Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: americana

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "guerra dei due mondi" di Spoleto - abstract in versione elettronica

110227
Perrotti, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culture americana ed europea che vengono messi a confronto.

Mafia siciliana e mafia americana - abstract in versione elettronica

112364
Lupo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mafia siciliana e mafia americana

L'assenza della "Critilcal Race Theory" nei paesi di "civil law" - abstract in versione elettronica

112677
Moschel, Mathias 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte di questo contributo l'autore descrive brevemente la teoria giuridica americana sviluppata dalla "Critical Race Theory

La licenza pubblica dell'UE per il rilascio di software "open source" - abstract in versione elettronica

113743
Bravo, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I programmi a codice sorgente aperto ("open source") sono rilasciati con licenze c.d. pubbliche di origine americana (la più nota è la GPL). Tali

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509661
Piero Bianucci 16 occorrenze

americana ITT.

Pagina 207

L’ultimo messaggio in alfabeto Morse partì dalla Guardia Costiera americana il 1° maggio 1995. Da quel giorno linee e punti sono andati ufficialmente

Pagina 214

alla costa americana e a quella irlandese. Il primo tentativo fallì quasi subito per lo spezzarsi del cavo posato dall’Agamennon. Il secondo andò bene

Pagina 215

macchina HP9100, ma l’azienda americana fu costretta a pagare 900 mila dollari di diritti alla Olivetti in quanto aveva violato il brevetto registrato da

Pagina 237

Il 4 marzo del 1976 la società americana Cray Research in cambio di 17 milioni di dollari consegnava ai Los Alamos Laboratory il primo supercomputer

Pagina 243

macchina, è l’Ms/Dos che Bill Gates è riuscito a rifilare alla grande azienda americana, incompatibile con i piccoli computer Apple. È l’inizio di una guerra

Pagina 244

accelerare questa scelta facendo propria la proposta di Dennis McCarthy, direttore del Servizio Tempo della Marina americana. Si tratta, in pratica, di

Pagina 267

Gli aspirapolvere dell’ultima generazione sono macchine intelligenti che non richiedono l’intervento dell’uomo. Roomba, della linea americana iRobot

Pagina 273

una giovane americana, Mary Phelps Jacob, nota in società con lo pseudonimo di Caresse Crosby, brevetta un altro tipo di reggiseno, ottenuto con due

Pagina 278

Tra i materiali tecnologici usati nell’abbigliamento una pietra miliare fu il Kevlar, creato nel 1965 alla DuPont da una ricercatrice americana

Pagina 280

, ma l’azienda americana Agracetus lavora a un cotone con microgranuli di plastica che trattiene il calore meglio del Cashmire: nel DNA della pianta

Pagina 280

Fino a una ventina di anni fa i condizionatori erano una moda soprattutto americana. Per due motivi: molti cittadini degli Stati Uniti vivono in

Pagina 287

Nel 1946 il tecnico autodidatta Percy Spencer lavorava alla Raytheon, azienda americana che utilizzava speciali valvole chiamate “magnetron

Pagina 49

americana. Nel 1954 il polipropilene isotattico di Giulio Natta sancisce il trionfo della plastica. Del 1960 è la pellicola elastica per avvolgere, del 1968

Pagina 70

Josephine Cochrane, nata nel 1839 e morta nel 1911 a Shelbyville nell’Illinois, era una nobildonna americana. Non lavava i piatti, il suo obiettivo

Pagina 78

commercio del sale. Il blocco delle esportazioni di sale fu un’arma del Regno Unito contro la ribellione della sua colonia americana, i nascenti Stati

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca