Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 7

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'abrogazione del 3° comma dell'art. 7 del d.lgs. n. 546 del 1992 per il deposito di documenti nel processo tributario - abstract in versione elettronica

108072
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione del 3° comma dell'art. 7 del d.lgs. n. 546 del 1992 per il deposito di documenti nel processo tributario

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le comunicazioni elettroniche e l'energia (artt. 2, 7 e 8) - abstract in versione elettronica

108292
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le comunicazioni elettroniche e l'energia (artt. 2, 7 e 8)

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli spazi temporali della difesa medesima e, in ultima analisi, dell'indefettibilità della regola posta dall'art. 7 dello Statuto, che, in quanto norma

L'anticipazione della crisi d'impresa: profili di diritto comparato e prospettive future - abstract in versione elettronica

108391
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 7 l. fall.: ad oggi deve constatarsi l'assenza, in via legislativa, di una procedura autenticamente stragiudiziale, che induca efficacemente

Lottizzazione abusiva, confisca e buona fede dei proprietari estranei al reato: revirement della Cassazione? - abstract in versione elettronica

108721
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressive, e quindi costituisce una "pena" ai sensi dell'art. 7 della Convenzione (nella specie comminata a danno di soggetti mai condannati in sede

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità - abstract in versione elettronica

108899
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione per dirimere una questione pregiudiziale vertente sull'interpretazione dell'art. 7, quarto comma, del d.p.r. n. 633/1972. Si tratta

Nullità dell'atto "da reato" e giurisdizione nelle controversie su atti nulli - abstract in versione elettronica

108931
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce affrontano due profili di grande interesse in tema di nullità dell'atto amministrativo dopo l'introduzione dell'art. 21-septies l. 7

La mancata indicazione del responsabile del procedimento: quale vizio dell'atto? - abstract in versione elettronica

109061
Lopez, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Torino afferma che le indicazioni previste dall'art. 7, comma 2, dello Statuto del contribuente

Possibili alternative all'esclusione dall'accatastamento delle antenne per la diffusione della telefonia mobile per equiparazione agli "oneri di urbanizzazione primaria" - abstract in versione elettronica

109273
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista generale - verificare la possibilità di inquadrare tali antenne nell'ambito del gruppo catastale "E", esente ai fini ICI ex art. 7, comma

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109392
Arcella, Gea; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG)

Documenti di gara prodotti su supporto informatico e necessità della sottoscrizione digitale - abstract in versione elettronica

110011
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campano è la sempre più stretta interconnessione che, con il trascorrere del tempo, viene ad assumere il d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82, rispetto alla

Accesso agli atti amministrativi e procedimento tributario: entro quali limiti opera l'esclusione di cui all'art. 24 comma 1, lett. b), l. 7 agosto 1990 n. 241? - abstract in versione elettronica

110300
Ianni, Giusi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accesso agli atti amministrativi e procedimento tributario: entro quali limiti opera l'esclusione di cui all'art. 24 comma 1, lett. b), l. 7 agosto

L'art. 24 comma 1, lett. b), l. 7 agosto 1990 n. 241 - come modificato dall'art. 16 l. 11 febbraio 2005, n. 15 - esclude il diritto di accesso agli

Procedimento di prevenzione pendente in Cassazione ed istanza di revoca o modifica del provvedimento che applica la misura di prevenzione - abstract in versione elettronica

110483
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ha del tutto trascurato che lo speciale istituto previsto dall'art. 7, comma 2, l. n. 1423 del 1956 presuppone che il provvedimento da

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni. Si conclude con una rapida analisi della giurisprudenza della Suprema Corte in tema di art. 47 comma 7 L. n. 354 del 1975, al fine di dimostrare

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7 - abstract in versione elettronica

111152
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7

L'Istituto di Ricerca DCEC interviene sul riesame degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

111223
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Il testo commenta la Circolare dell'Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili 10 novembre 2008, n. 7/IR). Nonostante

L'Agenzia delle entrate illustra la non impugnabilità delle risposte agli interpelli - abstract in versione elettronica

111529
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate interviene, con la circolare n. 7/E del 2009, sul tema della non impugnabilità degli interpelli, precisando, con affermazioni

La firma a stampa sostituisce la firma autografa degli "atti tributari informatizzati" - abstract in versione elettronica

111859
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 15, commi 7 e 8, del d.l. n. 78/2009, in vigore dal 1 luglio 2009, suggerisce alcune riflessioni sulla rilevanza del requisito della

Recupero dell'IVA per le operazioni extra-territoriali - abstract in versione elettronica

111897
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborso (nella specie, in Italia). I criteri territoriali di cui all'art. 7 del d.p.r. n. 633/1972, stabilendo quando un'operazione si considera

Nullità degli avvisi di accertamento senza contraddittorio con il contribuente - abstract in versione elettronica

111981
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario. Essa, sia pure nel contesto di una declaratoria di manifesta inammissibilità, assume l'interpretazione della norma dell'art. 12, comma 7

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. codice dei Contratti pubblici). Tale coordinamento, almeno per ciò che ha tratto al risarcimento in via autonoma, viene negato dall'art. 7 legge TAR

Lottizzazione abusiva: la confisca nei confronti del terzo alla resa dei conti - abstract in versione elettronica

112593
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriazione senza indennizzo, ha censurato la rigorosa impostazione tradizionale della Cassazione per contrasto con l'art. 7 della CEDU e con l'art. 1 del

I nuovi strumenti giuridici di modifica dei contratti di mutuo - abstract in versione elettronica

112607
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2008, n. 93 convertito con l. 24 luglio 2008, n. 126, e dall'art. 8 del decreto Bersani-bis, approvato con d.l. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito

L'estensione dell'obbligo assicurativo della R.C. auto nel D.M. 1° aprile 2008, n. 86 - abstract in versione elettronica

112723
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle logiche di delegificazione del legislatore delegato del riassetto della materia assicurativa, l'art. 122 del D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209

Violazione degli obblighi fondamentali del rapporto e rimedi contrattuali - abstract in versione elettronica

112905
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlata una determinata sanzione, codice disciplinare che, a norma dell'art. 7 S.L., deve essere affisso in luogo visibile. Rispetto ad esse va

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coercitive di cui all'art. 40, comma 7, Cod. Cons. (c.d. astreintes).

Frammentazione e riunificazione delle cause previdenziali ed assistenziali - abstract in versione elettronica

113129
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra d'estate (D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133), all'art. 20, commi da 7 a 9, ha

Le mutilazioni genitali femminili: riflessioni sulla legge e considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

113459
Zaami, Simona; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore della legge n. 7/2006 il tema delle mutilazioni genitali femminili ha suscitato un rinnovato interesse medico-legale in

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni contenute nell'Ifrs 7. Questo studio è da considerarsi rilevante per le seguenti due ragioni: è noto che gli enti creditizi sono

La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica

113727
Combi, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Veneto 20 luglio 2007, n. 17, recante modifiche alla legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, pone una serie di complesse questioni ermeneutiche

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

113875
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Forlì, aderendo ad un'interpretazione estensiva del disposto dell'art. 30, comma 6 e 7, ("Offerta fuori sede") del d.lg. 24 febbraio

La storia dell'arte

252935
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, 1568), nel descrivere il famosissimo Cenacolo (fig. 7), dipinto da Leonardo da Vinci su una parete del refettorio del convento milanese di Santa Maria

Pagina 18

completare il lavoro. Non ottenendo nulla dall’indispettito pittore, il priore finì con il rivolgersi al duca di Milano, Ludovico il Moro, Fig. 7

Pagina 19

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508340
Piero Bianucci 14 occorrenze

produce da 5 a 7 milligrammi al giorno e credo che nessuno desideri farne a meno. Poiché questo ormone è la miccia del desiderio sessuale, anche le

Pagina 141

contatto con la pelle. A tre centimetri dal motore elettrico del rasoio il campo può variare tra 15 e 1500 microtesla, a 30 centimetri tra 0,08 e 7, a un

Pagina 143

retina che ci consentono di avere una visione a colori (7 milioni). Anche se non ce ne rendiamo conto, sono molte migliaia le sfumature odorose che

Pagina 150

dopo, quando il 7 luglio Maiman presentò in pubblico l’invenzione, ci fu chi liquidò la cosa come del tutto inutile dicendo che si trattava di “una

Pagina 164

cervello umano, in 7 secondi tanti quanti gli abitanti del pianeta. A un prezzo irrisorio: il costo di un singolo transistor (cioè di una funzione di un

Pagina 205

consuma 20 watt contro i 377 miliardi di watt del computer globale. E solo nel 2040 la totalità dei computer avrà la capacità di calcolo di 7 miliardi di

Pagina 207

, partendo da Valentia, in Irlanda, il 7 agosto 1857 a bordo della nave Agamennon, sulla quale aveva caricato 3.200 chilometri di un cavo assai più grosso e

Pagina 215

I 140 byte degli Sms rendono possibili 160 caratteri, ciascuno individuato da 7 bit. Per rendere più veloce la scrittura molti telefonini offrono il

Pagina 231

penna stilografica con serbatoio. Ma la scrittura meccanica era venuta prima. Il 7 gennaio del 1714 l’inglese Henry Mill aveva brevettato una macchina

Pagina 247

Uniti sono in testa nella produzione di spam con il 15 per cento del totale, seguiti dalla Russia con il 7 e dalla Turchia con il 6.

Pagina 255

terzo delle altre sorgenti di luce, si avrà una riduzione del consumo elettrico di 35 terawattora/anno, pari all’energia fornita da 7 grandi centrali, con

Pagina 30

lunga superato), il super-proto-sincrotrone: un anello di magneti lungo 7 chilometri nel quale si facevano scontrare protoni e antiprotoni. Nel punto in

Pagina 34

Riscaldare un litro e mezzo di acqua da 20 a 95 °C su una piastra elettrica richiede 7 minuti e 34 secondi e 252 Wh. Con il fornello a gas servono 6

Pagina 53

lentamente e i nostri piselli si manterranno in buone condizioni per molti giorni. Però non bisogna esagerare. Gli avocado sotto i 7 °C diventano neri

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca