Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108117
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caduta di un ospite nella vasca da bagno, non idoneamente attrezzata, di una camera della struttura alberghiera.

Ici sui fabbricati rurali: contrapposizione tra Comuni e contribuenti in attesa della soluzione normativa - abstract in versione elettronica

108809
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio - è giunta anche all'attenzione della Camera dei deputati, per effetto di una interrogazione parlamentare in risposta alla quale il Governo ha

Un caso di infeudazione imperiale nel XVII secolo: Francesco Stefano di Lorena granduca di Toscana - abstract in versione elettronica

109447
Parlato, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investitura, il caso del ducato di Mantova devoluto alla Camera imperiale e quello del ducato di Guastalla infeudato alla casa d'Este. Cenni sulla

L'impugnazione del provvedimento del G.I.P. che decide sulla richiesta di restituzione - abstract in versione elettronica

109717
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deciso in camera di consiglio con le forme del rito non partecipato di cui all'art. 611 c.p.p.

Il regime delle spese nei procedimenti camerali - abstract in versione elettronica

109731
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I procedimenti in camera di consiglio sono previsti dal legislatore sia in materia di giurisdizione volontaria che per la tutela di veri e propri

La legge di ratifica della Convenzione di Budapest: una "gatta" legislativa frettolosa - abstract in versione elettronica

110137
Sarzana di S. Ippolito, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina il tormentato iter politico-burocratico che ha preceduto la presentazione alla Camera del d.d.l. n. 2807, divenuto poi la l. n. 48

La diffamazione tra immunità parlamentare e tutela del danneggiato: alla ricerca di un (difficile) equilibrio - abstract in versione elettronica

110267
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospendere il giudizio in attesa della delibera della Camera di appartenenza sulla insindacabilità dell'opinione espressa dal parlamentare ed implicando

Le intercettazioni come mero "mezzo di ricerca" di riscontri probatori? - abstract in versione elettronica

110455
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano dal testo licenziato a fine febbraio dalla Commissione giustizia della Camera, prospettando una serie di auspicabili modifiche da introdursi

La riforma in itinere delle intercettazioni, tra tutela della privacy ed esigenze dell'accertamento - abstract in versione elettronica

110571
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagati, il Governo ha presentato alla Camera dei Deputati - il 30 giugno 2008 - il d.d.l. n. 1415C di modifica alla disciplina delle

L'Assonime interviene sui servizi relativi ai depositi IVA - abstract in versione elettronica

111565
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camera dei Deputati, quella di chiarire che il momento impositivo delle prestazioni coincide con l'ammissione sul mercato del bene lavorato. La norma

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti". Come già nella pronuncia della Grande Camera del 28 febbraio 2008 (caso Saadi c

La camera di conciliazione e di arbitrato istituita presso la Consob - abstract in versione elettronica

113762
Cuomo Ulloa, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La camera di conciliazione e di arbitrato istituita presso la Consob

In attuazione della l. n. 262 del 2005, il d.lg. n. 179 del 2007 ha istituito presso la Consob la Camera di conciliazione e di arbitrato, demandando

La camera arbitrale presso la Consob per le controversie tra investitori ed intermediari - abstract in versione elettronica

113832
Soldati, Nicola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La camera arbitrale presso la Consob per le controversie tra investitori ed intermediari

La riforma del risparmio del 2005 ha portato, dopo un lungo iter legislativo, alla costituzione presso la Consob di una Camera arbitrale, munita di

La storia dell'arte

253290
Pinelli, Antonio 10 occorrenze

padre di Maria, al centro e nella zona di destra troviamo, invece, la camera con la puerpera distesa sul letto e assistita da una donna, mentre la

Pagina 143

nella celebre Camera pietà o Camera degli Sposi, che egli affrescò nel Castello di San Giorgio a Mantova (1465-74), rappresentando sulle pareti

Pagina 150

Fig. 115. Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, oculo del soffitto, 1474 ca., Mantova, Castello di San Giorgio. profondità. L’impatto di questo corpo

Pagina 151

a dilagare in tutta l’arte occidentale nei secoli a venire. Partendo dagli scorci di sottinsù messi in pratica da Mantegna nell’oculo della Camera

Pagina 157

Possiamo vedere il modello più completo di camera ottica settecentesca in una tavola illustrativa dell’Encyclopédie di Diderot e d’Alembert. Come si

Pagina 177

Bassi: la «camera ottica», che possiamo considerare, per le sue caratteristiche tecniche, l’antenata della macchina fotografica. Nella macchina

Pagina 177

utilizzato la camera ottica da vari punti di vista, avvicinando e allontanando la camera dalla veduta per riuscire a definire anche i dettagli più minuti.

Pagina 178

Con la tavola rappresentante Giuseppe in Egitto (tav. 11a), eseguita da Jacopo Pontormo intorno al 1519 per la camera da letto del mercante

Pagina 234

ultimo episodio occupa gran parte della zona a destra e in alto della scena, dispiegandosi lungo la scala curva e nella camera da letto circolare

Pagina 235

donna, arrivata finalmente in cima alla scala, s’introduce nella camera dell’amante per giacere con lui (tav. 12e).

Pagina 236

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510107
Piero Bianucci 12 occorrenze

Laura Tonatto, “gran nez” torinese, ha lanciato una linea di profumi d’ambiente per il salotto, lo studio e la camera da letto in grado di

Pagina 149

Quasi tutti possiedono più di un apparecchio radio. C’è una radiosveglia in camera da letto, una radio nel lettore portatile di cassette e CD, un

Pagina 177

La camera fotografica è tra gli accessori di maggiore successo: compare nel marzo 1994 e oggi ne sono dotati nove cellulari su dieci. L’idea è

Pagina 225

lampadine a incandescenza soltanto nei locali dove devono stare accese pochi minuti. In tutti gli altri casi – cucina, salotto, bagno, studio, camera da

Pagina 25

La seconda cosa più gradevole che si possa fare nella camera da letto è dormire (ci occuperemo della prima molto succintamente in quanto di solito

Pagina 259

Chi tiene in ordine una casa sa bene che la polvere è un nemico universale: si deposita dappertutto. La camera da letto però è il posto dove dà più

Pagina 271

Di solito la camera da letto è arredata con un armadio pieno di vestiti e un cassettone che custodisce camicie, maglioni, pigiami e biancheria varia

Pagina 274

La camera da letto è il luogo dove l’arte di togliere gli abiti dovrebbe raggiungere livelli da università. Naturalmente con una avvertenza: togliere

Pagina 282

Per molti buoni motivi, incluso quello connesso agli intrattenimenti sexy, è bene che la camera da letto sia un luogo ben riscaldato e silenzioso

Pagina 285

vetri montati in modo da sigillare tra l’uno e l’altro una camera d’aria spessa all’incirca un centimetro. In questo caso, alle virtù isolanti del

Pagina 285

, bagno, salotto, studio e camera da letto, siamo ritornati al tema dell’energia. Il cerchio si chiude. È venuto il momento di dare uno sguardo al futuro.

Pagina 298

bagno, nel salotto, nella camera da letto. Pronti ad agire al primo cenno della mano. Basta ruotare un interruttore o premere un pulsante e lavano

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca