Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottati

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Par condicio e programmi di informazione - abstract in versione elettronica

108039
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un quadro normativo alquanto confuso (anche a causa dei provvedimenti adottati dalla stessa Autorità) e con la recente qualificazione legislativa, in

Ancora in tema di interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali - abstract in versione elettronica

108113
Marian, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo, l'A. sottolinea la tendenziale uniformità degli strumenti esegetici in concreto adottati dai giudici e giunge alla conclusione

Rapporti tra giustizia civile e amministrativa in materia edilizia - abstract in versione elettronica

109291
Tempesta, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi adottati in assenza di un'adeguata istruttoria sulla disponibilità del bene oggetto di trasformazione. La sentenza in rassegna si

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche a persone fisiche o giuridiche incluse nelle cosiddette blacklists, ossia elenchi di presunti terroristi adottati in ambito comunitario

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con quello previsto dalla Costituzione. Analizzando i vari argomenti adottati in dottrina a sostegno di questa impostazione, si è però concluso che

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110055
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte territoriale, nonché in materia di ricorribilità ex art. 111 Cost. dei provvedimenti adottati ai sensi dell'art. 333 c.c. ed infine alcune

Il conflitto d'interessi tra consegnatario e destinatario della notificazione - abstract in versione elettronica

110201
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente ordinanza della Corte di Appello di Venezia - pronunciata in sede di reclamo avverso i provvedimenti presidenziali adottati

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001 - abstract in versione elettronica

110231
De Sapia, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici che emergono dai provvedimenti sin qui adottati.

Non impugnabilità in Cassazione delle decisioni del Tribunale monocratico quale giudice di legittimità sulle decisioni in executivis del Giudice di pace - abstract in versione elettronica

110463
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando che i provvedimenti adottati dal Tribunale monocratico quale giudice del ricorso avverso alle decisioni in executivis del Giudice di pace

La liquidazione del danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

110695
Crisafulli, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equa soddisfazione adottati dalla CEDU che, però, si è rifiutata di palesarli, lasciando al giudice nazionale l'arduo compito di "indovinare" la

Riflessi fiscali dell'adozione dello IAS 18 - abstract in versione elettronica

111191
Vergani, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente differenti da quelli adottati dal nostro ordinamento tributario per il riconoscimento fiscale dei ricavi.

I principi IAS nella disciplina dei comportamenti adottati negli esercizi pregressi - abstract in versione elettronica

111330
Vicini Ronchetti, Alessandro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi IAS nella disciplina dei comportamenti adottati negli esercizi pregressi

La bozza del "decreto IAS" introduce specifiche regole con riferimento ai comportamenti adottati negli esercizi pregressi. La novità più rilevante

Effetti della crisi mondiale e possibili soluzioni fiscali per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

111477
Manzitti, Andrea; de Caprariis, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico più alto. Gli interventi fiscali di politica anti-crisi adottati finora dal Governo colgono certamente nel segno, intervenendo su due problemi

Le nuove regole sulle compensazioni - abstract in versione elettronica

111857
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base ai nuovi criteri adottati. Si tratta di una soluzione alternativa a quella che era stata immaginata con la Finanziaria 2007, quando era stata

Le deduzioni extracontabili nei conferimenti di azienda - abstract in versione elettronica

111909
Gallio, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere la base imponibile più aderente ai criteri adottati in contabilità nazionale per il calcolo del valore della produzione e del valore aggiunto

La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p - abstract in versione elettronica

112145
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento adottati. Analizza, quindi, le specifiche competenze dei soggetti operanti sull'organo della vista, anche alla luce delle valutazioni contenute

Verso la definizione di principi contabili per il settore universitario. Riflessioni metodologiche e proposte operative - abstract in versione elettronica

112307
Agasisti, Tommaso; Catalano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata dagli atenei non statali legalmente riconosciuti. L'articolo presenta una proposta di principi contabili che potrebbero essere adottati dalle

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112331
Bruno, Francesca; Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italiana nel marzo 2006, riconosce i modelli di organizzazione e gestione adottati ai sensi del citato Decreto, quali modelli di riferimento e best practice

Intervista a Etienne Balibar. Il ritorno al futuro della razza: tra società e istituzioni - abstract in versione elettronica

112669
Casadei, Thomas (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi sostituti, più o meno ufficiali (cos', ad esempio, "etnia"), all'interno dello spazio discorsivo su scala globale: essi sono adottati con intenzioni

Tutela degli utenti e servizi telefonici - abstract in versione elettronica

112725
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza sono i regolamenti adottati in materia dall'Autorità Garante delle telecomunicazioni.

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2007 - maggio 2008 - abstract in versione elettronica

112797
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturali adottati nel primo anno di attività dell'esecutivo proseguono a produrre eccellenti risultati: il tasso di semplificazione continua ad essere

L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica

113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Imprese tenuto presso le Camere di Commercio ed i provvedimenti di individuazione dell'attività prevalente adottati dall'Ente previdenziale ai

La storia dell'arte

253395
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

senza dubbio più congeniali altri registri stilistici adottati dall’Angelico in altre fasi della sua carriera o in circostanze diverse, ma che il

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca