Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510040
Piero Bianucci 17 occorrenze

differenza è evidente. Ma studi recenti dicono che al massimo il Centro-Sud ha bisogno di 12 miliardi di metri cubi di acqua all'anno, mentre la

scienze

Pagina 115

. Il peso atomico della molecola di acqua può così variare ampiamente dal minimo di 18 per il tipo più comune fino al massimo di 24.

scienze

Pagina 123

complicata. Intanto bisogna sbagliare al massimo di un atomo ogni 100 milioni, altrimenti tanto vale tenersi il vecchio cilindro di Sèvres. E poi, dato

scienze

Pagina 125

Dopo aver aperto al massimo il rubinetto provocando un po’ di schizzi, richiudiamolo e osserviamo le gocce che aderiscono alle pareti del lavandino

scienze

Pagina 126

importante limitare al massimo la temperatura, anche per logorare di meno i tessuti.

scienze

Pagina 134

metro tra 0,01 e 0,3 microtesla. Cento microtesla è il valore massimo stabilito dalla normativa di sicurezza; 0,2 microtesla la soglia sotto la quale non

scienze

Pagina 143

al 1948, prima erano in gommalacca) funzionano bene ancora oggi, i CD delle migliori case discografiche sono garantiti al massimo per una trentina di

scienze

Pagina 163

intensità del suono. Da zero a 180 decibel, la scala comporta 18 ordini di grandezza: ciò significa che il massimo rumore è un miliardo di miliardi

scienze

Pagina 171

messaggeri a cavallo raggiungevano al massimo una velocità di 15 chilometri all’ora: occorrevano giorni per far arrivare una notizia dalla Gallia a Roma

scienze

Pagina 210

0,1 euro (si pensi che il messaggino occupa al massimo 140 byte e un secondo di conversazione almeno 8000). Ciò che costa è semmai il conteggio, il

scienze

Pagina 230

su 79 canali alla frequenza di 2,45 GHz con potenze che vanno da un massimo di 100 milliwatt (100 metri di raggio in assenza di ostacoli) a 1 milliwatt

scienze

Pagina 251

Certe sveglie che oggi molti di noi tengono sul tavolino da notte sbagliano al massimo di un secondo ogni trentamila anni. Una precisione senza

scienze

Pagina 259

di un secondo al giorno (ma al massimo di un secondo al mese), e un banale orologio atomico non scarta più di un secondo in trentamila anni, ecco

scienze

Pagina 259

oggi (sono passati 65 milioni di anni) avrebbe accumulato al massimo un errore di 40 secondi. Costruito dalla Hewlett-Packard, azienda nata in

scienze

Pagina 260

massimo di una parte su cento miliardi.

scienze

Pagina 266

King Hubbert, allora alla Shell Oil, previde che gli Usa avrebbero toccato il massimo dell’estrazione di greggio tra il 1968 e il 1971, dopo sarebbe

scienze

Pagina 290

sfruttare sempre al meglio il flusso del vento. Il progetto, chiamato KiteGen, generatore ad aquilone, brevettato da Massimo Ippolito della Sequoia

scienze

Pagina 295

Cerca

Modifica ricerca

Categorie