Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508258
Piero Bianucci 43 occorrenze

funzionamento sono i motori elettrici. Quelli che abbiamo in casa sono decine. Stanno rintanati nel frigorifero, nella lavatrice, nella lavastoviglie, nel

scienze

Pagina 10

quel gene e lo ha poi riutilizzato in molte specie diverse. Un po’ come nel gioco del Lego i pezzi sono sempre quelli ma le costruzioni che un ragazzino

scienze

Pagina 103

la punta della piramide con il 15 per cento. Il discorso però sarebbe molto più complesso. I grassi non sono tutti uguali: quelli vegetali e quelli

scienze

Pagina 109

legno. L’opera, scoperta in Mesopotamia, è databile intorno al 3500 avanti Cristo. Chiodi di legno e di ferro hanno attraversato i secoli. Quelli

scienze

Pagina 11

quelli reattivi. Non c’è da stupirsi se nell’universo è una molecola comune. C’è acqua nelle più sperdute nebulose e nei vortici di polveri e gas dai

scienze

Pagina 120

intellettuali del Piemonte tra Sette e Ottocento. Dal punto di vista politico, per la scienza erano tempi migliori di quelli in cui vive l’Italia di

scienze

Pagina 124

elettrone e l’ossigeno ne ha 8, di cui 6 disposti sullo strato esterno. Sono questi che si prestano a essere scambiati con quelli dei due atomi di

scienze

Pagina 128

costituito da sebo cutaneo, grassi alimentari, oli lubrificanti, cere; proteine e composti proteici come quelli derivanti dalla desquamazione della pelle

scienze

Pagina 135

La struttura chimica dei detersivi, e in particolare di quelli chiamati tensioattivi, è tale che le loro molecole hanno una estremità idrofila (cioè

scienze

Pagina 136

ammorbidire la pelle. Quelli economici fanno magari molta schiuma ma contengono solo piccole quantità di detergenti. Non dimentichiamo che il sapone naturale

scienze

Pagina 137

I profumi femminili sono ormai più di quattrocento, quelli maschili un centinaio, molti sono unisex. Ogni anno ne escono di nuovi. È un’industria

scienze

Pagina 145

test dei colori, che aiuta a individuare sia i bisogni emozionali sia quelli razionali e indica anche le marche associate a ogni colore o alla categoria

scienze

Pagina 151

gelo abbiamo 300 mila punti, soltanto 30 mila per il calore. I punti sensibili alla pressione sono in media 25 per centimetro quadrato. Quelli

scienze

Pagina 153

anni. Poi sarà il tempo a dire la sua. Certo capita che i CD contraffatti e quelli masterizzati con il computer di casa svaniscano nel giro nel giro

scienze

Pagina 163

Pneumatici con battistrada lineare sono più silenziosi di quelli con battistrada radiale. Molto si è fatto anche per ridurre la rumorosità degli

scienze

Pagina 174

incomparabilmente più rumorosi di quelli – felpatissimi – che troviamo, per esempio, nelle città francesi e tedesche.

scienze

Pagina 175

Nessun progresso umano sarebbe stato possibile senza la comunicazione. Dai falò ai piccioni viaggiatori, dai telegrafi ottici a quelli elettrici, dal

scienze

Pagina 176

nella lavatrice, due o tre nel frigorifero, uno nell’aspirapolvere, uno nell’asciugacapelli, più quelli della cappa aspirante, quelli che fanno girare l

scienze

Pagina 18

quelli a forte presa emotiva, come certi talk show a base di insulti. La risposta al mercato.

scienze

Pagina 191

pesanti, e lo schermo non era mai del tutto piatto. Poi hanno incominciato a diffondersi gli schermi a cristalli liquidi e quelli al plasma.

scienze

Pagina 194

formato da tre strati di silicio cristallino, uno dei quali semiconduttore, cioè con proprietà intermedie tra i materiali isolanti e quelli che lasciano

scienze

Pagina 199

delegato della Zenith, Eugene McDonald: non sopportava quelli che poi un eufemismo definirà “consigli per gli acquisti”.

scienze

Pagina 202

telecomando universale. I migliori sono quelli con poche funzioni. I più sofisticati richiedono la programmazione dei vari tasti, faccenda piuttosto

scienze

Pagina 203

incontrano nel propagarsi sono molto simili a quelli posti dalle frequenze molto alte impiegate nelle trasmissioni televisive e nei ponti radio dei

scienze

Pagina 210

, dal rumore di fondo, cioè da disturbi e interferenze. Questa esigenza si pone sia nei cellulari GSM sia in quelli UMTS dell’ultima generazione. L

scienze

Pagina 228

Cruto sperimentò materiali non molto diversi da quelli dei rivali ma la sua tecnologia, almeno per un po’ di anni, risultò la migliore sul mercato, e

scienze

Pagina 23

utenti più giovani di solito non correggono questi fraintendimenti (e quelli del T9) lasciando al destinatario l’onere di decriptare il messaggio. Sembra

scienze

Pagina 231

morbidi da 250 mila byte sostituiti da quelli rigidi da 1,4 milioni di byte, a loro volta rimpiazzati da minuscole penne che contengono molti miliardi di

scienze

Pagina 242

passa soltanto un esilissimo velo di inchiostro speciale, più denso. Bich ottenne questo risultato investendo tutti i suoi soldi (e quelli dei soci

scienze

Pagina 249

Le reti senza fili saranno in futuro sempre più importanti. Non dimentichiamo che sono computer non solo quelli che abbiamo in ufficio e nello studio

scienze

Pagina 251

popolazione del mondo. Eppure all’inizio del 2008 gli internauti cinesi hanno superato quelli statunitensi: 221 milioni contro 215. La potenza demografica

scienze

Pagina 253

quadranti solari si sposti in direzione opposta a quella delle lancette degli orologi, a ricordarci che i moti celesti reali sono il contrario di quelli

scienze

Pagina 260

del mare perdevano il loro riferimento, quelli della Rete finalmente lo trovavano. La prima era una storia di tagli economici alla ricerca scientifica

scienze

Pagina 269

affusolata come la coscia, che tende a farle scivolare giù. Il problema non è di quelli fondamentali ma nella vita pratica ha la sua importanza.

scienze

Pagina 278

80 watt che ci tengono vivi. Con quelli il cuore batte, i polmoni respirano, le cellule si riproducono, il cervello tiene in stand-by i suoi neuroni

scienze

Pagina 298

Il primo fiammifero a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al farmacista inglese John Walker, che applicò

scienze

Pagina 43

Soluzioni alternative al fiammifero verranno poi con gli accendini a benzina, usati soprattutto dai fumatori, e, dopo il 1940, con quelli

scienze

Pagina 44

I forni domestici oggi sono quasi tutti elettrici. Quelli a gas, un tempo molto diffusi, tendono a scomparire perché poco affidabili: nell’accenderli

scienze

Pagina 48

Intervennero poi altre aziende a perfezionarlo. Essenziale fu adattare il magnetron a funzionare senza il carico dell’antenna: quelli progettati per

scienze

Pagina 50

polimeri otticamente attivi e in processi che sono molto simili a quelli svolti dagli enzimi negli organismi viventi.

scienze

Pagina 68

dedicate alla Madonna della Neve e in certe “strade della neve” che collegavano i luoghi di produzione a quelli di consumo. A Verona il ghiaccio

scienze

Pagina 70

avvenuta regolarmente. I dati vanno poi a un computer che li confronta con quelli in memoria e determina il pezzo, subito trasmesso alla calcolatrice della

scienze

Pagina 77

televisori a tubo catodico è un acceleratore di elettroni, cioè di particelle subatomiche, simile a quelli usati dai fisici per indagare la struttura

scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie