Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 216

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In tema di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione nei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

109237
Toscano, Nunzio-Attilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una fattispecie ritenuta tale da integrare una "distrazione patrimoniale" alla quale è stato applicato l'art. 216, comma 1, n. 1, l. fall

Arbitrato e risoluzione delle controversie negli appalti di opere pubbliche - abstract in versione elettronica

109469
Poggi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavori pubblici" e le recenti modifiche introdotte dalla legge n. 216/1995 "legge Merloni bis". Si affronta poi con particolare attenzione la disposizione

La Relazione Consob per l'anno 2007 - abstract in versione elettronica

109755
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 216/1974 prevede che la Consob trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, una relazione sull'attività svolta, sulle

I riflessi penalistici derivanti dalla modifica della nozione di piccolo imprenditore nella legge fallimentare al vaglio delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

110835
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice penale investito del giudizio relativo ai reati di bancarotta ex artt. 216 e ss. l.fall. non può sindacare la sentenza dichiarativa di

I reati di bancarotta e l'operazione "squilibrata" infragruppo - abstract in versione elettronica

112237
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immutato art. 216, 1° comma, n. 1) l. fall. La sentenza qui annotata, nell'affrontare in particolare la questione relativa all'applicabilità di detto

La dubbia natura cautelare del procedimento per la repressione delle discriminazioni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113121
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro in ragione della sua condizione di disabilità, dichiara che la procedura di cui all'art. 4 del D.Lgs. n. 216/2003, per la repressione delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie