Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1998

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Delega delle funzioni catastali ai Comuni: luci e ombre per un difficile decentramento - abstract in versione elettronica

108055
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, laddove la fonte primaria (artt. 65 e 66 del d.lg. n. 112/1998) manterrebbe tale funzione in capo all'Amministrazione centrale, lasciando ai Comuni un ruolo

Sugli espropri la prescrizione si avvicina a Strasburgo - abstract in versione elettronica

108103
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito - individua quale dies a quo, dal quale far decorrere la prescrizione quinquennale, l'entrata in vigore della legge n. 458/1998.

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del dichiarante - abstract in versione elettronica

108248
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di operatore qualificato ex art. 31 reg. CONSOB n. 11522/1998 tra obblighi dell'intermediario finanziario ed autoresponsabilità del

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

108503
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano conferma la lettura innovativa del combinato disposto dagli artt. 105, 106 e 109 d.lg. 24 febbraio 1998, 58 (T.U.F.) in

Ancora sull'emendabilità della dichiarazione dei redditi (anche) tramite istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

108787
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(dei redditi, IRAP e IVA) tramite l'art. 2 del d.p.r. n. 322/1998. La dichiarazione di rimborso prodotta dal contribuente è improponibile qualora non

L'applicazione dell'art. 9, l. n. 192/1998, ad un contratto di utenza telefonica stipulato tra imprenditori - abstract in versione elettronica

109354
Scarso, Alessandro Pietro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione dell'art. 9, l. n. 192/1998, ad un contratto di utenza telefonica stipulato tra imprenditori

La decisione in commento si segnala per aver applicato l'art. 9 l. n. 192/1998, in materia di abuso di dipendenza economica nei contratti di

Competenza per territorio nel rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A - abstract in versione elettronica

109673
Vizioli, Mariangela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma di riferimento è l'art. 413, 5° comma, così come inserito con il D.Lgs. n. 80 del 1998 (già previsto dall'art. 3, comma 2, della legge 1034 del

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

109804
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998

La "nuova" Rete Giudiziaria Europea ed il suo rapporto con Eurojust - abstract in versione elettronica

109821
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea, ponendone in risalto le novità rispetto alla disciplina introdotta dalla precedente Azione comune del 29 giugno 1998, specie per quel che

Problematiche connesse all'uso dei contratti su strumenti finanziari derivati da parte degli enti locali - abstract in versione elettronica

109943
Trudu, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 11522/1998. In questo contesto si sono avuti una serie di interventi da parte della Consob, della Banca d'Italia, di Governo e Parlamento in fase

Le informative prefettizie antimafia: natura, tipologie ed effetti interdittivi - abstract in versione elettronica

110377
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 10 d.p.r. n. 252 del 1998, efficacia automaticamente interdittiva, diversamente dalle informative cc.dd. atipiche di cui all'art. 1-septies d.l. n

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998) - abstract in versione elettronica

110442
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998)

Il "giustificato motivo" di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, del d. lgs. n. 286 del 1998) rappresenta un elemento negativo della fattispecie

La legittimità amministrativa dei provvedimenti del Prefetto e del Questore nel reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, del T.U. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

110488
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimità amministrativa dei provvedimenti del Prefetto e del Questore nel reato di cui all'art. 14, comma 5-ter, del T.U. n. 286 del 1998

Comunicazioni IVA e pagamenti più facili per i professionisti - abstract in versione elettronica

111033
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompleta o infedele dei dati IVA di cui all'art. 8-bis, comma 1,del d.p.r. n. 322/1998.

Il mancato invito al pagamento non pregiudica la successiva iscrizione a ruolo dell'IVA - abstract in versione elettronica

111041
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione dal 100 al 60 per cento. Di conseguenza, poiché per effetto delle nuove sanzioni, in vigore dal 1998, ma retroattivamente in applicazione del

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta del contribuente ai sensi dell'art. 12 del d.l. n. 70/1998, si applica il termine decadenziale di tre anni. Tale orientamento ribadisce quanto

I contratti derivati e il regolamento Consob n. 11522 del 1998 - abstract in versione elettronica

112544
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti derivati e il regolamento Consob n. 11522 del 1998

Case ai clandestini: per vendita e locazione non è necessario lo scopo di lucro - abstract in versione elettronica

112629
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto profitto, sia sussistente perché possa configurarsi il reato di cui al "nuovo" art. 12 comma 5-bis del d.lgs. n. 286 del 1998 anche per i

Le "operazioni sotto copertura" e le "attività di contrasto" in materia di delitti sessuali o per la tutela dei minori - abstract in versione elettronica

112639
Russo, Licia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei minori. In particolare, si affrontano i complessi problemi di raccordo e di coordinamento tra l'art. 14 della l. 3 agosto 1998, n. 296, che

Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica

113009
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), nel testo risultante

La dubbia natura cautelare del procedimento per la repressione delle discriminazioni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113121
Pasqualetto, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), ma

Servizi sanitari, mercato e "modello sociale europeo" - abstract in versione elettronica

113557
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte di Giustizia, che, sin dal 1998, ha provocato un acceso dibattito sulla "libera circolazione dei pazienti". Il punto centrale

Offerta fuori sede di strumenti finanziari, recesso del contraente e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

113875
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, n. 58, ha sanzionato con la nullità il vincolo negoziale sorto in conseguenza di un contratto di negoziazione in strumenti finanziari non avendo

Subfornitura, dipenmdenza economica ed obbligo di contrarre - abstract in versione elettronica

113967
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di tutti i requisiti necessari per poter invocare i rimedi offerti dell'art. 9 della l. n. 192/1998, si limita ad enfatizzare la dimensione

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508725
Piero Bianucci 9 occorrenze

velocità di trasmissione è passata da 4800 bit per secondo nel 1988 a 24 mila nel 1998.

Pagina 218

Rimane il fatto che lo stesso riferimento dei fusi, il meridiano di Greenwich, sembra vacillare. Il 30 novembre 1998 – era sabato – i più importanti

Pagina 269

La chiusura dell’Osservatorio di Greenwich, ufficialmente decretata il 9 novembre 1998, era l'ultimo atto di una lunga agonia. Da anni l'Osservatorio

Pagina 269

concretezza della Storia. Perché, dunque, giunti al 1998, doversi inchinare a un imperialismo svizzero? E poi i navigatori di Internet non hanno bisogno di un

Pagina 270

Il Nobel per la Medicina del 1998 è andato ai tre farmacologi che hanno scoperto l’azione fisiologica del monossido di azoto. Sono gli statunitensi

Pagina 283

collaterale divenne così la vera indicazione della molecola. Siamo nel 1998, per la precisione è il 27 marzo, quando la prima pillola blu va in farmacia

Pagina 283

non fosse elementare? Nel 1998 due équipes, una australiana e una francese, facendo esperimenti sull'effetto Hall quantistico, hanno trovato che in

Pagina 39

per i loro passaporti. Incominciò il governo malese nel 1998, dal 2006 anche Stati Uniti e Regno Unito usano la nuova tecnologia, che memorizza

Pagina 76

Nicholas Kurti (1908-1998) durante una seduta della Royal Society, si ottiene perfettamente iniettando succo di ananas o di papaya freschi in un

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca