Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canali

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili informatico-giuridici della diffusione, mediante strumenti telematici, i materiale pedopornografico - abstract in versione elettronica

110823
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene scambiato lungo i canali telematici e considerando che, nella maggior parte dei casi, l'attività di contrasto degli inquirenti avviene online.

Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica

113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accedere a nuovi canali di finanziamento. Il contributo esamina alcune delle potenzialità e dei limiti dell'intervento legislativo, illustrando tre modelli

La storia dell'arte

252921
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

principali dello storico dell’arte vi è quello di attivare tutti i canali conoscitivi l’indagine archivistica e documentaria, quella storicofilologica e

Pagina 14

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509487
Piero Bianucci 9 occorrenze

in casa centinaia di canali con facce e notizie di ogni continente. Il sintonizzatore radio aggiunge altre voci e suoni multietnici. Il lettore di

Pagina 159

1995 ha incominciato a trasmettere i suoi cinque canali radiofonici anche in modo digitale. Ciò ha dato alla radio la stessa nitidezza di suono dei

Pagina 186

digitale e alle centinaia di canali radio diffusi via satellite, ma anche grazie a Internet. La prima radio online risale al 1993 e all’americano Carl

Pagina 187

aggirava sui 1600 canali, tra i quali c’erano 500 web tv, 150 canali IpTv, 150 hand tv da guardare sul telefonino. Un’offerta travolgente anche per chi

Pagina 191

di canali. Non cambiano antenna e televisore ma occorre un decodificatore del segnale. Uno speciale telecomando permette di interagire con i

Pagina 191

telecomunicazioni commerciale. Aveva una capacità di 240 canali telefonici. Oggi l’orbita geosincrona è affollata di satelliti per telecomunicazioni, previsioni

Pagina 197

compagni di biliardo lo chiamavano Zapper, riconoscendogli di essere stato il precursore dello zapping tra i canali televisivi. Un’altra rivincita l’ebbe

Pagina 202

Nato per gente dalle “ossa pigre”, oggi il telecomando non merita più censure moralistiche. Centinaia di canali, una valanga di pubblicità e

Pagina 203

su 79 canali alla frequenza di 2,45 GHz con potenze che vanno da un massimo di 100 milliwatt (100 metri di raggio in assenza di ostacoli) a 1 milliwatt

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca