Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 40

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La portabilità del mutuo nella fase patologica del rapporto di rinegoziare ed in pendenza di procedure esecutive immobiliari - abstract in versione elettronica

107963
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina della portabilità dei mutui disegnata dalla l. n. 40 del 2007, così come modificata dalla legge Finanziaria 2008, non offre uno

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione complessiva del fenomeno arbitrale,che trae spunto dalla riforma dell'arbitrato di diritto comune, attuata con il d.lg. n. 40 del 2006.

Il punto sulla cancellazione d'ufficio delle ipoteche ex l. n. 40/2007 - abstract in versione elettronica

109608
Padolecchia, Ignazio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto sulla cancellazione d'ufficio delle ipoteche ex l. n. 40/2007

iscritte a garanzia dei mutui bancari introdotto dalla L. n. 40/2007, estendendolo tra l'altro anche alle ipoteche accollate a seguito di frazionamento

Illegittimo il divieto di indagini preimpianto sull'embrione? - abstract in versione elettronica

110169
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnosi preimpianto. Analizza altresì la pronuncia annotata nel punto in cui ha sollevato questione di legittimità costituzionale della l. n. 40/2004

Fonti dell'obbligo giuridico di garanzia: un caso enigmatico, tra contratto e fatto - abstract in versione elettronica

110535
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di legittimità, in materia di fonti dell'obbligo giuridico impeditivo ex art. 40, comma 2, c.p. Ferma la pressoché pacifica idoneità del

Omesso impedimento delle violenze sessuali in famiglia: esigenze dogmatiche e di politica criminale - abstract in versione elettronica

110807
De Flammineis, Siro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 40, cpv., c.p. ad inquadrare in chiave giuridica la fattispecie di omesso impedimento della madre delle violenze sessuali commesse dal coniuge

L'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

112045
Morcavallo, Ulpiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 40, attuativo della delega di cui alla legge 14 maggio 2005, n. 80, il legislatore ha attribuito alla

La Corte Costituzionale e la decostruzione della legge sulla "procreazione medicalmente assistita" - abstract in versione elettronica

112127
Casini, Carlo; Casini, Marina; Di Pietro, Maria Luisa; Traisci, Emma 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale - relativamente agli artt. 3 e 32 della Costituzione - sollevate con riferimento agli artt. 14.1, 6.3 e 14.4 della Legge n. 40

I nuovi strumenti giuridici di modifica dei contratti di mutuo - abstract in versione elettronica

112607
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in l. 2 aprile 2007, n. 40, (come modificato nella legge finanziaria 2008 approvata con l. 24 dicembre 2007, n. 244), sul fronte della emergenza

Servizi "prepagati" e tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

113017
Subrani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma accerta la nullità, ai sensi dell'art. 1 della l. 2 aprile 2007, n. 40, delle clausole contrattuali comportanti, alla scadenza

Riforma del processo in Cassazione: un'esperienza di tre anni - abstract in versione elettronica

113687
Muggia, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del processo in Cassazione è stata introdotta con D.Lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 (in attuazione della legge delega n. 80 del 14 maggio 2005

La storia dell'arte

253032
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

riferisco Fig. 39. Nicolas Poussin, L'inverno o Il diluvio, 1660-64, Parigi, Musée du Louvre. Fig. 40. Anne-Louis Girodet-Trioson, Scena di diluvio, 1806

Pagina 59

per fare un esempio, fiorisce tra il 1690 e il 1730-40 circa, ma ciò non toglie che esso si prolunghi ben oltre quest’ultima data con artisti anche

Pagina 80

Chiostro grande, 1377-1407. Fig. 74. Venezia, Ca' d'Oro, 1421-40. Fig. 75. Venezia, Palazzo Ducale, XIV-XV sec. delle pareti dell’edificio

Pagina 95

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508877
Piero Bianucci 24 occorrenze

salatura e l’affinatura in magazzino. Le forme vengono poi forate per far entrare l’aria che favorirà, in 30-40 giorni, il pieno sviluppo delle muffe

Pagina 106

IMC 30-40: sovrappeso di 2° grado

Pagina 109

IMC maggiore di 40: sovrappeso di 3° grado (obesità grave).

Pagina 109

litri al minuto e di solito tre minuti di doccia sono sufficienti. Poi occorre lavare i piatti: 50-70 litri se li laviamo a mano, un po' meno, 35-40

Pagina 112

sporca e si purifica, anzi si distilla, nel processo di evaporazione. Il calore solare fa girare tra mari e cielo 40 mila chilometri cubi di acqua all

Pagina 129

Normalmente un ciclo di lavaggio consuma 40-50 litri di acqua.

Pagina 133

centimetri il suo campo elettrico è 40 V/m (Volt per metro), da confrontare con i 2 V/m di una lampadina a incandescenza, i 30 di un televisore a colori e i

Pagina 144

1884, quando alla presenza di una giuria internazionale realizzò la trasmissione di energia elettrica da Torino a Lanzo, sulla distanza di 40

Pagina 16

tecnologia di trasmissione digitale. Con il sistema di compressione Mpeg-4 nella banda radio occupata da un canale televisivo si riesce a farne stare 40

Pagina 191

Harvard nel 1936. Entrato ai Bell Telephone Laboratories, come scienziato ebbe il suo periodo magico negli Anni 40, quando con i suoi colleghi fece

Pagina 198

di Edison faceva poca luce e in media si fulminava dopo 40 ore, mentre quella di Cruto era molto più luminosa e brillava per 500 ore (da confrontare

Pagina 20

’antenato delle telescriventi, macchine che hanno tenuto la scena, nei giornali, dagli Anni 40 agli Anni 90 del secolo scorso: il collegamento era

Pagina 211

del Madake, una varietà giapponese di bambù. La lampadina rimase accesa per 40 ore, durante le quali si dice che Edison non abbia mai staccato lo

Pagina 22

, aveva una memoria meccanica di 64 cifre e risolveva equazioni al ritmo di 40-50 operazioni al minuto.

Pagina 242

oggi (sono passati 65 milioni di anni) avrebbe accumulato al massimo un errore di 40 secondi. Costruito dalla Hewlett-Packard, azienda nata in

Pagina 260

, ha l’aspetto di un disco metallico spesso 9 centimetri e largo 40. Basta liberarlo per casa e lui fa il resto muovendosi da una stanza all’altra

Pagina 273

anche una settimana dopo lo strappo, a 40 °C già due giorni dopo le molecole non sono più in grado di rigenerare il tessuto. I primi usi saranno in

Pagina 277

sprecati. Risultato complessivo: un terzo dei consumi energetici serve a far funzionare gli impianti domestici e ogni anno 40 milioni di tonnellate di

Pagina 288

di 12 metri al secondo. Un generatore eolico classico della stessa potenza è alto 40 metri, pesa 62 tonnellate e costa 900 mila euro. Il corrispondente

Pagina 295

brucia 5 tonnellate. Un ritmo di consumo spaventoso rispetto al tempo impiegato dalla natura per la produzione. Tra 40 anni il petrolio sarà finito e l

Pagina 299

piastra elettrica ha perdite del 40 per cento. Con l’induzione le perdite sono minime e il rendimento raggiunge il 90 per cento.

Pagina 53

più piccoli: 10-40 micron. La nuova struttura è molto più resistente.

Pagina 56

attività anche se non ricevono più acqua dalle radici. Così, tanto per fare un esempio, a temperatura ambiente i piselli perdono il 40 per cento dei loro

Pagina 89

) gela a 5 gradi sotto zero, un Genepy a 30 gradi alcolici ghiaccia a -15 °C, una Vodka a 40 gradi ghiaccia a -24 °C e una Grappa a 50 gradi a -37 °C.

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca