Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biologica

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le avventure della sofferenza - abstract in versione elettronica

110659
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzamento è interamente affidato alla dimensione biologica, opportunamente personalizzata, del danno non patrimoniale. Il pregiudizio morale, invece

Biopolitica: significato filosofico del termine - abstract in versione elettronica

112111
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo precisa i significati filosofici di biopolitica, distinguendo la biopolitica come "potere arbitrario sulla vita biologica" (o politica

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112413
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"biologica" delle idee.

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113439
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vittimologia studia non solo la sfera biologica, psicologica, e sociale, gli aspetti clinici e comportamentali e caratteriali della vittima, ma

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509153
Piero Bianucci 4 occorrenze

primaria per l’alimentazione (l’aviaria dei polli, per esempio) avrebbe conseguenze gravissime. Solo una grande diversità biologica permetterebbe di

Pagina 102

La comunicazione olfattiva è una delle più antiche che l’evoluzione biologica abbia sviluppato ed è tuttora fondamentale nel mondo degli animali e

Pagina 148

indotte a formare tessuti diversi, anche non di natura nervosa: segno evidente che l’olfatto ha una forte centralità biologica. I recettori olfattivi

Pagina 149

1780 a Pietramala, sull’Appennino toscano, dove si segnalavano enigmatici fuochi fatui. Fu così provata l’origine biologica del gas delle paludi, e i

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca