Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508883
Piero Bianucci 38 occorrenze

cucinare, di un asciugacapelli. Ma anche il calore che fa diventare incandescente il filamento delle lampadine e illumina la nostra casa.

scienze

Pagina 10

Watson e Crick intuirono la forma a doppia elica del DNA - è la nostra conoscenza dei modi con cui si può operare una biotecnologia: si è scoperto, in

scienze

Pagina 103

Il caso più sorprendente è proprio quello della nostra specie, Homo sapiens. Noi pensiamo che il nostro corpo sia costituito in prevalenza da “nostre

scienze

Pagina 108

nostra sopravvivenza, il bagno è il regno dell’acqua.

scienze

Pagina 110

di carta, circa 150 litri per fare questo libro... Servono 20 tonnellate di acqua per ottenere un chilo di cotone: quanto pesa la nostra camicia

scienze

Pagina 113

Insomma: la nostra casa è anche un laboratorio dove avvengono sorprendenti fenomeni fisici, chimici, biologici. Essere analfabeti nella scienza e

scienze

Pagina 12

assumendo informazioni da etichette intelligenti cucite sulla biancheria, la domotica ci aiuterà a gestire la nostra abitazione, i robot diventeranno

scienze

Pagina 12

futuro ma il lontano passato. L’interrogazione che l’uomo gli rivolge però è ancora quella: qual è il significato della nostra vita nell’immensità dell

scienze

Pagina 139

cervello da cui dipende la nostra vita emotiva. Proust nella Recherche e Primo Levi in una delle sue Storie naturali avevano ben afferrato la potenza

scienze

Pagina 149

artigianato, sono oggi tra i pochi ad essere pienamente consapevoli dell’importanza dell’olfatto nella nostra vita. Molta strada si è fatta da quando

scienze

Pagina 150

campione e l’altro siano abbastanza piccole da non distorcere il fenomeno per la nostra percezione. Un film, per esempio, riproduce i movimenti non

scienze

Pagina 161

ambiente che mette a rischio quanto meno la nostra salute psichica.

scienze

Pagina 172

uccelli hanno imparato a imitarle, aumentando la confusione in questa nostra società della comunicazione. Crazy Frog, ranocchio pazzo, è nato come

scienze

Pagina 225

Programma 101 avvenuta a Milano nel 1966, ma purtroppo, non avendo la lingua italiana il privilegio dell’universalità, la rivendicazione della nostra

scienze

Pagina 238

oggi i bambini che vivono in città non sanno più che cosa sia un cielo stellato. La Via Lattea, cioè la nostra galassia, a stento si scorge da località

scienze

Pagina 24

che non solo è fonte di emozioni estetiche ma ha suggerito all’uomo le grandi domande filosofiche: che senso ha la nostra esistenza, siamo soli nel

scienze

Pagina 24

Anche noi, nelle nostre case, possiamo fare la nostra parte per risparmiare elettricità senza rinunciare a una buona illuminazione. Basta usare

scienze

Pagina 25

ha reso la nostra vita simultanea a quella di tutti gli altri utenti in rete calandoci in un eterno presente che appiattisce la prospettiva sul

scienze

Pagina 254

venti anni, circa un terzo della nostra vita. Cinque giorni su sette, a interrompere bruscamente il riposo è un trillo lancinante.

scienze

Pagina 259

rivoluzione della Terra, stabilendo un filo diretto tra l’universo e il tempo della nostra vita. Altrettanto simbolico è il fatto che l’ombra dei

scienze

Pagina 260

casa nostra: le sue conferenze richiamavano folle di curiosi del cielo. Per mettere fine alla confusione delle ore locali, Filopanti propone la divisione

scienze

Pagina 268

vetture postali regolavano l’orologio alla stazione e comunicavano l’ora ai sagrestani, che la diffondevano dai campanili. La nostra “ora nazionale

scienze

Pagina 268

possibilità di sopravvivenza. Questo uso permane, ma forse non è più il principale, ora che gran parte della nostra giornata si svolge in ambienti

scienze

Pagina 282

aspetto della nostra vita, ha aggiunto un ritrovato dal successo travolgente al quale è inevitabile dedicare qualche riga nonostante la scelta già

scienze

Pagina 283

quale colpo subirebbe la qualità della nostra vita.

scienze

Pagina 289

esterna da aggiungere alla nostra interna se vogliamo mantenere l’attuale qualità della vita. Il problema è che questi 100 watt non possiamo ricavarli

scienze

Pagina 299

è lì, a nostra disposizione, e potrà continuare a crescere quasi senza limiti, perché i bit sono immateriali. Benvenuti nel futuro. Se sarà così, sarà

scienze

Pagina 301

tecnologie che usiamo funzionano grazie alla forza elettrica. Prima di procedere all’esplorazione delle macchine annidate nella nostra casa è dunque

scienze

Pagina 32

Nel punto di separazione tra l'interazione debole e la forza elettrica inizia la nostra conoscenza sperimentale del mondo: tutta la preistoria

scienze

Pagina 34

della patata nella nostra cucina). Sorprendente è che l’organo del gusto entri pure nell’invenzione della pila. Volta scoprì che tenendo un dischetto di

scienze

Pagina 37

trasformati in energia 4 milioni e mezzo di tonnellate di materia; sembra tanto, ma è talmente grande la massa del Sole che anche a questo ritmo la nostra

scienze

Pagina 38

viaggio alla scoperta della scienza e della tecnologia nascoste nella nostra casa, in attesa dei vantaggi della liberalizzazione delle tariffe elettriche

scienze

Pagina 39

Facciamo un piccolo calcolo. Le prese elettriche della nostra casa mettono a disposizione una potenza da 3 a 5 kilowatt (cioè 3000-5000 watt) a

scienze

Pagina 7

La nostra salute deve molto agli antibiotici. Ma i batteri nocivi prima ancora che con i farmaci si combattono con il caldo e con il freddo perché il

scienze

Pagina 70

’etichetta contenuta nell’apparecchio applicato sul parabrezza, dove sono riportati i dati identificativi della nostra vettura. L’etichetta antifurto che nei

scienze

Pagina 75

hanno scritto il “Manifesto della cucina molecolare italiana”. Il primo punto dice: “Ogni novità deve ampliare, non distruggere, la nostra tradizione

scienze

Pagina 85

Quante sono le macchine che rendono più comoda e piacevole la nostra vita? Dal telefonino all’automobile, dagli elettrodomestici al lettore di CD

scienze

Pagina 9

vende a noi. Il 17 per cento della nostra elettricità – pari al 4,8 della domanda di energia globale – è un prodotto di importazione. Se teniamo una

scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie