Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113453
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Hsp70. Sono stati usati tre gruppi di campioni cutanei prelevati in epoche diverse dalla produzione della lesione. La positività per i marcatori

Su di un singolare caso di suicidio da propofol. Evidenze tossicologiche ed isto-patologiche - abstract in versione elettronica

113465
Centini, Fabio; Costagli, Sara; Sammicheli, Michele; Pasqualini, Agostino; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tossicologiche, eseguite sui campioni tramite estrazione SPE e tecnica GC-MS, rilevarono la presenza di ingenti quantità di propofol nei tessuti e nei liquidi

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509242
Piero Bianucci 10 occorrenze

Poids et Mésures, il “sancta sanctorum” dei metrologi, dove si trovano anche due suoi gemelli. Tutti i campioni nazionali disseminati nel mondo si

Pagina 125

zeri e di uno. Ogni secondo di musica è costituito da 44.100 campioni sonori prelevati durante la registrazione e trasformati in codice binario

Pagina 159

Qualsiasi fenomeno può essere rappresentato smontandolo in “campioni” discreti e poi traducendoli in cifre binarie. Basta che le discontinuità tra un

Pagina 161

Il problema è che per trasformare fedelmente il suono in segnali digitali occorre prelevare ben più di 24 campioni al secondo. I suoni, infatti

Pagina 161

Ecco quindi che nel corso di una registrazione digitale ogni secondo vengono prelevati e tradotti in cifre binarie 44.100 campioni sonori. Durante l

Pagina 162

L’esattezza delle sveglie radio-controllate impallidisce se la confrontiamo con le prestazioni raggiunte dai migliori campioni di tempo. L’orologio

Pagina 260

”, scandito appunto dalla media dei migliori campioni atomici di frequenza esistenti nel mondo.

Pagina 264

La scienza che definisce i campioni di misura si chiama metrologia. La massima precisione finora si è ottenuta proprio nella misura del tempo. In

Pagina 265

perfetta sincronizzazione tra stazione trasmittente e stazione ricevente. E ciò richiede campioni di frequenza, cioè, in pratica, orologi, che scartino al

Pagina 266

una dinamo richiederebbe 15-25 campioni di ciclismo in grado di pedalare senza sosta 24 ore su 24. Ma poiché anche i campioni devono riposarsi e

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca