Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trova

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510090
Piero Bianucci 13 occorrenze

’altra molecola piccante è lo zingerone, che si trova nel rizoma della pianta di zenzero. Come la capsaicina termina in un anello aromatico che porta un

scienze

Pagina 100

per cento e il deuterio lo 0,015. Di trizio si trova un solo atomo ogni 100 milioni di miliardi di normali atomi di idrogeno. I due neutroni contenuti

scienze

Pagina 123

in tetracloroetilene, che è il solvente usato per il lavaggio a secco. La reattività chimica trova applicazione negli spray antimacchia: agisce tramite

scienze

Pagina 135

Qui però ci interessa lo strato corneo. È composto per il 58 per cento di cheratina, proteina che si trova anche nelle unghie e nelle corna (degli

scienze

Pagina 137

La cultura dello specchio ha connotati diversi a seconda dei luoghi e delle civiltà, ma con alcune costanti: presso quasi tutti i popoli si trova l

scienze

Pagina 139

oro riflettono bene la luce. Il raggio laser, focalizzato con lenti da microscopio, esplora le file di pit. Se non trova il forellino, viene riflesso

scienze

Pagina 162

’altra decina si trova nell’auto per azionare l’avviamento, le ventole del raffreddamento, i tergicristalli, l’alzavetri, il dispositivo che blocca porte

scienze

Pagina 18

’uomo si trova a fare i conti con un inquinamento luminoso che lo priva della meravigliosa visione del cielo stellato, la finestra aperta sull’universo

scienze

Pagina 24

Molti orologi da polso oggi sono radio-controllati e dispongono di due quadranti virtuali, uno per il luogo dove ci si trova abitualmente e uno

scienze

Pagina 268

neutrone: lo trova Chadwick nel 1932. Fermi se l’era lasciato sfuggire, Majorana ne aveva intuito l’esistenza.

scienze

Pagina 38

si trova in Cina nel sesto secolo dopo Cristo. Ma il vero antenato del nostro fiammifero fu opera di K. Chancel, assistente del chimico francese Louis

scienze

Pagina 42

La teofillina, che si trova nel tè, e la teobromina, che si trova nel cioccolato, sono alcaloidi molto simili alla caffeina, differiscono solo la

scienze

Pagina 64

osservato come questo gas, impedendo la respirazione e la combustione, bloccasse tutti i processi vitali. Questa proprietà oggi trova applicazione

scienze

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie