Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assumere

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo della Cedu sul rispetto dei diritti umani da parte di Stati terzi - abstract in versione elettronica

108019
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'esecuzione di un atto nazionale; realizza una forma di anticipazione della tutela, per cui ad assumere rilevanza è la mera esposizione al rischio

Il fallimento di società di fatto partecipata da società di capitali - abstract in versione elettronica

108165
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di attribuzione dei poteri gestionali all'organo amministrativo, né con altre norme che, pur conferendo all'assemblea il potere di assumere

Casi recenti di finanziamento alle imprese in crisi - abstract in versione elettronica

108401
Azzarà, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativa dei nuovi istituti della legge fallimentare conduce ad assumere decisioni che comportano un certo margine di rischio, che i consulenti legali

La disciplina del concordato fallimentare nel caso di pluralità di proposte - abstract in versione elettronica

108411
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano presentate più proposte, si propongono alcune riflessioni sui comportamenti che gli organi della procedura potrebbero assumere in siffatta

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime delle preclusioni; qualora, invece, non dovesse assumere una simile iniziativa o promuovere una causa autonoma ex art. 66 l. fall., che

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

109021
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorie astrattamente ricadenti nell'ambito di operatività di questa norma e, per altro verso, sembra assumere una posizione particolare sul

"Violetto 6433: colore distintivo e individuazione - abstract in versione elettronica

109173
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere carattere distintivo e individualizzante. In particolare, il colore di un contenitore, che sia assolutamente inusuale nel suo contesto di uso e

Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio - abstract in versione elettronica

109479
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura stessa dell'illecito che subisce una profonda revisione, facendo assumere all'adulterio i contorni di un vero e proprio reato, dato che

La valutazione delle dichiarazioni rese dal testimone assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri richiesti dall'art. 192 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

109553
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere, ove non si tenga conto delle diverse matrici genetiche che alla testimonianza assistita danno luogo, aspetti di irragionevolezza potenzialmente in

Confisca e prescrizione: nuovo vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

109807
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tende ad assumere nel sistema, pur nel diverso atteggiarsi della disciplina in concreto.

Surrogazione dell'assicuratore e concorso colposo del creditore - abstract in versione elettronica

109983
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito rilievo alle eccezioni basate sul rapporto tra assicurato e notaio e a quelle relative alla negligenza del danneggiato nell'assumere le iniziative

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale - abstract in versione elettronica

110011
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campano è la sempre più stretta interconnessione che, con il trascorrere del tempo, viene ad assumere il d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82, rispetto alla

Il "caso Guerritore": ovvero quando risoluzione e restituzioni sono alle prese con prestazioni di fare - abstract in versione elettronica

110265
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo ave proposto alcuni spunti di riflessione sul ruolo che il silenzio può assumere nella fase di formazione del contratto, l'A. approfondisce il

Giudizi di separazione e divorzio e provvedimenti d'urgenza - abstract in versione elettronica

110399
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe assumere un rilievo applicativo decisamente marginale.

L'obiezione di coscienza come diritto - abstract in versione elettronica

110593
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

logica valoriale dell'obiezione, facendole sempre più assumere connotati ambigui, che ne rendono indispensabile un'adeguata risemantizzazione. Una

Estesi alle società fiduciarie estere i regimi sulla trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

110981
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, quando si omette di assumere come presupposto il dato normativo che, nei diversi ordinamenti, considera la fattispecie nella sua unitarietà di

Stabile organizzazione e gruppi tra rigori giurisprudenziali e temperamenti dell'OCSE - abstract in versione elettronica

111107
Cerrato, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedevano un intervento interpretativo finalizzato ad evitare le incertezze che avevano portato i giudici italiani ad assumere posizioni non in linea

Agevolazioni tributarie, componenti reddituali fuori mercato ed evasione fiscale - abstract in versione elettronica

111259
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio e il corrispettivo concretamente pagato per l'erogazione del servizio medesimo può assumere valore segnaletico di una fattispecie di evasione

L'insindacabilità dei compensi erogati agli amministratori di società personali - abstract in versione elettronica

111525
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della deducibilità dei compensi rimane esposta al giudizio di inerenza, nel quale possono assumere un ruolo non marginale anche le argomentazioni di

Criteri di calcolo dell'IVA detraibile e inversione contabile - abstract in versione elettronica

111633
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituisce l'ordinario meccanismo applicativo del tributo. L'affermazione, quindi, può assumere una portata più ampia e fissare un principio di

Cessione del credito e rinunzia a copertura perdite fra elusione ed evasione - abstract in versione elettronica

111827
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermare l'illegittimità dell'operazione senza scomodare l'elusione che, nel caso di specie, sembra assumere le vesti di una comoda scorciatoia. Era

Paradisi fiscali, si presume l'evasione per i possedimenti non dichiarati - abstract in versione elettronica

111953
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con redditi sottratti a tassazione. Per la tassazione in Italia non sembra assumere rilevanza la tipologia dell'investimento o della attività

L'amore come attenuante: una decisione coraggiosa in tema di atti sessuali con minorenne - abstract in versione elettronica

112425
Di Fresco, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza penale delle emozioni inducono a ritenere che anche un sentimento censurabile in astratto possa assumere, alla luce della situazione

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativa del prelievo. Per quanto concerne il primo aspetto, la regola costituzionale della capacità contributiva vieta al legislatore di assumere

Obbligo di assunzione dei disabili e diritto di precedenza dei lavoratori licenziati collettivamente - abstract in versione elettronica

112861
Papa, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione dell'obbligo dei datori di assumere lavoratori disabili non può essere esteso in modo indiscriminato a tutte le unità produttive

Quando è configurabile il comportamento "mobbizzante" del datore di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

112873
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono richiamate alcune significative precedenti pronunce in materia, e viene sottolineato, altresì che il "mobbing" può assumere

Obbligo d'informativa, programma di fidelizzazione commerciale e controllo sull'attività del dipendente - abstract in versione elettronica

113133
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere trattati nel solo ambito del programma di fidelizzazione, sono stati utilizzati anche per assumere, in un diverso contesto non oggetto di

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato professionalizzante e l'apprendistato di alta formazione dopo la legge n. 133 del 2008 - abstract in versione elettronica

113191
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

università e impresa. Per realizzare tale ratio, la nuova disciplina consente di assumere con contratto di alto apprendistato anche giovani dottorandi di

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro vincolati di assumere soltanto lavoratori iscritti ai sindacati contraenti. Ricostruito tale filone giurisprudenziale, attraverso l'esame dei casi

Sull'indennità estero: accertamento giudiziale ed onere della prova - abstract in versione elettronica

113349
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle maggiori spese che lo stesso deve affrontare lavorando in un Paese straniero. la Suprema Corte ribadisce che l'indennità estero può assumere, nel

Sostanze psicotrope e prima esperienza sessuale - abstract in versione elettronica

113489
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disfunzione della sfera sessuale e la tendenza ad assumere psicofarmaci, senza prescrizione medica, per lenire l'ansia e la depressione, indotte dallo stress

Informazione e acquisizione del consenso del paziente nell'équipe medica - abstract in versione elettronica

113611
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indispensabile che riceva tutte le informazioni necessarie per assumere una decisione consapevole. E', pertanto, indispensabile che il medico incaricato di

Informativa precontrattuale e norme di comportamento degli intermediari assicurativi - abstract in versione elettronica

113849
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurativi. Si tratta di materie destinate ad assumere rilevanza pratica se, anche in questo settore, dovesse ripetersi quanto si è verificato nel contesto

Negozio di accertamento e transazione nel condominio - abstract in versione elettronica

113861
Natali, Luca Christian (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenzioso giudiziario, possono assumere significativa rilevanza due istituti affini, non sempre facilmente distinguibili, ma diversi nella loro portata e

Transazione: accertamento della situazione di fatto e valore confessorio delle dichiarazioni di scienza - abstract in versione elettronica

113909
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento pone l'accento sul valore delle dichiarazioni di scienza contenute in una transazione, le quali possono assumere valore

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509858
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Dall’altra parte c’è il software: qualcosa di immateriale, senza peso, puro spirito e intelligenza, che può assumere un numero illimitato di funzioni e

Pagina 237

Cerca

Modifica ricerca