Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcuno

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508217
Piero Bianucci 11 occorrenze

Non tutti hanno schiavi, qualcuno lo è

scienze

Pagina 13

Purtroppo non è così. Il caso ci ha fatti nascere in un paese privilegiato. Non tutti hanno schiavi, qualcuno lo è. Buona parte del benessere dei

scienze

Pagina 13

. Qualcuno propose addirittura di chiamarli «persistor», alludendo al fatto che per farli funzionare occorreva una massiccia dose di perseveranza.

scienze

Pagina 199

dall’elettricità, frequentava le conferenze di Galileo Ferraris. Seppe così che qualcuno aveva già sperimentato la lampadina a incandescenza. Ferraris

scienze

Pagina 21

mia carta Sim è stata clonata e qualcuno sta telefonando e forse commettendo reati a mio nome. Inoltre norme già in vigore per il telefono fisso

scienze

Pagina 227

polimerico. All’uscita troveremo un po’ di acqua e un po’ di anidride carbonica. Chissà che qualcuno non pensi a metterle insieme per fare acqua

scienze

Pagina 230

tre cose però è stata esplosiva. Oggi ci domandiamo come si faceva a vivere senza telefonia mobile (qualcuno però risponde sommessamente che si viveva

scienze

Pagina 232

telefonino”: educazione, ecologia ed etica. Incominciamo dalla prima E. Quando si chiama qualcuno ad un apparecchio fisso, è come entrare in casa sua: l

scienze

Pagina 234

tra pari: i wikipediani sono una moltitudine, spesso l’utente di conoscenze ne è anche produttore, qualcuno sbaglia ma altri correggono: pare che un

scienze

Pagina 257

e le galassie - si separa dalle altre e diventa autonoma. Questa è una specie di Genesi secondo la Fisica: qualcuno disse “Sia la gravità”, la

scienze

Pagina 33

porta il nome di qualcuno si può essere certi che quel qualcuno non c’entra. È il caso anche del Becco Bunsen. Il primo a usarlo fu quel grande

scienze

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca

Categorie