il regolamento (CE) "Roma II" e il nuovo diritto internazionale privato uniforme in materia di obbligazioni extracontrattuali - abstract in versione elettronica

112298
Partisani, Renato 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regolamento (CE) "Roma II" e il nuovo diritto internazionale privato uniforme in materia di obbligazioni extracontrattuali

Il Regolamento CE n. 864/2007, denominato "Roma II", ha uniformato le norme di conflitto di leggi in vigore negli Stati membri in materia di

Giurisdizione in materia di appalti c.d. sotto soglia: questione chiusa? - abstract in versione elettronica

112631
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organismo di diritto pubblico, tenuti all'indizione di procedure di evidenza pubblica in base alle norme del Trattato CE immediatamente precettive, nonché in

La revisione della disciplina delle intese verticali nel settore automobilistico - abstract in versione elettronica

112927
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 28 maggio del 2008, la Commissione europea ha pubblicato una relazione sull'impatto del Regolamento (Ce) n. 1400/2002, concernente l'esenzione per

La tutela risarcitoria statale delle vittime di reati violenti ed intenzionali: la responsabilità dell'Italia per la mancata attuazione della direttiva 2004/80/CE - abstract in versione elettronica

113222
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva 2004/80/CE

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al contrario, la direttiva 94/45/CE, pur confermando la dimensione collettiva dell'informazione e della consultazione, condiziona il loro esercizio

Recupero degli aiuti di stato sui CFL e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

113365
Pedroni, Annamaria; Cundari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente le funzioni della Commissione CE. La natura dell'obbligazione derivante dalla pronuncia di illegittimità della Commissione CE va configurata

Brevi note sulla delega per l'attuazione della nuova direttiva sui contratti di credito ai consumatori - abstract in versione elettronica

113945
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ampia delega legislativa per l'attuazione della nuova direttiva Ce sul credito ai consumatori contenuta nell'art. 33 l. comunitaria 2008 è avara di

La storia dell'arte

253032
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Il primo esempio ce lo forniscono due quadri famosi, che sono entrambi conservati al Louvre. Per la verità, essi sono separati, in quell’immenso

Pagina 59

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510025
Piero Bianucci 6 occorrenze

preziosi, e ce ne accorgiamo quando si rompono. Il loro compito è produrre calore. Il calore di una stufa elettrica, del forno, di una piastra per

Pagina 10

Già, ma perché l’acqua, ghiacciando, si dilata? Di solito nei nostri cassetti stanno più cose se le disponiamo in ordine, mentre ce ne stanno di meno

Pagina 127

di indumenti, girava sotto un getto di acqua. Ad essere precisi, l’apparecchio serviva soltanto a risciacquare i panni insaponati, non a lavarli. Ce ne

Pagina 133

Premesso che Google, Amazon, You Tube e affini danno servizi utili, c’è qualche modo per difendersi dagli abusi? Ce n’è uno solo: sapere come

Pagina 257

acceso. Ce lo dicono il mito greco di Prometeo che ruba il fuoco agli dèi e il culto delle vestali che lo custodivano. L’accensione per sfregamento di

Pagina 41

fenolo con un’aldeide la famosa bakelite. Si usa tuttora come isolante elettrico. E ha qualcosa di antico che ce la fa sembrare quasi un prodotto

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca