Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cautela

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le spese nel procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

109729
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cautela di pronunciarsi sulle spese del procedimento, considerando quindi l'evoluzione normativa e giurisprudenziale della materia evidenziando

Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica

109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un controllo di ragionevolezza e adeguatezza sulla ponderazione degli interessi effettuata in sede legislativa. Segni di cautela emergono dal filone

Il d. lgs. 28 gennaio 2008, n. 25: la normativa in materia di riconoscimento dello status di rifugiato e della protezione sussidiaria - abstract in versione elettronica

110285
Troja, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinate dal nostro ordinamento al fine di assicurare dovuta cautela.

La dubbia legittimità costituzionale dell'art. 405, comma 1-bis,c.p.p.: questioni sollevate e questioni da risolvere - abstract in versione elettronica

110841
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautela nell'estendere l'ambito applicativo di una disposizione che già nella sua attuale formulazione pone fondati dubbi di compatibilità con l'art. 112

Ampliate e rettificate le misure cautelari a favore dell'Erario - abstract in versione elettronica

111365
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure cautelari "ante causam", in favore dell'una o dell'altra parte, permanendo la vigente regola su ipoteca e sequestro conservativo una cautela

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508343
Piero Bianucci 4 occorrenze

il tappo fu tolto dal basso con estrema cautela. L’accelerazione prevista per Boston era di appena 5 millimetri al minuto, cioè un miliardesimo della

Pagina 132

rasoio elettrico sia esposto a un campo magnetico vicino al limite di cautela. Va però anche detto che si tratta appunto di valori prudenziali: nessun

Pagina 143

fosforo, altra sostanza che richiede cautela quando si trattano i rifiuti, sta anche il loro problema.

Pagina 30

Maneggiare l’azoto liquido richiede qualche cautela. Se in un ambiente chiuso la quantità di azoto supera l’88 per cento, la scarsità di ossigeno

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca