Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 106

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

108503
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano conferma la lettura innovativa del combinato disposto dagli artt. 105, 106 e 109 d.lg. 24 febbraio 1998, 58 (T.U.F.) in

La desertificazione degli uffici di procura: un disastro annunciato - abstract in versione elettronica

109425
Pilato, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli uffici requirenti di cui al decreto legislativo 106/2006, che ha reso meno appetibili le procure per chi teme di perdere indipendenza interna e

Contratto di servicing stipulato all'estero e attività notarile - abstract in versione elettronica

109827
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito di atto estero prevista dall'art. 106, n. 4, L.N., rispetto al contratto di servicing, poiché tale documento non fa il suo ingresso in Italia e

Non imponibilità delle somme risarcitorie per il danno all'immagine - abstract in versione elettronica

111753
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 106/E del 2009, l'irrilevanza reddituale delle somme percepite a tale titolo, fatta salva la necessità di riscontrare in concreto

Le agevolazioni per le svalutazioni dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111943
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative svalutazioni. Con la conversione in legge del d.l. n. 78/2009 è introdotto un nuovo comma 3-bis nell'art. 106 del T.U.I.R., che disciplina le

La storia dell'arte

253202
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

loro ideazione e la direzione dei lavori esecutivi. Questa scena rappresenta San Francesco che realizza il primo presepio a Greccio (fig. 106): in essa

Pagina 136

, rappresentando queste due finte cappelle o coretti che ampliano, sia pure Fig. 106. Giotto (attribuito a), Il presepe di Greccio, 1496 ca., Assisi

Pagina 137

Cerca

Modifica ricerca