Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 97

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La (possibile) rilevanza costituzionale della semplificazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

108753
Chieppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica amministrazione, di cui all'art. 97 Cost. e per fare il punto sullo stato (ancora arretrato) nel nostro ordinamento dei processi di semplificazione

L'incostituzionalità dello spoils system e la reintegrazione del dirigente - abstract in versione elettronica

108997
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione (art. 97 Cost.). l'intuizione della Corte circa la necessità di un giudizio vertente su interessi, dunque di tipo oggettivo, appare ricca di

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 1/97 e peraltro mai attuato - escludendo l'ipotesi di una futura diffusione giurisprudenziale di una "tutela immediata ed effettiva" dei diritti

Il principio di imparzialità nella condotta della Pubblica Amministrazione dettato dall'art. 97, comma 1, Cost. può avere efficacia precettiva ai fini del reato di abuso d'ufficio - abstract in versione elettronica

110470
De Bellis, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di imparzialità nella condotta della Pubblica Amministrazione dettato dall'art. 97, comma 1, Cost. può avere efficacia precettiva ai

. 97, comma 1 Cost., nella misura in cui impone il divieto di favoritismi nella trattazione delle varie pratiche, che vanno tute istruite e definite

Il risarcimento del danno non patrimoniale da ritardo nell'erogazione dell'indennizzo di cui alla legge n. 20/1992 - abstract in versione elettronica

110907
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della P.A. di cui l'art. 97 Cost. e la tutela del privato di fronte alla pubblica amministrazione stanno assumendo negli ultimi anni, legittimerebbero

Modificate le condizioni per l'accesso e la fruizione delle agevolazioni della Visco Sud - abstract in versione elettronica

110961
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 97/2008 ha pesantemente modificato la normativa per la fruizione del credito d'imposta sugli investimenti nelle aree svantaggiate. La data

La confisca "per equivalente" non è retroattiva - abstract in versione elettronica

111695
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con l'ordinanza n. 97 del 2009, ha troncato sul nascere il tentativo di attribuire alla confisca ordinaria o per equivalente

La previa ispezione della contabilità con gli accertamenti standardizzati - abstract in versione elettronica

111869
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina relativa agli accertamenti standardizzati in relazione agli artt. 3 e 97 Cost., per l'irragionevolezza di una soluzione che compromette l'efficacia

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112095
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse S.U. del '97, che a superamento dell'indirizzo tradizionale aveva ricondotto il vizio nell'alveo della nullità sanabile piuttosto che

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ordinamento dei pubblici uffici ex art. 97 Cost. è un atto provvedimentale autoritativo che consente di qualificare pubblico ufficiale il Sindaco che lo

Le garanzie del giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

112817
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, discendenti, appunto, per noi, dagli artt. 97 e 98 Cost. Diritto ad una buona amministrazione, Principio di buona amministrazione, Principio del giusto

Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica

113009
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seguito delle modifiche di cui alla l. 30 luglio 2002, n. 189, sollevata in riferimento agli articoli 2, 3, 24 e 97 della Costituzione.

La storia dell'arte

253185
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

tratta della cosiddetta Venus pudica che, sorpresa durante il lavacro, si copre con le mani i seni e il pube (fig. 97). Masaccio non è il primo grande

Pagina 126

per il fasto profano e una decorazione sontuosa, ottenuta con largo Fig. 97. Venus capitolina (variante della Venus pudica), copia romana in marmo da

Pagina 128

pittorica dell’Italia (1796-97), la cui caratteristica principale è proprio di aver adottato uno schema geografico che valorizza le diverse Scuole

Pagina 3

allons-nous?, 1897, Boston, Museum of Fine Arts. Fig. 47. Paul Gauguin, Nave Nave Mahana (Giorni deliziosi), 1896-97, Lione, Musée des Beaux-Arts

Pagina 63

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510142
Piero Bianucci 1 occorrenze

1891 dall’ingegnere americano Whitcomb Judson, morto nel 1909 alla bella età di 97 anni. Lui la chiamò “chiusura a gancio” perché era costituita da una

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca