Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rete

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509825
Piero Bianucci 42 occorrenze

Internet, la rete che, avvolgendo l’intero pianeta, è la più grande macchina mai costruita dall’uomo, è il caso più clamoroso: navighiamo tra i siti

scienze

Pagina 10

lattico, il quale a sua volta acidifica l’ambiente facendo aggregare le particelle di caseina in una rete che intrappola acqua, caseina, globuli di

scienze

Pagina 106

soli simboli, zero e uno, si tratti di parole, suoni o immagini. La rete digitale ormai va dai satelliti artificiali ai cellulari, alle etichette

scienze

Pagina 12

e un liquido biodegradabile per assorbire gli odori. Il tutto però finisce come al solito nella rete fognaria.

scienze

Pagina 130

concetti da uno ad altro campo scientifico ed applicativo”. Sono parole tratte da un testo che Gadda scrisse per il Terzo Programma, la rete radiofonica

scienze

Pagina 17

telefono alla radio, dalla tv alla rete telematica che oggi avvolge il pianeta, le telecomunicazioni hanno caratterizzato l’immagine di ogni epoca

scienze

Pagina 176

Malamud. Un anno dopo la stazione locale Wxyc di Chapel Hill, North Carolina, che trasmetteva in modulazione di frequenza, passò sulla grande rete. Voice

scienze

Pagina 187

Oggi una rete mondiale di radiotelescopi fornisce informazioni preziose su un gran numero di fenomeni celesti: tra gli strumenti più importanti, il

scienze

Pagina 188

Iptv (Internet Protocol Television). Le immagini non arrivano più a un’antenna attraverso onde radio ma dalla rete telefonica a banda larga. Si paga

scienze

Pagina 191

Mobile tv. È la tv sul telefonino. In Italia i primi a sperimentarla sono stati la Tim e la 3. Due i sistemi: con la rete Umts e con il Dvb-H, la

scienze

Pagina 191

strati di cristalli liquidi attraversati da una rete di sottilissimi conduttori. Dietro il fitto reticolo di cristalli c’è una sorgente di luce bianca e

scienze

Pagina 195

computer sono i suoi totem, e il loro connubio vale molto di più che la somma delle parti. Messi insieme, rete telefonica e calcolatore ci danno Internet

scienze

Pagina 205

rete di torri segnaletiche che partiva dalla capitale, attraversava la Gallia e la Spagna, da Gibilterra passava in Africa, costeggiava il Mediterraneo

scienze

Pagina 207

non fosse connessa da una fittissima rete di vecchi cavi di rame e moderne fibre ottiche, ponti radio terrestri e ponti radio tra satelliti in orbita

scienze

Pagina 207

Chappe collegò Parigi a Lilla, una distanza di 230 chilometri. Poi la rete si infittì, partendo a raggiera dalla capitale fino a raggiungere i confini

scienze

Pagina 210

Rouen, la rete Chappe aveva raggiunto in Francia i cinquemila chilometri, garantiva un servizio abbastanza celere tra 29 città e disponeva di 534

scienze

Pagina 211

. Da Internet - la Rete delle Reti, centinaia di milioni di computer allacciati in tutto il mondo - possiamo in pochi secondi estrarre tante informazioni

scienze

Pagina 213

quel ponte telegrafico sulla Manica durò poco. Un pescatore prese nella sua rete il cavo, lo tagliò e ne portò a riva un frammento: aveva creduto che si

scienze

Pagina 215

Bisognava risolvere due problemi: una rete elettrica dedicata alla illuminazione e un filamento che resistesse a una temperatura molto alta. Al primo

scienze

Pagina 22

povertà, è in crescita vertiginosa: i paesi sottosviluppati saltano a piè pari l’era della rete fissa ricorrendo a satelliti e cellulari. Cina, India e

scienze

Pagina 222

rete di stazioni ricetrasmittenti a loro volta connesse da un centro di controllo con la rete di cavi fissa. Le stazioni – in sigla BTS, stazioni radio

scienze

Pagina 223

corrispondente. Ci pensano i computer delle stazioni radio base a inoltrare la comunicazione alla cella di destinazione sulla rete di terra.

scienze

Pagina 223

pesava quasi due chilogrammi e costava 4000 dollari. La prima rete di cellulari fu però lanciata in Giappone dalla NTT in Giappone nel 1979. Nello stesso

scienze

Pagina 224

Perché la rete cellulare funzioni, la stazione radio base deve sapere in ogni istante quali telefonini si trovino nella sua cella. Per questo, anche

scienze

Pagina 226

Il discorso vale anche per Internet. C’erano le reti, c’era il computer. Far parlare tra loro tutti i computer tramite la rete ha cambiato il mondo

scienze

Pagina 232

chi cerca e sceglie ciò che vuole sulla rete. I giovani svedesi sono l’avanguardia, con 17 ore settimanali online contro 13,6 davanti la tv. Seguono

scienze

Pagina 250

alla settimana online contro 14,4 trascorse davanti alla tv e il 54 per cento degli italiani ha dichiarato di preferire la Rete allo schermo televisivo

scienze

Pagina 250

altri elettrodomestici. Le reti senza fili a breve distanza li possono connettere tra loro e alla grande rete, aprendo la strada alla domotica, cioè a

scienze

Pagina 251

Technology, seguito nel 1965 da Lawrence Roberts e Thomas Merrill. Nel 1964 Lick lascia l’ARPA ma il progetto va avanti e si organizza una rete concepita

scienze

Pagina 252

dominio pubblico. Sono grafi le società umane, le strade, le catene alimentari, la rete elettrica e telefonica, gli ecosistemi, il nostro cervello e

scienze

Pagina 252

La parola Internet fa la sua comparsa nel 1975. È composta dal latino inter che significa "fra" e l’inglese net che significa "rete". Ma Internet non

scienze

Pagina 252

I dati corrono sulla Rete a pacchetti, cioè in blocchi relativamente piccoli. Ogni messaggio (testo, musica, immagine) viene suddiviso in pacchetti

scienze

Pagina 253

ha reso la nostra vita simultanea a quella di tutti gli altri utenti in rete calandoci in un eterno presente che appiattisce la prospettiva sul

scienze

Pagina 254

del mare perdevano il loro riferimento, quelli della Rete finalmente lo trovavano. La prima era una storia di tagli economici alla ricerca scientifica

scienze

Pagina 269

vetro (che lascia passare la luce ma trattiene sotto di sé l’infrarosso, una lastra di rame nera trasmette il calore a una rete di tubi anch’essi

scienze

Pagina 296

norme permettono ai cittadini di installare pannelli fotovoltaici e di versare nella rete la produzione in eccesso.

scienze

Pagina 297

i colori, con una vita di 15 mila ore, possono ricoprire superfici curve in casa e all’aperto utilizzando corrente da rete elettrica o da batterie

scienze

Pagina 30

può essere propano o butano in bombole, o più comunemente metano distribuito da una rete capillare che raggiunge ogni casa.

scienze

Pagina 45

alimentare il magnetron occorre una corrente continua di alcune migliaia di volt. Un trasformatore alza il voltaggio della corrente alternata di rete, un

scienze

Pagina 50

la frequenza della corrente alternata a 50 Hz proveniente dalla rete. Non conviene superare i 25 kHz perché oltre la corrente tende a non circolare più

scienze

Pagina 54

identificativo (una specie di nome e cognome) e potrà essere messo in rete con qualsiasi altro oggetto etichettato, proprio come oggi ogni utente di

scienze

Pagina 75

avvicina la data di scadenza con una segnalazione che apparirà su un apposito display. E se il frigo è in rete, potrà anche segnalare al fornitore che

scienze

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca

Categorie