Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508186
Piero Bianucci 12 occorrenze

Come dimostra un apposito museo fondato a Milano nel 1996 dal negoziante di coltelli Franco Lorenzi, l’uso della rasatura ha almeno 5000 anni: risale

scienze

Pagina 141

1922, già professore al Politecnico di Milano e “padre” del satellite italiano Sirio lanciato nel 1977 per esperimenti di telecomunicazioni su altissime

scienze

Pagina 183

servizio con l’inaugurazione ufficiale degli studi e delle attrezzature di Milano, Torino e Roma, trasmessa in telecronaca diretta.” Gli speaker non erano

scienze

Pagina 190

Programma 101 avvenuta a Milano nel 1966, ma purtroppo, non avendo la lingua italiana il privilegio dell’universalità, la rivendicazione della nostra

scienze

Pagina 238

. È il risultato di una ricerca della Nielsen e della School of Management del Politecnico di Milano, confermato da una indagine internazionale della

scienze

Pagina 250

Italia la prima città fu Torino nel 1852, seguita da Roma nel 1855 e Milano nel 1860. Roma introdusse il tempo medio nel 1855. I conducenti delle

scienze

Pagina 268

Il caffé “espresso”, specialità italiana, risale al brevetto di una macchina da bar depositato nel 1901 dall’ingegnere Luigi Bezzera di Milano. La

scienze

Pagina 63

Natta torna al Politecnico di Milano, dove dirigerà l’Istituto di chimica industriale fino al 1973. Precocemente colpito dal morbo di Parkinson

scienze

Pagina 66

di Milano. Nel 1924 discute la tesi e subito inizia una carriera di ricerca. Negli Anni 20 era ancora pionieristico l’uso dei raggi X per studiare

scienze

Pagina 66

Milano nel 1954 utilizzando i catalizzatori scoperti poco prima da Ziegler al Max Planck Institut di Mullheim. Ziegler aveva trovato che l’etilene, un gas

scienze

Pagina 67

lavastoviglie risparmierebbero in un anno il fabbisogno di acqua di una città come Milano e quasi un miliardo di kWh, il consumo annuale della Valle d

scienze

Pagina 78

80 MW (80 megawatt, cioè 80 milioni di watt) dovrebbero mettersi a pedalare un milione e 600 mila persone, tutta Milano in bicicletta per ogni Jumbo

scienze

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie